Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 30 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 439

Discussione: Tangent EVO 34 o 45

  1. #301
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452

    posso dire solo bene del distributore italiano.
    Li contattai via email, chiedendo lumi su un negoziante non troppo distante dove poterle ascoltare, pochi giorni dopo mi rispose con l'elenco di 2 negozi e offrendomi di comprarle direttamente da loro a prezzo vantaggioso.
    Tuttavia me le propose a circa 500 euro quando io le avevo già trovate da un rivenditore a 330.
    Quindi prezzi a parte, sicuramente posso dire che sono attenti all'email e disponibili.

    Odio le tangent proprio quando m'ero deciso col ripristinare il solo nad 320, trovando troppo complesso usare la coppia 310 e 320 in bi amp, mi accorgo che ora riesco a gestire il tutto bene ed il suono è nettamente migliore.
    Ergo mi sa che rimango ancora in bi amp.
    MA PORCA PALETTA ALLORA PERCHE' HO SUBITO VENDUTO I QED SILVER PER PASSARE A QUELLI BIWIRING SE ALLA FINE AVRO' BISOGNO DI 4 QED NORMALI PER 2 AMPLIFICATORI????
    ARGHHHHHHHHHHHHH
    vedrete che fra 10 giorni diro' che torno al solo 320
    cmq suonano sempre meglio e nad e qed secondo me sono un ottimo abbinamento.
    Necessitano di prodotti eufonici, insomma dal suono addolcito.

    Il lettore cd nad suona molto meglio del sacd sony e del denon.
    eppure è un pezzo d'antiquariato a confronto.
    godo perchè l'ho pagato usato 30 o 40 euro
    nuovo ne costava 400



    vi confido che vorrei provare l'amplificatore tangent 200.



    ieri guardando il sito danese, alla sezione recensioni, ho notato che sul loro modello di punta, olivetta guardalo perchè oltre che bianco ha una forma a vela molto bello, usano i rinnomati altoparlanti scanspeak.

  2. #302
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da goreki
    posso dire solo bene del distributore italiano.
    Li contattai via email, chiedendo lumi su un negoziante non troppo distante dove poterle ascoltare, pochi giorni dopo mi rispose con l'elenco di 2 negozi e offrendomi di comprarle direttamente da loro a prezzo vantaggioso.
    Tuttavia me le propose a circa 500 euro quando io le avevo già trovate da un rivenditore a 330.
    Quindi prezzi a parte, sicuramente posso dire che sono attenti all'email e disponibili.

    Odio le tangent proprio quando m'ero deciso col ripristinare il solo nad 320, trovando troppo complesso usare la coppia 310 e 320 in bi amp, mi accorgo che ora riesco a gestire il tutto bene ed il suono è nettamente migliore.
    Ergo mi sa che rimango ancora in bi amp.
    MA PORCA PALETTA ALLORA PERCHE' HO SUBITO VENDUTO I QED SILVER PER PASSARE A QUELLI BIWIRING SE ALLA FINE AVRO' BISOGNO DI 4 QED NORMALI PER 2 AMPLIFICATORI????
    ARGHHHHHHHHHHHHH
    vedrete che fra 10 giorni diro' che torno al solo 320
    cmq suonano sempre meglio e nad e qed secondo me sono un ottimo abbinamento.
    Necessitano di prodotti eufonici, insomma dal suono addolcito.

    Il lettore cd nad suona molto meglio del sacd sony e del denon.
    eppure è un pezzo d'antiquariato a confronto.
    godo perchè l'ho pagato usato 30 o 40 euro
    nuovo ne costava 400



    vi confido che vorrei provare l'amplificatore tangent 200.



    ieri guardando il sito danese, alla sezione recensioni, ho notato che sul loro modello di punta, olivetta guardalo perchè oltre che bianco ha una forma a vela molto bello, usano i rinnomati altoparlanti scanspeak.

    Di Goreki...

    ma lo hai sentito quello li del T-forum.....

    il NAD è robba vecchia......il Dayton è migliore........

    Mi sa che quello non lo ha mai senituo un NAD......

    Ma tu hai capito se gli sono tornati sti Dayton.....?

    e poi mi sbaglio o praticamente nessuno si sbilancia????sulla qualità di questo prodotto?

    Cmq...

    Ieri ho finito di fare i cavi.....e poichè ci ho messo un oretta...e siccome mi pesava il cullo di andare a prendere le piastrine ben riposte nel cassettone.......ho sentito la TV per un bel pò di tempo solo con i Tweeder, devo ammettere che il suono dopo un pò diventa vermente stancante...e ti costringe ad abbassare....però che volumi d' ascolto...non credevo.

    Oggi se riesco faccio un pò di prove......

    Per il discorso della biamplificazione.......sinceramente....nella mi scala di valori...ho imparato a comprendere cio che veramente fa la differenza.

    Per farti un esempio.......ho smontato l' H\K per portarlo in assistenza.....

    Contestualmente ho dovuto anche baypassare il cavo ottico ed il DAC...e lo sai perchè......

    Cavolo ma è semplice....nel 2011 non posso proprio permettermi di alzarmi ogni volta per abbassare od alzare il volume...molto più pratico attacare il T-amp trmite uscita cuffie con un signor cavo autocostruito......e comandarlo tramite il comando del TV...usando il T-amp come finale....

    Sai Vaff... della signora in alternativa..... :-)

    Per Goreki: i cavi sono circa 2,50m ciao

    Andrea

  3. #303
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da goreki
    MA PORCA PALETTA ALLORA PERCHE' HO SUBITO VENDUTO I QED SILVER PER PASSARE A QUELLI BIWIRING SE ALLA FINE AVRO' BISOGNO DI 4 QED NORMALI PER 2 AMPLIFICATORI????
    non riesci ad usare quelli ? alla fine mi paiono gli stessi

  4. #304
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    guarda a volte mi sento a disagio sul t forum, tolte un paio di persone indubbiamente competenti, molte altre volte ho la sensazione che si parli per sentito dire.
    Hanno poi ignorato due topic da me creati molto interessanti: uno sul filo litz, usato dai costruttori esoterici e reperibile a buon mercato, dove mi sarebbe piaciuto sentirne qualche argomentazione, positiva o negativa che sia, l'altro su un cavo esoterico che sta facendo faville in usa e uk, basato su un filo d'argento massiccio usato dagli orafi, che equivale a soluzioni da 5000 euro ma che si può autocostruire investendo qualche centinaia di euro.
    Venendo al commento sul nad, una delle migliori macchine entry level inglesi mai prodotte e meglio recensite ovunque, basterebbe solo dire che il nad rispetto al dayton offre 6 ingressi, controlli di tono, telecomando ecc per ridicolizzare l'espressione è una macchina superata e vecchia.
    Il nad è un prodotto davvero ottimo.
    I dayton sono comunque di nuovo disponibili, mi urta solo il discorso che alcuni modelli hanno quel problema col potenziometro e i due canali.
    2.5 metri dovrei farcela al pelo, se l'offerta è sempre valida li provo volentieri.
    Ho provato solo per pochi minuti i cavi cat 5 fatti da un amico ma mi sembravano abbattessero i bassi, poi se li è riportati via tutto offeso. Meritavano un ascolto più lungo.
    Venendo alla domanda sui qed, reputo una cazzata aver già venduto i semplici perchè con quelli bi wiring non posso comunque collegare due ampli, me ne serviranno per forza un altra coppia, cmq per ora non li ho ancora ordinati, quindi nella peggiore delle ipotesi ordinero' nuovamente quelli semplici ma invece che 1 coppia ne prendero' 2.
    cmq compratevi sti qed e non ve ne pentirete, alla fine se non volete investire sul top e sui connettori airlock ( che mi sembrano molto interessanti ) ve la cavate con circa 6 euro metro, cifra del tutto sopportabile.
    un link che vi mostra gli xt e l'airlock
    http://blog.hificables.co.uk/?p=306
    nel frattempo non sono ancora arrivate le banane nakamichi e i cd di playcom
    inizio a spazientirmi. maledette poste lente.
    ora vado a cercare nuovamente del cavo trifase per farmi 60 metri di tnt star per l'ht.


    RINNOVO L'INVITO SE FRA VOI C'E' QUALCUNO CHE VORREBBE UN TANGENT EVO 34 BIANCO SINGOLO DA USARE COME CANALE CENTRALE IO SONO DISPONIBILE A DIVIDERE L'ACQUISTO.

    PS stamattina ho fatto un ascolto veloce dei 7 tangent evo center presi dal mio amico ma suonavano davvero male, tutta colpa del suo ampli ht economico da 300 euro
    a cosa servono 7 canali amplificati se poi suonano in quel modo...

  5. #305
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da goreki
    Venendo alla domanda sui qed, reputo una cazzata aver già venduto i semplici perchè con quelli bi wiring non posso comunque collegare due ampli, me ne serviranno per forza un altra coppia, cmq per ora non li ho ancora ordinati, quindi nella peggiore delle ipotesi ordinero' nuovamente quelli semplici ma invece che 1 coppia ne prendero' 2..
    ma quindi i cavi biwiring hanno 4 cavi ma solo 2 connettori nel lato ampli???
    io credevo fossero uguali a quelli per il biamping (4 cavi e 4 connettori) in modo che se volevi fare solo biwiring li innestavi uno sopra l'altro (tipo questi) oppure spellati cosi li metti assieme oppure a 2 ampli differenti

    Mi manderesti in pvt dove li hai comprati? thz
    Ultima modifica di Mega; 22-03-2011 alle 17:15

  6. #306
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da Mega
    ma quindi i cavi biwiring hanno 4 cavi ma solo 2 connettori nel lato ampli???
    io credevo fossero uguali a quelli per il biamping (4 cavi e 4 connettori) in modo che se volevi fare solo biwiring li innestavi uno sopra l'altro (tipo questi) oppure spellati cosi li metti assieme oppure a 2 ampli differenti

    Mi manderesti in pvt dove li hai comprati? thz
    Allora facciamo un pò di chiarezza......

    Si i cavi in bi-wiring, hanno due banane lato ampli e quattro lato casse.

    Il motivo principale per cui nascono è dato dal fatto che a volte il cros over delle suddette casse potrebbero e dico potrebbero succhiare l' energia senza distribuirla in modo uniforme tra parte alta e parte bassa....

    In realtà e questa è una mandragata pazzesca....con i cavi di potenza TNT s iha la possibilità addirittura di scegliere il tipo di suono.....e vi spiego come.

    Inizialmente avevo fatto i cavi con la guaina......in un secondo momento l' ho tolta....e d' improvviso la gamma bassa si è enfatizata......

    Ora sto provando con una distribuzione 50% alti 50% bassi.

    Se riesco la prossima settimana ne costruisco un' altro paio con il 33% per gli alti ed il 66% per i bassi......e chiaramente posso anche fare il contrario....

    Questo perché avendo 48 poli in solidcore per lato....posso decidere io dove mandare la corrente.

    comunque a prima vista il bi-wiring sembra decisamente un miglioramento.

    Appena faccio dei test più approfonditi, vi faccio sapere.

    Ciao

    Andrea

  7. #307
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da goreki
    guarda a volte mi sento a disagio sul t forum, tolte un paio di persone indubbiamente competenti, molte altre volte ho la sensazione che si parli per sentito dire.
    Hanno poi ignorato due topic da me creati molto interessanti: uno sul filo litz, usato dai costruttori esoterici e reperibile a buon mercato, dove mi sarebbe piaciuto sentirne qualche argomentazione, positiva o negativa che sia, l'altro su un cavo esoterico che sta facendo faville in usa e uk, basato su un filo d'argento massiccio usato dagli orafi, che equivale a soluzioni da 5000 euro ma che si può autocostruire investendo qualche centinaia di euro.
    Venendo al commento sul nad, una delle migliori macchine entry level inglesi mai prodotte e meglio recensite ovunque, basterebbe solo dire che il nad rispetto al dayton offre 6 ingressi, controlli di tono, telecomando ecc per ridicolizzare l'espressione è una macchina superata e vecchia.
    Il nad è un prodotto davvero ottimo.
    I dayton sono comunque di nuovo disponibili, mi urta solo il discorso che alcuni modelli hanno quel problema col potenziometro e i due canali.
    2.5 metri dovrei farcela al pelo, se l'offerta è sempre valida li provo volentieri.
    Ho provato solo per pochi minuti i cavi cat 5 fatti da un amico ma mi sembravano abbattessero i bassi, poi se li è riportati via tutto offeso. Meritavano un ascolto più lungo.
    Venendo alla domanda sui qed, reputo una cazzata aver già venduto i semplici perchè con quelli bi wiring non posso comunque collegare due ampli, me ne serviranno per forza un altra coppia, cmq per ora non li ho ancora ordinati, quindi nella peggiore delle ipotesi ordinero' nuovamente quelli semplici ma invece che 1 coppia ne prendero' 2.
    cmq compratevi sti qed e non ve ne pentirete, alla fine se non volete investire sul top e sui connettori airlock ( che mi sembrano molto interessanti ) ve la cavate con circa 6 euro metro, cifra del tutto sopportabile.
    un link che vi mostra gli xt e l'airlock
    http://blog.hificables.co.uk/?p=306
    nel frattempo non sono ancora arrivate le banane nakamichi e i cd di playcom
    inizio a spazientirmi. maledette poste lente.
    ora vado a cercare nuovamente del cavo trifase per farmi 60 metri di tnt star per l'ht.


    RINNOVO L'INVITO SE FRA VOI C'E' QUALCUNO CHE VORREBBE UN TANGENT EVO 34 BIANCO SINGOLO DA USARE COME CANALE CENTRALE IO SONO DISPONIBILE A DIVIDERE L'ACQUISTO.

    PS stamattina ho fatto un ascolto veloce dei 7 tangent evo center presi dal mio amico ma suonavano davvero male, tutta colpa del suo ampli ht economico da 300 euro
    a cosa servono 7 canali amplificati se poi suonano in quel modo...


    I qued sembrano belli...ma secondo me 6 € al metro sono troppi....secondo me....non fraintendere e che io ho il cat5 a buttare....per cui vano benissimo i cavi che ho... :-)

    Certo che l' offerta è ancora valida...devi solo pazientare un pochino...appena faccio i cavi a misura.....te li mando per provarli cosi mi dici che ne pensi.......non so come sono fatti quelli del tuo amico...ma dei miei sono molto fiero.

    Scappo ci si sente dopo...cosi finisco il messaggio..

    Ciao

    Andrea

  8. #308
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Ma lo hai mai visto un cavo trifase, me ne hanno portato uno...la guaina esterna sarà almeno di un cm....è enorme...gli e l' ho ridato nel arco di 3 secondi.... :-)

    Guarda per 5 anni ho fatto il proiezzionista.....ho lavorato con persone di un certo calibro......Un certo Enrico Gismondi.....per chi è del campo.....

    il 7.1.... personalmente la penso una trovata pubblicitaria.....buona per vendere casse in più o per cambiare l' ampli....

    Ora prendi le mie parole con le pinze.....non ho avuto ancora modo di testarlo per bene.....poiché con l' hdmi del sinto rotto non ho la possibilità di settare come si deve il centrale..........ma per il momento è una merda......in confronto, al mio centrale auto costruito è una cagata......non l' ho mai detto fino ad ora perché in realtà...non lo mai sentito..e ipotizzo che dipenda dal fatto che non posso aumentare i decibel........

    MA a parte che no me li comprerei mai 7 canali centrali.....sono veramente troppo "spessi" poi se li comprassi al massimo ne potrei prendere 5.....

    Cmq

    Appena mi torna H\K visto che il rodaggio l' ho fatto.....lo setto come si deve....e ti farò sapere.....nel caso facesse cosi schifo come come sembra... mi lacco il mio centrale autocostruito...gli faccio i bordi rotondi e uso quello.... in fin dei conti il mio centrale autocostruito...era capace di suonare Nora Jons da solo a tre quarti di volume senza alcuna distorsione......e non alzavi di più per paura di rompere i propri timpani....insomma....devo capire o è settatto male o ero abituato troppo bene.

    Sai la parte alta delle vostre EVO 34 dovrebbero essere esattamente il centrale......e se come mi dite stiamo parlando di volumi da auricolari.....be insomma...ci siamo capiti no... :-)

    Cmq vi faro sapere.

    Se queste casse hanno qualche cosa di figo è il fatto che sono nella stanza a canto e sento il basso secco come se le avessi di fronte......sarà che sono perpendicolare all uscita del bass reflex.....

    Ciao

    Andera

  9. #309
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da Olivetta
    Allora facciamo un pò di chiarezza......
    so come funzia il biwiring
    il mio dubbio era come mai non si potessero utilizzare i cavi per biwiring come biamp, dato che comunque sono 4 cavi separati.
    Se lato diffurore hanno 4 connettori va bene in ogni caso, lato ampli se han solo due banane si tagliano e li si mettono spellati 2 in un ampli e 2 nell'altro (che magari va pure meglio) senza bisogno di ricomprare i cavi.
    Inoltre guardando i siti che vendono i QED te li preparano come vuoi, con 2, 4, 6, o 8 banane o airlock ecc, infatti io pensavo di prenderli terminati solo dalla parte diffusori, cosi risparmio e se un giorno voglio fare biamp son gia a posto.

  10. #310
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    mmmm negli ultimi post avete messo troppa carne al fuoco e non so se ricorderò tutti gli spunti d'argomentazione.
    Partiamo dai qed il mio problema nasce dal fatto che idealmente visti i vantaggi dell'airlock: ossidazione limitata se non eliminata del tutto, volevo farmeli già assemblare ( anche perchè non sembra cosa facilissima ) con 2 banane per l'ampli e 4 per i diffusori. Oggi sto rivalutando l'idea di tenere sia il nad 310 che il 320 in bi amp.
    Se solo il 310 avesse un frak di telecomando.... ma non ce l'ha e alzarsi a regolare il volume è noioso.
    Oggi ho finalmente trovato il cavo trifase e l'ho ordinato
    sembrerebbe noto anche col nome di 7fc o qualcosa del genere, il tizio m'ha detto intendi il... ed io ho finto di capire di cosa stesse parlando.
    Ad ogni modo guaina oscena grigia, 4 conduttori da 2.5mm, calza schermante. 1.70 euro, non ho capito se iva esclusa o inclusa, presumo esclusa.
    Ordinati 30 metri. Per cominciare.
    se poi dovesse essere spesso come dice olivetta mi sparo.
    6.1, 7.1, 9.1
    onestamente ho ancora qualche perplessità sul 5.1 pur usandolo dai tempi del dolby sorround e delle vhs, laserdisc.

    A volte credo basterebbero 4 diffusori e forse 1 subwofer.
    Adesso sento parlare di due centrali anteriori, diffusori effetti anteriori, diffusori effetti degli effetti posteriori, centrali posteriori.
    Ok tutto molto utile.... in un salotto di almeno 100mq.
    Peccato che quasi tutti abbiamo salotti sotto i 25 mq.

    Mi dici che il centrale suona male poi mi fai presente che le 34 usano gli stessi 3 altoparlanti più uno.
    Eppure le 34 suonano davvero bene, non è certo un ap in più a rivoluzionarle e nemmeno il volume cassa triplicato ( forse quello si ).
    Quindi mi chiedo, possibile che ci possa essere sto abisso fra le 45 e le 35?
    Non mi esprimo sui sette centrali visti dal mio amico perchè li muove con un ampli economico, con cavi piattine e li ha montati tutti a 2.50 d'altezza bucandoli e fissandoli con quei supporti casse orientabili che andavano di moda negli anni 80.
    Onestamente non sono nemmeno belli come li ha messi.
    Gliene ho chiesto uno in prestito ma mi ha detto che non poteva....
    vabbeh...

  11. #311
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da goreki
    mmmm negli ultimi post avete messo troppa carne al fuoco e non so se ricorderò tutti gli spunti d'argomentazione.
    Partiamo dai qed il mio problema nasce dal fatto che idealmente visti i vantaggi dell'airlock: ossidazione limitata se non eliminata del tutto, volevo farmeli già assemblare ( anche perchè non sembra cosa facilissima ) con 2 banane per l'ampli e 4 per i diffusori. Oggi sto rivalutando l'idea di tenere sia il nad 310 che il 320 in bi amp.
    Se solo il 310 avesse un frak di telecomando.... ma non ce l'ha e alzarsi a regolare il volume è noioso.
    Oggi ho finalmente trovato il cavo trifase e l'ho ordinato
    sembrerebbe noto anche col nome di 7fc o qualcosa del genere, il tizio m'ha detto intendi il... ed io ho finto di capire di cosa stesse parlando.
    Ad ogni modo guaina oscena grigia, 4 conduttori da 2.5mm, calza schermante. 1.70 euro, non ho capito se iva esclusa o inclusa, presumo esclusa.
    Ordinati 30 metri. Per cominciare.
    se poi dovesse essere spesso come dice olivetta mi sparo.
    6.1, 7.1, 9.1
    onestamente ho ancora qualche perplessità sul 5.1 pur usandolo dai tempi del dolby sorround e delle vhs, laserdisc.

    A volte credo basterebbero 4 diffusori e forse 1 subwofer.
    Adesso sento parlare di due centrali anteriori, diffusori effetti anteriori, diffusori effetti degli effetti posteriori, centrali posteriori.
    Ok tutto molto utile.... in un salotto di almeno 100mq.
    Peccato che quasi tutti abbiamo salotti sotto i 25 mq.

    Mi dici che il centrale suona male poi mi fai presente che le 34 usano gli stessi 3 altoparlanti più uno.
    Eppure le 34 suonano davvero bene, non è certo un ap in più a rivoluzionarle e nemmeno il volume cassa triplicato ( forse quello si ).
    Quindi mi chiedo, possibile che ci possa essere sto abisso fra le 45 e le 35?
    Non mi esprimo sui sette centrali visti dal mio amico perchè li muove con un ampli economico, con cavi piattine e li ha montati tutti a 2.50 d'altezza bucandoli e fissandoli con quei supporti casse orientabili che andavano di moda negli anni 80.
    Onestamente non sono nemmeno belli come li ha messi.
    Gliene ho chiesto uno in prestito ma mi ha detto che non poteva....
    vabbeh...
    Il cavo se puoi disdici l' ordine.....e anche di corsa

    se ci pensi 4 cavi da 2,5mm più la guaina 1mm da una parte e dall' altra fa 4,5 mm fallo per due e diventa 9mm aggiungi ci la guaina per tenere inzieme i quattro cavi..e ti accorgerai che parliamo di più di 1 cm......fai la disdetta, mandami l' indirizzo di casa via Pm che Venerdi te ne mando un pezzo da 5cm...cosi capisci di cosa sto parlando, praticamente un cavo con sezione industriale.....

    Il discorso dei 7 centrali ...neanche te lo dico.

    Il fatto delle 34 era solo per dire che:

    come ti ho gia detto non ho mai sentito differenze eclatanti rispetto alle solo frontali, ma penso dipenda da i settaggi.

    e poichè tu mi avevi detto che attaccando solo gli alti sembrava di sentire una radiolina, nel mio caso gli alti consistono in due medi ed un tweeder...ho fatto due più due e ho dato per scontato che anche i tuoi alti fossereo due medi e un tweeder....

    insomma non vorrei che il centrale avesse volumi da radiolina.... :-)

    Ma stiamo parlando di aria fritta.....fin quando non lo provo per bene.

    Lo sai che faccio oggi provo ad attacargli un t-amp....vi faro sapere.......

    E faccio anche un confronto diretto con il mio autocostruito.....

  12. #312
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    ho provato col disdire proprio ora, ero rimasto daccordo col fornitore che gli spedivo oggi via email i dati fattura prima di procedere con l'ordine.
    Avrei potuto non farmi sentire e chiuderla li, ma sono una persona corretta.
    Se è onesto mi dirà che sono in tempo per disdire.
    Se è disonesto mi dirà che ha già inoltrato l'ordine e mi toccherà buttar via 60 euro.
    Anche perchè con una sezione di 1 cm o oltre non riuscirei a farlo passare sotto la porta.
    A sto punto non ho idea di che cacchio di cavo prendere per l'ampli ht, il cat 5 lo escludo parliamo di lunghezze intorno ai 10, 12 metri per cavo.

  13. #313
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da goreki
    h
    A sto punto non ho idea di che cacchio di cavo prendere per l'ampli ht, il cat 5 lo escludo parliamo di lunghezze intorno ai 10, 12 metri per cavo.
    ma parli sempre dei frontali o dei surround?

    p.s. mi scrivi in pm dove hai preso i Qed?

  14. #314
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    praticamente io ho due ampli, anzi 3.
    sul fronte anteriore tengo i 2 nad con i qed lunghi 3. 4 metri
    poi ho sul fianco destro l'ampli ht che necessita di altri cavi lunghi 10 metri ciascuno all'incirca.
    sto pensando a questi cavi per l ht ma sono piccini.
    cosi' hai anche il link dove comprare i qed
    http://cgi.ebay.it/QED-MICRO-OFC-Spe...item43a56ae0e6

  15. #315
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Salerno
    Messaggi
    58

    Citazione Originariamente scritto da Olivetta
    mi lacco il mio centrale autocostruito...
    e come cavolo si fa???

    chiedo perchè a questo punto "in teoria" qualsiasi diffusore basta laccarlo e lo si adatta al proprio ambiente
    Non è un paese per vecchi


Pagina 21 di 30 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •