|
|
Risultati da 121 a 135 di 439
Discussione: Tangent EVO 34 o 45
-
28-01-2011, 09:00 #121
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 16
????
ma che è l'aiwa??? un refuso anni 80'???
mah... come detto in qualche altro 3d, per quanto mi riguarda le prestazioni vanno più che bene così. Sono contento del mio impiantino e del mio sintoampli onkyo...
allo spendere 800-900 euro per un componente audio, preferisco una settimana a sharm... è tutta "un'altra musica"
-
28-01-2011, 12:03 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
ohhhhhhhhhhhhhh cos'hai contro l'aiwa?
è stato il mio primo stereo a 17 anni ahaha
-
28-01-2011, 13:38 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da goreki
p che prima o poi tutti ne abbiamo avuto uno........
ihihihihihihh
-
28-01-2011, 15:21 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 199
Ciao a tutti desideravo chiedervi un aiutino o consiglio.Premetto che non sono un esperto ma ho solo nozioni molto di base. Ho appena finito di predisporre il mio impianto HT 5.1 nella mia sala ( area di ascolto 25mq rettangolari).
L'impianto e' così composto:
TV: Toshiba 55WL768
Sinto: Pioneer vsx 2020
http://www.pioneer.eu/it/products/22...0-K/specs.html
Diff.centrale: Tangent clarity centre http://www.sinergy.cc/tangent/CLARCE...nter%20(7).pdf
Diff.frontali: Tangent evo e45
http://www.sinergy.cc/tangent/E45/00143.pdf
Diff.posteriori: Tangent evo e4l
http://www.sinergy.cc/tangent/EVOE4L/EVOE4L%20(3).pdf
Sub: Tangent clarity subwoofer
http://www.sinergy.cc/tangent/CLARYTY%20SUB/00134.pdf
La sala:
http://www.megaupload.com/?d=G3OGK00J
http://www.megaupload.com/?d=23XP26KF
Le domande sono:
Il sistema risulta essere bilanciato tra i diffusori elencati o c'e' qualcosa che assolutamente non puo' andare?
La seconda (non ridete) le evo e45 dispongono nella parte posteriore di 4 connettori per i cavi due sopra e due subito sotto, per un collegamento normale (no biamp...) i cavi dove vengono inseriti nei due connettori di spra, di sotto oppure e' indifferente?
Grazie anticipatamente resto in attesa di una vostra valutazione.
-
28-01-2011, 17:35 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da pakirri
I connettori posteriori sono collegati tra loro per cui puoi attacarli o sopra o sotto...è indifferente.
a meno che tu non voglia manadare la parte alta con un ampli e la parte basse con un altro ampli....in tal caso sovresti eliminare la piastrina che collega i due morsetti di colore uguale su ogni cassa.
S
-
28-01-2011, 17:39 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 199
No, no , ho solo il sinto in questione e vorrei collegarli in modo normale.
Quindi il collegamento lo faccio dove voglio e lascio le piastrine.
Grazie per la risposta.
Attendo qualche altro consiglio
-
29-01-2011, 00:19 #127
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
Originariamente scritto da Olivetta
diffusori posteriori con impedenza 16 ohm ( mai capito perchè ) suono tamarro e agli antipodi del vero hi fi.
ahahah beata adolescenza.
-
29-01-2011, 00:29 #128
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
La seconda (non ridete) le evo e45 dispongono nella parte posteriore di 4 connettori per i cavi due sopra e due subito sotto, per un collegamento normale (no biamp...) i cavi dove vengono inseriti nei due connettori di spra, di sotto oppure e' indifferente?
Grazie anticipatamente resto in attesa di una vostra valutazione.
Per il collegamento, come ti hanno detto, è indifferente, ma in futuro valuta l'acquisto di due ponticelli artigianali fatti con un cavo di sezione generosa, il miglioramento c'è eccome.
complimenti per il salottino, molto trendy, anche se dietro al divano vedrei meglio dei quadri decisamente più grandi.
Pessima la posizione del subwoofer sopra quel mobiletto di laminato leggero ( sui mobili sono un esperto ). Darebbe problemi su un massello d 2 cm, figuriamoci su un derivato del legno, per di più vuoto.
Posizionalo sul pavimento o sopra una base di marmo o legno massello ma sempre sul pavimento.
-
29-01-2011, 07:38 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 199
Ciao e grazie Goreki dei tuoi complimenti e dei tuoi suggerimenti. Spostero' il subwoofer sul pavimento come da te consigliato. Questo del sub l'ho sottovalutato ma per fortuna ho il suo posto e lo spazio per farlo.
Sui quadri non discuto e approvo quanto da te detto.
Il Pioneer si comporta moltooooo bene, prima ho posseduto Onkyo 807 e 1007 anch'essi molto, molto, validi, unica pecca era l'eccessiva produzione di calore anche in modalita' stand by, mentre il Pioneer restano leggermente tiepidi. A livello di acustica riprodotta per me sembrano uguali (ma solo perche' non dispongo della vostra esperienza). Da quello che mi avete detto comunque deduco che i vari diffusori da me elencati sopra sono bilanciati tra loro e che quindi sono stati abbinati benino. Per i diffusori posteriori non ho la possibilita' di impiegare altre 2 casse evo e 45 e quindi ho optato per le evo e4l. Comunque ancora grazie se avete altri consigli io sono qui che vi seguo nelle vostre discussioni.
-
29-01-2011, 07:51 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Effettivamente il tuo allestimento sembra decisamente ben fatto.
Ansi dicci tu come ti trovi con i satelliti 4L.....
Una curiosità come mai hai deciso di "unire" il sistema clarity con l' EVO....dopo alcuni ascolti.....o dietro consiglio........
E si il sub andrebbe proprio tolto da la sopra.......
-
29-01-2011, 08:07 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 199
Ciao Olivetta, con le evo e4l mi trovo benissimo, svolgono dopo essere state rodate un lavoro magnifico (riproducono le basse frequenze in modo perfetto) ed e' per questo che le mantengo per le posteriori. Diciamo che non mi e' stato ne consigliato e ne sconsigliato l'abbinamento anche se c'e' stato un negoziante che mi ha detto che avrebbe preferito restare con la stessa linea, a suo dire per una diversa risposta della timbrica del diffusore. Ma dopo un bel po' di impiego ( prettamente in ambito HT) io non ho rilevato assolutamente questa differenza (su questo ci posso mettere la mano sul fuoco), anzi....
Quel sub invece mi e' stato caldamente consigliato di integrarlo, restando l'unico della gamma Tangent veramente molto, molto, valido (gli altri sub Tangent non me li hanno nemmeno proposti per la scarsa potenza e per la scarsa resa).
Comunque adesso sono in attesa dei connettori a banana Nakamiki e del cavo Supra 4.0, dopo spostero' il sub a terra e sono sicuro che indietro (come prestazioni) non potro' andare.
-
29-01-2011, 09:21 #132
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da goreki
-
29-01-2011, 12:14 #133
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da pakirri
-
29-01-2011, 12:46 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 199
Si, Olivetta , lo consiglierei immediatamente. Svolge la sua funzione in modo eccelso. Nel mio vecchio impianto avevo un sub da 200w della MAGNAT betasub 25 A ( http://www.magnat.de/index.php?id=2237 ).
Due pianeti diversi e nulla da poter paragonare.
E' forse il diffusore che mi piace di piu' degl'altri (costruzione, potenza e laccatura) di cui non riuscirei a privarmene.
-
29-01-2011, 13:53 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da pakirri
se mi dici cosi.....
Pensa che mi stavo orientando su gli HRS....indeciso tra l' 8 o il 10 ...il 12 l' ho scartato perche eccessivo....