Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 30 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 439

Discussione: Tangent EVO 34 o 45

  1. #241
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Salerno
    Messaggi
    58

    olivetta hai pm
    Non è un paese per vecchi

  2. #242
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    70
    sono arrivato in fondo al tunnel, ma continuo ad impazzire. (h 3.26)
    premetto che sono un fanatico dell' arredamento, a livelli maniacali (forse goreki dovrebbe comprendermi da quanto ho capito)

    allora, mi sembra di capire che voi (olivetta\goreki) avete entrambi le tangent bianche.

    io ho la parete bianca e un mobile nero che per l' occasione tramuterei in bianco (mi piace rielaborare). un quadro in bianco e nero, molto nero. l' ampli nero. il televisore nero. le cuffie nere.
    diciamo quindi che in quello spazio visivo il nero domina. ma tramutando il mobile in bianco (per l' occasione) cambierebbero le carte in tavola.

    vi chiedo:

    QUANDO STATE VEDENDO UN FILM A LIVELLO VISIVO NON STANCA IL BIANCO? perchè chiaramente oltre le casse immagino che avete anche la parete bianca, magari il televisore, centrale etc

    mayday mayday

  3. #243
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328
    quando guardo un film tendo a guardare la tv non le casse
    in ogni caso io ho tutto bianco, parete, mobile, tangent ecc, e, a menoche' tu non accenda 20 neon in sala non stanca per niente.

  4. #244
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    70
    bravo hai centrato il problema!

  5. #245
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    Citazione Originariamente scritto da DiversaMente
    sono arrivato in fondo al tunnel, ma continuo ad impazzire. (h 3.26)
    premetto che sono un fanatico dell' arredamento, a livelli maniacali (forse goreki dovrebbe comprendermi da quanto ho capito)

    allora, mi sembra di capire che voi (olivetta\goreki) avete entrambi le tangent bianche.

    io ho la parete bianca e un mobile nero che per l' occasione tramuterei in bianco (mi piace rielaborare). un quadro in bianco e nero, molto nero. l' ampli nero. il televisore nero. le cuffie nere.
    diciamo quindi che in quello spazio visivo il nero domina. ma tramutando il mobile in bianco (per l' occasione) cambierebbero le carte in tavola.

    vi chiedo:

    QUANDO STATE VEDENDO UN FILM A LIVELLO VISIVO NON STANCA IL BIANCO? perchè chiaramente oltre le casse immagino che avete anche la parete bianca, magari il televisore, centrale etc

    mayday mayday
    come capisco le tue seghe mentali da arredamento
    No, posso dirti che i diffusori bianchi tendono con lo sparire rispetto a quelli tinta legno o neri, anche la visione di un televisore con profilo bianco appare meno affaticante.
    In camera e cucina ho i televisori bianchi, purtroppo per il 52 pollici del salotto ho dovuto ripiegare sul classico tv nero.
    Il mio salotto gioca sui seguenti colori:
    Divano enorme angolare pelle bianca
    Parete design moderna fianco destro bianca lucida + un pensile viola.
    mobile tv bianco opaco ( da sostituire a breve con uno bianco lucido )
    Panchetta 4 metri bianca lucida con elettroniche tutte rigorosamente nere sebbene abbia un sacco di componenti argento ormai spostati nel secondo salotto per questioni d'integrità cromatica.
    tangent bianche
    pareti bianche
    tappeto lilla
    bastone tenda bianco
    tende lilla
    lampadario viola.
    quadro bianco e nero.
    Il tutto si sposta in un perfetto equilibrio cromatico.
    ps. ma voi le tangent le usate con o senza le griglie parapolvere? Io ovviamente senza.
    pps. Attendo le impressioni dei neo acquirenti.

  6. #246
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da goreki
    pps. Attendo le impressioni dei neo acquirenti.
    YESS.. adesso devo solo capire che tipo di cavi comprare: da 2,5 sicuramente, magari predisposti al biwiring (deficio in questo ambito) e magari, anzi sicuramente, senza spendere una fortuna..

  7. #247
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da goreki
    ps. ma voi le tangent le usate con o senza le griglie parapolvere? Io ovviamente senza.
    io con, ma solo perche' gli amichetti di mia figlia hanno piantato le forchettine di Hello Kitty nelle mie JBL...potrei fare una strage ora

    Citazione Originariamente scritto da goreki
    pps. Attendo le impressioni dei neo acquirenti.
    eccomi!!!!
    non ho avuto un secondo per scrivere, mi sono dedicato a collegare il tutto da sabato, per ora posso solo dire che sono contentissimo! Ho preso una coppia di E34, una coppia di E4 ed il centrale E24.
    Stasera scrivo tutto per bene, promesso.

    p.s. che ne dite di rinominare il titolo del 3d in "Tangent EVO" e magari spostarla nelle discussione ufficiali? magari si aggiunge qualcunaltro.

  8. #248
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    PRENDERE NOTA:
    la mia intuizione era giusta, sono arrivati oggi i cavi qed silver e la resa delle tangent è migliorata sensibilmente, affermandoli come il cavo ideale per loro.
    Ora mi vien voglia di comprare i qed silver anniversary in versione biwiring...

    Avete le tangent? Compratevi dei qed silver anniversary il prima possibile.
    costo 7 euro metro.

  9. #249
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Salerno
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da goreki
    PRENDERE NOTA:
    la mia intuizione era giusta, sono arrivati oggi i cavi qed silver e la resa delle tangent è migliorata sensibilmente, affermandoli come il cavo ideale per loro.
    Ora mi vien voglia di comprare i qed silver anniversary in versione biwiring...

    Avete le tangent? Compratevi dei qed silver anniversary il prima possibile.
    costo 7 euro metro.
    in particolare quali miglioramenti hai notato?
    definizione?
    resa dei bassi?
    sensibilità ai bassi volumi?

    Non è un paese per vecchi

  10. #250
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da redbull84
    i
    resa dei bassi?

    questa cosa interessa anche a me, come definizione secondo me son gia buone, se si potesse "riempire" un po il basso non mi dispiacerebbe.
    Ora uso dei cavetti che ho da 20 anni, classico con guaina trasparente...saran da 1,5 ad occhio

  11. #251
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da Mega
    questa cosa interessa anche a me, come definizione secondo me son gia buone, se si potesse "riempire" un po il basso non mi dispiacerebbe.
    Ora uso dei cavetti che ho da 20 anni, classico con guaina trasparente...saran da 1,5 ad occhio
    Ma quando ce la fai questa recensione? l' avevi promesso..

  12. #252
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da DiversaMente
    Ma quando ce la fai questa recensione? l' avevi promesso..
    hai ragione, stasera o domani con calma lo faccio, fra lavoro e casini vari non ho avuto un attimo.

    @Goreki e Olivetta: ma il manuale delle Evo e' a dir poco ridicolo anche il vostro? da me non c'è nulla se non tre scritte, manco un disegnino o uno schema.
    Per esempio quali sono i morsetti dei bassi e quali degli alti?

  13. #253
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    Citazione Originariamente scritto da redbull84
    in particolare quali miglioramenti hai notato?
    definizione?
    resa dei bassi?
    sensibilità ai bassi volumi?

    scusate il ritardo ma la bimba ha la febbre.
    Qed silver anniversary:
    Partiamo subito da una premessa, un bel pò di anni fa usavo questi cavi, all'epoca noti semplicemente come qed silver, con le bew e successivamente con le wharfedale, presi dopo averne letto benissimo su molti giornali italiani e inglesi.
    Nominati miglior cavo dell'anno ecc ecc
    all'epoca costavano 8000 lire al metro oggi circa 8 euro, come le zucchine insomma... maledetta eurospeculazione.
    Ma è anche vero che d'allora il costo del rame è aumentato.
    Si chiamano silver ma non sono d'argento, credo sia rame stagnato o al più placcato argento, onestamente non mi sono mai posto il problema di scoprirlo. Di silver hanno la guaina.
    Sono stimati per la loro resa dolce.
    Ora io non sono un fissato del cablaggio, diciamo che ci credo e non ci credo: ovvero posso credere che un cavo migliori il suono ma non che lo strovolga risultando molto peggio o molto meglio di un altro.
    E non comprerei mai cavi da 200 euro metro.
    Siccome erano lunghi meno di 3 metri, decisi di venderli anni fa, quando cambiai la disposizione delle casse.
    Oggi li ho ricomprati perchè da quando ho le tangent, ho sempre criticato loro una, seppur scostante, tendenza col diventare aspre con certi cd. Hanno un ottimo medio alto ma a volte dall'analitico si passa al metallico freddo, almeno a certi volumi. Il tutto a discapito dei bassi che appaiono un poco arretrati nella scena sonora.
    Qed silver anniversary e tangent evo 34, non posso dire che quei cd che suonavano male ora suonino bene. No.
    Posso dire che ora il basso è più omogeneo ai medi alti, c'è più coesione e gli alti vengono velati leggermente, diventano più naturali.
    Faccio un esempio schifoso perdonatemi:
    Se prima sentivo per la prima volta la saliva sbattere sui denti dell'aguilera in alcuni pezzi downtempo, ora il suono è più realistico.
    Con le bew e le wharfedela invece non ho mai avuto modo di cogliere questo dettaglio.
    Lo so è un esempio schifoso ma se sento un particolare da poco, catturato dal microfono, come questo figuriamoci allora il resto della ricostruzione sonora.
    Ergo comprateli.
    Ps ho sempre letto cose strepitose sui connettori banana qed airlock. Ma non li ho mai comprati. Sono tirchio.
    Dovrei comprarli.
    prima o poi...
    Ora ho il dubbio d'aver fatto male col comprare i semplici qed silver quando avrei potuto prendere direttamente quelli per biwiring che costano circa 10 12 euro metro.
    Ho l'impressione, per le prove che ho potuto fare, che il bi amp non sia poi così necessario.
    Mi spiego meglio, sto usando un nad per i bassi ed uno per gli alti. Il casino è regolarne in modo perfetto i 2 volumi senza andare a discapito dei bassi verso gli alti o viceversa.
    Forse le cose migliorerebbero con 2 nad identici, ma non ne sono sicuro.
    Ho altresì potuto constatare tenendo acceso solo il nad impiegato per la gamma alta che il lavoro fatto da tale sezione è davvero minimo.
    Non ci credete? smontate i ponticelli e collegate i cavi solo ai connettori alti ( così ho risposto anche a chi chiedeva lumi sulle istruzioni ), vi accorgerete che suonano come un paio di cuffie da dj.
    Ho davvero bisogno di un ampli apposito da 20w all'inglese( quindi più di 20 ) ?
    Forse solo per questioni di dinamica, forse, ovvero l'avere abbastanza riserva di potenza per quelle situazioni che prevedono repentini aumenti di volume: un overture in un brano di classica tanto per capirci o un assolo.
    Tuttavia comincio a pensare che i veri pro ottenuti in bi amp, siano legati all'aver eluso i ponticelli e il crossover delle tangent, allorchè mi vien da pensare che con un ampli abbastanza potente ( sopra i 40 w reali leggasi nad che equivalgono agli 80 dichiarati da un ampli ht ) ed una semplice connessione con gli ottimi qed silver in versione bi amp si possa ottenere gli stessi pro senza lo sbattimento della doppia equalizzazione dei due controlli volume di ciascun ampli.
    Insomma se potete... comprateli bi amp e magari comprate pure i connettori.
    Mi è stato chiesto dove comprarli: ebay.it scrivete qed silver anniversary e scegliete dove e come. In uk costano meno.
    Oppure andate in un negozio qui in italia, io non ho faticato col trovarli ma costano 3 o 4 euro in più al metro.
    Ultima modifica di goreki; 16-03-2011 alle 23:32

  14. #254
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    Citazione Originariamente scritto da Mega
    hai ragione, stasera o domani con calma lo faccio, fra lavoro e casini vari non ho avuto un attimo.

    @Goreki e Olivetta: ma il manuale delle Evo e' a dir poco ridicolo anche il vostro? da me non c'è nulla se non tre scritte, manco un disegnino o uno schema.
    Per esempio quali sono i morsetti dei bassi e quali degli alti?
    credo sia uno standard comune a tutti: morsetti alti sezione alti, morsetti bassi sezione bassi.
    Sulle wharfedale è peggio perchè sono in orizzontale ma è anche vero che sono indicati con le scritte.
    ps mai letto un manuale di qualsiasi cosa in vita mia.
    Apprendimento per trial and error.
    Sono curioso di leggere la tua recensione e quella di tutti gli altri neo acquirenti e vi sollecito col scriverla il prima possibile anche perchè finito il rodaggio sarà interessante leggere come le troverete drasticamente diverse da prima.
    Ricordatevi che prima della fine del rodaggio avrete solo due bellissimi oggetti d'arredamento e niente di audiofilo
    Ultima modifica di goreki; 16-03-2011 alle 23:38

  15. #255
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740

    Citazione Originariamente scritto da goreki
    scusate il ritardo ma la bimba ha la febbre.
    Qed silver anniversary:
    Partiamo subito da una premessa, un bel pò di anni fa usavo questi cavi, all'epoca noti semplicemente come qed silver, con le bew e successivamente con le wharfedale, presi dopo averne letto benissimo su molti giornali italiani e inglesi.
    Nominati miglior cavo dell'anno ecc ecc
    all'epoca costavano 8000 lire al metro oggi circa 8 euro, come le zucchine insomma... maledetta eurospeculazione.
    Ma è anche vero che d'allora il costo del rame è aumentato.
    Si chiamano silver ma non sono d'argento, credo sia rame stagnato o al più placcato argento, onestamente non mi sono mai posto il problema di scoprirlo. Di silver hanno la guaina.
    Sono stimati per la loro resa dolce.
    Ora io non sono un fissato del cablaggio, diciamo che ci credo e non ci credo: ovvero posso credere che un cavo migliori il suono ma non che lo strovolga risultando molto peggio o molto meglio di un altro.
    E non comprerei mai cavi da 200 euro metro.
    Siccome erano lunghi meno di 3 metri, decisi di venderli anni fa, quando cambiai la disposizione delle casse.
    Oggi li ho ricomprati perchè da quando ho le tangent, ho sempre criticato loro una, seppur scostante, tendenza col diventare aspre con certi cd. Hanno un ottimo medio alto ma a volte dall'analitico si passa al metallico freddo, almeno a certi volumi. Il tutto a discapito dei bassi che appaiono un poco arretrati nella scena sonora.
    Qed silver anniversary e tangent evo 34, non posso dire che quei cd che suonavano male ora suonino bene. No.
    Posso dire che ora il basso è più omogeneo ai medi alti, c'è più coesione e gli alti vengono velati leggermente, diventano più naturali.
    Faccio un esempio schifoso perdonatemi:
    Se prima sentivo per la prima volta la saliva sbattere sui denti dell'aguilera in alcuni pezzi downtempo, ora il suono è più realistico.
    Con le bew e le wharfedela invece non ho mai avuto modo di cogliere questo dettaglio.
    Lo so è un esempio schifoso ma se sento un particolare da poco, catturato dal microfono, come questo figuriamoci allora il resto della ricostruzione sonora.
    Ergo comprateli.
    Ps ho sempre letto cose strepitose sui connettori banana qed airlock. Ma non li ho mai comprati. Sono tirchio.
    Dovrei comprarli.
    prima o poi...
    Ora ho il dubbio d'aver fatto male col comprare i semplici qed silver quando avrei potuto prendere direttamente quelli per biwiring che costano circa 10 12 euro metro.
    Ho l'impressione, per le prove che ho potuto fare, che il bi amp non sia poi così necessario.
    Mi spiego meglio, sto usando un nad per i bassi ed uno per gli alti. Il casino è regolarne in modo perfetto i 2 volumi senza andare a discapito dei bassi verso gli alti o viceversa.
    Forse le cose migliorerebbero con 2 nad identici, ma non ne sono sicuro.
    Ho altresì potuto constatare tenendo acceso solo il nad impiegato per la gamma alta che il lavoro fatto da tale sezione è davvero minimo.
    Non ci credete? smontate i ponticelli e collegate i cavi solo ai connettori alti ( così ho risposto anche a chi chiedeva lumi sulle istruzioni ), vi accorgerete che suonano come un paio di cuffie da dj.
    Ho davvero bisogno di un ampli apposito da 20w all'inglese( quindi più di 20 ) ?
    Forse solo per questioni di dinamica, forse, ovvero l'avere abbastanza riserva di potenza per quelle situazioni che prevedono repentini aumenti di volume: un overture in un brano di classica tanto per capirci o un assolo.
    Tuttavia comincio a pensare che i veri pro ottenuti in bi amp, siano legati all'aver eluso i ponticelli e il crossover delle tangent, allorchè mi vien da pensare che con un ampli abbastanza potente ( sopra i 40 w reali leggasi nad che equivalgono agli 80 dichiarati da un ampli ht ) ed una semplice connessione con gli ottimi qed silver in versione bi amp si possa ottenere gli stessi pro senza lo sbattimento della doppia equalizzazione dei due controlli volume di ciascun ampli.
    Insomma se potete... comprateli bi amp e magari comprate pure i connettori.
    Mi è stato chiesto dove comprarli: ebay.it scrivete qed silver anniversary e scegliete dove e come. In uk costano meno.
    Oppure andate in un negozio qui in italia, io non ho faticato col trovarli ma costano 3 o 4 euro in più al metro.
    Se cerchi maggior pressione sonora non credo che il bi- amping faccia la differenza...se cerchi maggior spazialità e Dynamica..credo proprio di si.....

    Certo i due ampli devono essere uguali....e soprattuto dovresti avere un pre per comandare tutti e due Gli ampli.....come fossero dei finali...

    Almeno questo dice la teoria... :-)

    Il discorso dei cavi ...sono proprio curioso.

    MA dici che se invece di fare il Bi wiring...faccio i ponticelli seri. al posto di quella zozeria di piastrine dici che cambia qualche cosa???

    ho casualmente 8 morsetti che mi avanzano ed ho cat 5 a non finire...


Pagina 17 di 30 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •