Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    Ieri ho visto "aperta" una Chario Delphinus,e aveva chiaramente altoparlanti CIARE,tweeter 383 e woofer custom,ma Ciare su specifiche.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Le casse Chario ti posso garantire che sono assemblate a Merate.
    La componentistica non so dirti da dove arriva, ma le casse escono da li' !

    La mia opinione e' un pochetto di parte, visto che se potessi monterei "casse" Chario pure in auto.....
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Chario è italiana nel modo più totale:

    -gli altoparlanti glieli fa la Ciare su specifiche

    -i mobili sono realizzati da un'ebanisteria italiana che collabora col marchio sin dagli inizi, quando Carlo Vicenzetto e Mario Murace lavoravano in un garage...

    -i crossover sono realizzati (ovviamente sempre su specifiche Chario) da un'azienda che si chiama setcrossover, ovviamente anch'essa italiana

    -i diffusori sono assemblati in sede

    Citazione Originariamente scritto da any66
    Forse solo Chario italiano tutto ma forseeee,ho dubbi.. cmq io feci ascolti non guardo dove comprano i pezzi,le chario.....erano la mia scelta sono state la mia delusione
    gusti personali (e te lo dico da possessore di B&W)
    Ti dico solo che difficilmente a parità di prezzo ed impostazione (n vie, numero e diametro dei driver ecc.) trovi una qualità dei contenuti simile ai diffusori Chario, che tra l'altro anche nelle serie più economiche sono impiallacciate in vero legno
    Ultima modifica di Ale55andr0; 11-06-2011 alle 09:22
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    troverai sempre qualcosa che non è italiano.. componenti dei crossovers.......per passare ai vari altoparlanti

    leggi sopra


    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    quoto in pieno
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Assolutamente, le Chario sono ottimo diffusori e soprtattutto si discostano molto dalla massa per qualità ed originalità.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    -i crossover sono realizzati (ovviamente sempre su specifiche Chario) da un'azienda che si chiama setcrossover, ovviamente anch'essa italiana
    i componenti che sono?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    l'ho detto, li produce la setcrossover, azienda italiana

    http://www.setcrossover.com/


    non è un'assemblatore, nella homepage si vedono (tra gli altri), pure i macchinari usati per la produzione delle bobine e degli stampati
    Se guardi alla sezione prodotti nella categoria hi fi home, si vedono pure alcuni cross di esempio, tra i quali spiccano quelli delle Silverette 200T e delle Mllennium 1
    Se vuoi vedere i componenti prodotti in dettaglio c'è la sezione apposita. Ovviamente in epoca di globalizzazione li chiamano con nomi anglofoni (per esempio i condensatori "soundcap" nome genericissimo che indica un capacità per uso audio...)

    -"Dal 1983 la produzione si specializza solo sul filtro, anche per altre Aziende nei settori Car Stereo, HiFi Home e Sound Reinforcement. L’acquisizione di sistemi completamente automatici per la produzione di avvolgimenti termocementati..."

    -"componenti passivi sono realizzati su specifiche con il marchio SOUNDCAP (condensatori) e SOUNDRES (resistori) grazie agli investimenti nelle attrezzature di produzione".
    Ultima modifica di Ale55andr0; 11-06-2011 alle 09:34
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Via su,
    Io direi che Cario è una marca italiana!

    Di questi tempi anche solo l assemblaggio in italia vuol dire tanto, poi abbiamo definito che la componentistica è italiana ed è tantissimo a questo punto direi che può bastare !!!!

    Io soprassederei sul fatto che gli impiegati per andare a lavoro usano benzina che arriva dagli emirati arabi!

  10. #25
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Sono assolutamente daccordo con massimo...! E' veramente una follia porsi questi problemi... sono rimasto male quando ho letto che stava per prendere le Chario e che poi quando ha scoperto il woofer Focal ha cambiato idea... assurdo, dai! Credo che fondamentalmente un diffusore debba essere ascoltato, e non studiato nelle sue origini... Se la qualità è ottima e rappresenta le nostre esigenze, non credo abbia molta importanza che sia di origine straniera, no? Altrimenti, se noi italiani producessimo solo diffusori di scarsa qualità, per principio dovremmo tutti quanti avere in casa un impianto scadente?
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    le Chario con woofer focal erano quelle di oltre 10 anni fa, la sola serie academy, e comunque erano i midwoofer ad esser precisi, i woofer erano della Italiana Sipe. Quella attuali come detto sono italiane fino al midollo
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •