|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: Scelta diffusori 5.1 da accoppiare con l'Onkyo 507
-
05-06-2009, 23:43 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 29
IL + onkyo 507 a volume moderato
Originariamente scritto da plata
Io le userei a basso volume visto che abito in un condominio. E' possibile che sia questione di regolazioni dell'amplificatore?
-
06-06-2009, 17:45 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 24
KIT JBL cs680?
Salve, mi aggancio alla discussione....
abbinare all'ampli in oggetto il kit 5.1 della CS680 della JBL è un'eresia?
Ho una saletta piccola e vivo in condominio....
grazie
Max
-
07-06-2009, 15:36 #33
piccola quanto?possibilità di prove?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-06-2009, 21:58 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 24
circa 4mt per 4mt. Purtroppo non ho possibilità di provare, ho visto queste casse in un cc ma non erano collegate.Il design era molto accattivante.
le caratteristiche le trovi qui
http://www.jbl.com/home/products/pro...at=HCS&ser=CNS
fra un kit onkyo e un amplificatore onkyo abbinato a queste casse, immagino sia meglio quest'ulitma soluzione...ma purtroppo non ho possobilità di provare
Ciao...
Max
-
08-06-2009, 16:40 #35
Allora ragazzi, sono andato ad ascoltare le Tesi 504 e le Canton GLE490.
Riassumendo:
- Le IL 504 (3 vie) hanno una timbrica musicale si sente, comunque le ho trovate gracchianti.
- Le Canton 409 (4 vie) hanno una timbrica reale, buona stereofonia e risposta in frequenza molto ampia. Posso dire che sono gradevoli per l'ascolto sia a basso che alto volume e stancano poco. Forse puntano un po' troppo sulle medio-alte ma visto nonostante ciò è un piacere ascoltarle
A questo punto non so cosa scegliere... inizialmente avevo optato per le IL Arbour 5.02 (purtroppo non erano esposte dal rivenditore così ho ascoltato le Tesi).
Per quelli che hanno confrontato IL Arbour con Tesi saprebbero dirmi quali sono i fattori che le differenziano?
A questo punto spero che le arbour non siano così gracchianti, ma che abbiano medi e alti più addolcitiHi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
- Le IL 504 (3 vie) hanno una timbrica musicale si sente, comunque le ho trovate gracchianti.
-
08-06-2009, 19:21 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
le 5.02 non sono assolutamente gracchianti
-
10-06-2009, 08:39 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 138
ma neanche le IL Tesi 504 gracchiano.....anzi direi che con witney houston sono "cristalline"!
sempre IMHO naturalmente....sarà merito dell'ampli forse.....work in progress!
Sinto: ONKYO tx-sr876, frontali: Indiana Line Tesi 504, surround: Indiana Line Tesi 204, centrale: Indiana line Tesi 704, TV: Panasonic vt20
-
10-06-2009, 08:49 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
mha effettivamente a detta di tutti le tesi sono estremamente equilibrate quindi mi pare strano che si sparino in alto e gracchino
-
10-06-2009, 10:27 #39
Moolto strano che le 504 gracchino... a me non è mai capitato con le 204... e non è che il mio ampli sia esattamente uno dei più musicali... è uno Yamaha entry level!
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
11-06-2009, 20:12 #40
Ma le tesi sono uscite dopo le arbour>? quindi dovrebbero suonare meglio giusto?
Toglietemi una curiosità: cosa intendete con le arbour hanno un suono più musicale rispetto alle tesi ?Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
-
11-06-2009, 20:19 #41
le tesi sono uscite dopo le arbour,ma non per questo suonano meglio...
Nel mondo audio,non è come per i computer o le tv,dove di anno in anno vi sono notevoli miglioramenti.
ci sono diffusori di 30 anni fa ottimi,come ce ne sono di appena usciti,scadentiImpiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
11-06-2009, 22:43 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 138
La serie Arbour ha una particolare configurazione della cassa...si tratta di un doppio carico assimetrico in serie....in pratica due camere di diverso volume con la seconda che sfocia all'esterno con un bass reflex inferiore che amplifica di più ancora i bassi...
vedi link prova!QUI..work in progress!
Sinto: ONKYO tx-sr876, frontali: Indiana Line Tesi 504, surround: Indiana Line Tesi 204, centrale: Indiana line Tesi 704, TV: Panasonic vt20
-
12-06-2009, 09:34 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Ma soprattutto le tesi si collocano in una fascia di prezzo inferiore rispetto alle arbour quindi le prestazioni non saranno uguali