|
|
Risultati da 1 a 15 di 59
Discussione: JL audio F112 finalmente!!!
-
04-04-2011, 07:37 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 88
JL audio F112 finalmente!!!
Salve,se puo' interessare vi racconto la mia esperianza con numerosi subwoofer avuti! Per motivi legati all'arredamento ho sempre dovuto posizionare il subwoofer in prossimita' di un angolo,non ottimale come partenza, pero' non avevo (ed ho) alternative.Primo acquisto legato ad un piccolo sistema, un Kef (non ricordo il modello) con un woofer da 20 cm emissione verso il pavimento,era tutto tranne un sub...Allora convinto dal negoziante ho acquistato un altro Kef dal costo quattro volte superiore, nella speranza si trattasse semplicemente di prendere qualcosa di piu' costoso mantenendo lo stesso marchio.Scedendeva piu' in frequenza ma nel mio ambiente TROPPE code, il suono poi non mi piaceva.Passo allora a Chario Ercules di cui avevo letto ottime recensioni,decisamente migliore del Kef pero' ancora qualche coda e non veloce in alcuni passaggi( musica rock e nei film ).Per seguire Rel 505 ottimo prodotto con la musica, film un po' meno,punch non ottimale alcune volte presente quando non doveva.Sunfire True subwoofer EQ 12,ottimo con i film ma la musica per come la intendo io ,non mi piaceva affatto!!! Velodyne DD 15 un ottimo prodotto con tutto ,taratura un pochino complessa pero' alla fine valsa la pena Per caso mi e' stato fatto provare un JL audio F112, straordinario con tutto!!! Confrontato al Velodyne prima di decidere di venderlo,nonostante piu' piccolo, e' piu' potente e controllato e decisamente piu' musicale.Facile ed intuitivo nell'utilizzo ,costruzione eccellente(52 kg) Un consiglio poiche' utilizzo un cavo G&BL di fascia media un ottimo cavo ?
-
04-04-2011, 08:00 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Ciao maximpre e benvenuto nel forum
Sei una miniera d'oro, tutta la tua esperienza di ascolto non può che aiutare molti di noi ad apprendere meglio questo argomento. Ho letto la prova del JL Audio Fhatom F112 su DVHT dove ne hanno parlato bene premiandolo con il massimo dei voti ( 9 1/2 )
Una curiosità moti sul forum sostengono che questo tipo di tecnologia ( AP con grande escursione ) a sospensione pneumatica con ridotte dimensioni porta a delle distorsioni che ne pregiudicherebbero la qualità, tu hai avvertito questo inconveniente ? Con quali diffusori, ampli è stato abbinato il sub ?Sunfire HRS 12
-
04-04-2011, 08:11 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 88
Ciao ,se guardi le misure su DVHT la distorsione e' molto bassa,in ogni caso dalla mia esperienza ho finalmente un subwoofer compatto, potente e molto musicale.A mio giudizio non conosco la serie DD plus,rispetto al DD sia come costruzione che qualita' e' superiore.Ho diffusori da stand Piega TC 10x
-
04-04-2011, 08:16 #4AP con grande escursione ) a sospensione pneumatica con ridotte dimensioni porta a delle distorsioni che ne pregiudicherebbero la qualità, tu hai avvertito questo inconveniente ?
In fondo il velodyne e il sunfire sono paragonabili al jl audio per fascia di prezzo e tipologia eppure andavano peggio.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
04-04-2011, 08:21 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Ma a me è sembrato di capire che la distorsione era da attribuirsi a tutti gli AP con grande escursione.. non si parla di paragoni tra grande e piccolo non cominciamo a stravolgere il concetto andando verso strade vantaggiose al proprio pensiero....
In fondo il velodyne e il sunfire sono paragonabili al jl audio per fascia di prezzo e tipologia eppure andavano peggioUltima modifica di kaneda4; 04-04-2011 alle 08:31
Sunfire HRS 12
-
04-04-2011, 09:18 #6Ma a me è sembrato di capire che la distorsione era da attribuirsi a tutti gli AP con grande escursione
non si parla di paragoni tra grande e piccolo
Anche l'ercules se non sbaglio andava peggio..
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
04-04-2011, 09:34 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Stavi chiedendo se la distorsione di un'altoparlante a lunga escursione si sente e come fai a dirlo se non paragonandolo ad uno di dimensione doppiaquesta "maledetta" distorsione che secondo qualcuno si misurerebbe a chili nei coni a lunga escursione, si avverte o è solo qualcosa che si legge attraverso i grafici ? Perchè se l'unico modo che ho di accorgermi che esiste è solo con un paragone diretto forse non è così tanto udibile come immaginavo...
anche se all'interno della stessa tipologia c'è sempre chi va meglio e chi peggio.
Edit :In fondo il velodyne e il sunfire sono paragonabili al jl audio per fascia di prezzo e tipologiaUltima modifica di kaneda4; 04-04-2011 alle 10:22
Sunfire HRS 12
-
04-04-2011, 10:20 #8
Io ho avuto per alcuni anni l'F113 e devo dire che è un sub fantastico, prestazioni eccellenti sia in HT che in stereo, la qualità audio e la definizione delle taxture muscali sono ai massimi livelli, sopra in tutto rispetto ai Velodyne DD (compreso il DD18), il sistema di eq ARO anche se non è la cosa più performante che si possa avere oggi funziona comunque bene.
La distorsione alle bassissime frequenze è difficilmente udibile e penso non sia un problema, comunque nel caso del JLaudio rimane a livelli accetabili anche a volumi elevati.
http://www.hometheatershack.com/foru...thom-f113.html
Nonostante sia ormai un vecchietto rimane uno dei migliori sub in cassa chiusa oggi recuperabili in commercio.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
04-04-2011, 10:26 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Nonostante sia ormai un vecchietto rimane uno dei migliori sub in cassa chiusa oggi recuperabili in commercioprima o poi me lo prendo, anche se dovessero passare dieci anni
Sunfire HRS 12
-
04-04-2011, 10:28 #10questa "maledetta" distorsione che secondo qualcuno si misurerebbe a chili nei coni a lunga escursione, si avverte o è solo qualcosa che si legge attraverso i grafici ?
Sai com'è, c'è qualcuno che ti dice che il velodyne dd15 distorce? Eppure quando qualche altro ha confrontato il jlaudio al velodyne ha detto (non se si dipende dalla distorsione o da altro) che uno va meglio dell'altro pur essendo prodotti "simili".
Detto questo la distorsione così in basso non dice tutto ma comunque indica una situazione di "sofferenza" del suono quando si superano certi livelli. Ad es., non mi fascerei la testa se a 30Hz uno ha l'1% di distorsione e l'altro il 3% ma tra uno con l'1% e l'altro con il 10% qualche dubbio me lo faccio venire (sempre conscio che non è il solo parametro da considerare).
non è così tanto udibile come immaginavo...
Comunque se ti capita di sentire un sub da 18'' "normale" (direi vecchia concezione) non avrai più bisogni di confronti diretti per capire se suona meglio di un 10-12'' a lunga escursione (almeno a me ha fatto questo effetto).
il Sunfire costa la metà di listino rispetto al JL...
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
04-04-2011, 10:31 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Originariamente scritto da chiaro_scuro
non alterarti, sto imparando cose nuove e molte volte mi occorre più tempo per apprenderle
piano, piano ce la farò vedrai
comunque grazie per le risposte sempre molto utili e formative.
Sunfire HRS 12
-
04-04-2011, 10:58 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 88
Ciao,non sono ne' un tecnico ne' tantomeno un audiofilo esperto! Ripeto a me il Velodyne DD piaceva, anche se c'era qualcosina che non mi convinceva ,a volte soprattutto con la musica mancava dolcezza, rotondita'.Infatti prima di venderlo ho rifiutato numerose richieste di acquisto in attesa di fare un confronto diretto nelle mie mura domestiche con il JL audio,viste le esperienze passate.Con i film il JL audio (nonostante avesse poche ore di funzionamento)e' piu' di impatto e dinamico, con la musica il divario e' ancora piu' marcato. C'e' pero' da sottolineare che il Velodyne e' un assegno circolare,come ho inserito l'annuncio un continuo di chiamate.Vedere poi un sub piu' piccolo(JL audio) pesare oltre 10 kg di piu di quello grande... Credetemi ho avuto la fortuna di ascoltarli per oltre una settimana l'uno contro l'altro ,non ho avuto alcun dubbio .Per concludere mia moglie che di musica non ne capisce nulla per la prima volta ha avuto la sensazione che il sub non ci fosse ,nonostante l'impatto fosse maggiore !
-
04-04-2011, 11:22 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 88
Dimenticavo che cavo di buona qualita' mi consigliate? Grazie.
-
04-04-2011, 11:30 #14non alterarti
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
04-04-2011, 11:52 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Nell'ultima pagina di questo scritto su come sono fatti gli Ap c'è una prova del JlAudio W7 da cui deriverebbe l'Ap usato in questo sub.
http://www.minushabens.it/public/Fil...conosciuto.pdf
L'ap in questione ha un costo di circa 600 euro.Ultima modifica di R!ck; 04-04-2011 alle 12:12