|
|
Risultati da 226 a 240 di 359
Discussione: Scelta Sub per puro HT
-
05-08-2011, 12:37 #226
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da pegarx
e i diffusori high end non sono al 95% bass reflex?
devi sempre considerare progetto per progettoMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
05-08-2011, 12:46 #227
Originariamente scritto da pegarx
Chi ha detto che l'spl1200 è più qualitativo?TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
05-08-2011, 12:50 #228
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da pegarx
A questo dovresti aggiungere la qualità dell'ap e del progetto del reflex e altre piccole cose (come il ritardo di gruppo).
Non tutti i reflex sono uguali, ed esistono validissimi motivi per usarli.
Una di queste è l'economicità nonostante un progetto più complesso rispetto alla sp per via del reflex è possibile usare amplificatori più piccoli e ap più economici.
Purtroppo gli appassionati conoscono solo reflex di basso livello perchè quest'approccio permette di costruire sub per le fasce economiche.
Vai a guardare i Rel di fascia alta...sono in sp o relex?Ultima modifica di R!ck; 05-08-2011 alle 13:25
-
05-08-2011, 13:15 #229
Originariamente scritto da Luca_CH
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1351494
a quanto sembra non è niente male come discesa in frequenzaTV: Sony XJ-92 - A/V Receiver: Yamaha RX-V2067 - Front: Chario Premium 1000 - Rear: Chario Reference 100 - Center: Chario reference dialogue - Sub: SVS PB12-NSD
-
05-08-2011, 13:22 #230
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Originariamente scritto da chiaro_scuro
). Il confronto (tra quale in ambiente domestico rende meglio come squotiossa)andrebbe pensato proponendo due sub che in camera anecoica abbiano la stessa resa e la stessa discesa, che poi il SP per rendere come al BR (sempre in anecoica) deve avere un box più piccolo, un AP dedicato ed un amplificazione più potente è un altro paio di maniche *(forse
)
* (forse) e dovuto al fatto che non sono un tecnico e che non ho le basi per poter affermare con certezza quello che dico o smentisco. Sto solo curiosando
Sunfire HRS 12
-
05-08-2011, 13:26 #231
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Bello Maxti non lo avevo letto...
Ultima modifica di R!ck; 05-08-2011 alle 13:32
-
05-08-2011, 13:31 #232
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da kaneda4
-
05-08-2011, 13:42 #233
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Vuol dire SP, invece secondo te cosa ho mai voluto intendere quando ho scritto :
Il confronto (tra quale in ambiente domestico rende meglio come squotiossa)andrebbe pensato proponendo due sub che in camera anecoica abbiano la stessa resa e la stessa discesa,Ultima modifica di kaneda4; 05-08-2011 alle 13:48
Sunfire HRS 12
-
05-08-2011, 14:02 #234
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Non significa sospensione pneumatica.
Funzionamento in pressione riguarda la modalità di propagazione delle onde sonore nella stanza al di sotto della frequenza di Schroeder (frequenza di transizione) modalità che genera room gain e risonanze modali.
Il punto poco chiaro riguardava proprio questo termine, è come dire che un sub reflex non genera room gain mentre un sp sì.
Ma si scontra con le misure ambientali alcuni sub reflex di fatto generano risonanze pesanti proprio per la risposta in frequenza estesa che presentano.
IMHO L'unica possibilità di far convivere l'affermazioni di Elliot con la realtà che conosco è pensare che il sub reflex che ha usato è uno di vecchia concezione con una risposta in basso limitata (cosa possibile visto che gli articoli sono vecchiotti e non c'erano ap con escursioni molto lunghe comparsi a partire dal 1994) che di fatto rispetto ad un sub in cassa chiusa avesse un'estensione in frequenza molto limitata e quindi potesse effettivamente generare al di sotto del suo roll off una quantità di risonanze a frequenze molto limitate e room gain limitato.
Un pò quello che accade con piccoli sub economici con spl alte intorno ai 50/60 hz ma completamente vuoti in basso. Probabilmente è per questo che rispecchia la tua esperienza in merito (sub che fanno casino e basta)
Ma visto che siamo saccenti a noi qualche dubbio è venuto...tu invece mi pare che abbia capito tutto...complimenti!Ultima modifica di R!ck; 05-08-2011 alle 14:29
-
05-08-2011, 14:29 #235
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Ma visto che siamo saccenti a noi qualche dubbio è venuto...tu invece mi pare che abbia capito tutto...complimenti!al limite i saccenti per me sono altri e non te, tu per me pecchi solo di egocentrismo.
Il funzionamento dei SP viene detto anche a pressione, siccome stavamo parlando di sub ho pensato che ti riferissi a questi, se fossi stato più chiaro nella domanda invece di fare frasi spezzate e poco comprensibili (forse per trarre in inganno qualcuno e sentirti forte nell'errare degli altri...?), si sarebbe capito subito e ti avrei risposto nel limite delle mie possibilità.Sunfire HRS 12
-
05-08-2011, 14:30 #236
Come ne esce l'Empire da tutti quei grafici?
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
05-08-2011, 14:49 #237
luca lo dicevo visto che costa il doppio spl1200 contro l'epik.anche tu se non erro facevi car audio..ci son sub devastanti davvero grazie le loro dimensioni e se ben amplicati..ma molti come qualita hanno poi ben poco..e io son convinto che la qualita si paga come in tutto..!discorso diverso per il pb13ultra che mi sembra davvero ben fatto..anche come ap mi sembra ottimi e imponenti.
poi tutto sta roba qui è pur parler...bisognerebbe confrontarli direttamente.
ps ma l'epik ha poche connessioni comunque..con il cht ho 3 ingressi diversi per poter usare lo stesso sub con 3 diversi sistemi audio e in piu ho l'uscita per attaccar un altro sub in cascata..cosa che col mio ampli non mi serve visto che ho 2 uscite sub separate..ma puo servire a alcuni.Ultima modifica di pegarx; 05-08-2011 alle 14:55
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
05-08-2011, 14:54 #238
Ma infatti hai pienamente ragione...
Ma pensa che l'SPL1200 ha:
EQ integrato (300 euro)
Viene venduto da rivenditore (30% di margine almeno)
Se togli questo al prezzo dell'SPL.....il costo è praticamente il medesimo.
(parlando di car audio un DIGITAL DESIGN serie 95 suonava bene e dannatamente forte)TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
05-08-2011, 15:17 #239
30% al rivenditore?
ahahaha......... MAGARI!!!!
A prezzo pieno forse, ma chi compra a prezzo pieno? Orami lo sconto minimo che si fà è il 20% e su alcuni prodotti anche il 25% quindi vedi quanto resta al rivenditore.
-
05-08-2011, 15:23 #240Mmh....stiamo parlando dello stesso sub reflex ma tappato ? Boh mi sembra quasi scontato che tappandolo perda...
Tappare un reflex per tentare di renderlo un SP
perde sempre in anecoica, perche in ambiente domestico vorrei vedere..
Tendo a pensare alla pressurizzazione in ambiente domestico come a un qualcosa che porti poco e continuo ad essere fortemente dubbioso sulla porta reflex che faccia uscire il suono a fase invertita (dovrebbe creare un buco non da poco e mi sfugge perchè questo buco non si crei).
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 05-08-2011 alle 17:04
Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.