Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660

    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    non guardare i dati dichiarati perche ...
    Si l'ho preso ma penso di ritornarglielo indietro...
    l'arbour e l'infinity non sono invendita nei negozi quindi volevo rivolgermi a ovi qui sul forum per avere un parere.
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    be io le arbur le ho ascoltate e non sono per niente male anzi per quello che costano, poi sono anche belle esteticamente, le infinity quel modello non lo mai sentito e quindi un parere non posso dartelo pero ti dico che chi ha le arbur e estremamente soddisfatto, e se vai nella discussione ufficiale li ti diranno anche di piu
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    29

    scelta diffusori 3.1 per Onkyo TX-SR507

    Ciao a tutti.

    Vorrei costruirmi un impianto 3.1 con Onkyo TX-SR507 (da acquistare), eliminando -per questioni di estetica- i surround left (LS) e surround right (RS).
    Il tutto per leggere da un CD audio normale stereofonico in qualità (solo su front left (L) e right (R)) ad un lettore BluRay (grazie al Theater Dimensional porto il 7.1 -> 3.1)

    Abbinargli le seguenti casse (3.1):

    coppia JBL L890
    cassa centrale JBL LC1
    subwoofer JBL L8400P

    potrebbe essere una buona mossa?
    Considerate anche la potenza e le impedenze... nn ci capisco molto!

    Mi sono rivolto ad altri forum. In uno mi hanno risposto che queste casse si meritano di meglio (poi ero OT); in un altro che altre marche di sintoamplificatori A/V (Marantz, Harman kardon) rendono di più sull'audio... confondendomi maggiormente le idee. Concordate?

    Sto sottovalutando o sopravvalutando l'amplificatore abbinandogli questi diffusori?

    Eventualmente cosa mi consigliate, scelto questo amplif.A/V e sempre per un sistema 3.1 che abbia un'ottima resa nel suono e all'altezza dell'amplificatore?

    Grazie. Didimo

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    perchè non pensi solo a un sistema stereo?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    29

    sistema stereo

    perchè (chiedo) esistono amplificatori stereo con ingresso HDMI, codifiche DTS HD MA e Dolby TrueHD che riescano in qualche modo a distribuire l'output su 2 diffusori (ok, rinunciando al vero surround)?

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    di ampli stereo con codifiche hd non esistono, nascono per la musica 2 canali
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    29
    ecco perchè ho scelto il sintoamplif.A/V Onkyo TX-SR507:

    - ha le ultime codifiche Dolby TrueHD e DTS-HD M.A.;
    - ha il Theater Dimensional così posso collegare meno casse del necessario (3.1);
    - rapporto qualità/prezzo dell'Onkyo maggiore rispetto ai concorrenti (es. Denon);
    - è nuovo, quindi dovrebbe risolvere i bachi presenti sui modelli precedenti.

    Chiedo, in base alla vostra esperienza, di consigliarmi dei diffusori degni di questo sintoamplificatore, da acquistare nuovi.

    Ho proposto JBL perchè, a casa di mio padre, per anni sono rimasto affascinato dal suono, completo nelle frequenze (alti e bassi), per la chiarezza del parlato (quindi medi), per la dinamica di questi diffusori accoppiate ad un amplificatore stereo Pioneer.
    Ci collegavo di tutto (analogicamente): dal pc (con jack), all'uscita tv, al lettore CD/DVD, al lettore di cassette, al giradischi.

    Anche oggi vorrei collegarci qualsiasi periferica, con uscita HDMI: dal Tv, al DTT, ad un lettore bluray (PS3) che legge anche un CD audio normale stereofonico.
    Ultima modifica di Didimo; 27-05-2009 alle 16:17

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il mio consiglio era dettato per ottenere il amssimo in termini prestazionali .....se hai bisogno di tanti ingressi e uscite e per lo più anche tipicamente HT allora la tua scelta è obbligata
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    29
    Sì Antonio, grazie del consiglio.

    Effettivamente l'amplificatore lo utilizzerei per amplificare l'audio; il video non mi interessa (utilizzerei il modo Direct).

    Purtroppo -correggetemi se sbaglio- le codifiche audio multicanale non viaggiano su connessioni digitali audio tipo digital out ottici o coassiali ma su HDMI: di qui la scelta dell'acquisto dell'amplificatore A/V.

    Se si vuole maggiormente riprodurre gli effetti di un concerto in Bluray o DVD (ad es. Note di Pace - Morricone con codifica Dolby Digital/DTS-Digital Surround 5.1) un amplificatore stereofonico purtroppo non è più sufficiente.

    Se ci fosse un amplificatore solo audio per più canali che decodifichi Dolby Digital e DTS (le codifiche audio multicanale) per me sarebbe l'ideale.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Didimo
    Purtroppo -correggetemi se sbaglio- le codifiche audio multicanale non viaggiano su connessioni digitali audio tipo digital out ottici o coassiali ma su HDMI...
    Mi tocca proprio correggerti...hai bisogno dell'HDMI per veicolare PCM multicanale, Dolby TrueHD (e l'ormai raro DD+) e il DTS-HD HR e MA...per le codifiche DD 5.1 e DTS standard (con relative estensioni EX ed ES e 96/24) basta una normale connessione digitale ottica o coassiale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #26
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    Che ne dite di queste klipsch? costano un po' di più rispetto alle 5.02 arbur

    http://www.klipsch.com/world/eu/it/p...ils/rf-52.aspx
    http://www.klipsch.com/world/eu/it/p...ils/rc-52.aspx
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  12. #27
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539
    le klipsch hanno un suono particolare,ascoltale se puoi.
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"

  13. #28
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    Si infatti hannoun suono particolare, più sibilante dovuto alle trombe, quindi ti viene sparato in faccia, ciò che vorrei evitare

    Penso che andrò per le IL arbur

    ho fatto varie prove collocando i surr agli angoli della stanza, accanto al divano. Visto che lì c'è la porta, non mi sembra una mossa azzeccata, anche per il fatto che da aperta, gli effetti sembrano provenire dalla maniglia.. quindi l'ho posizionato dalla parte opposta della porta cos' l'audio viene sparato di fronte, non tanto cmq, giusto 1m rispetto all'asse del divano. il surr sinistro l'ho lasciato 20 cm dietro all'asse.


    per il centrale la sua posizione definitiva è sotto alla tv nel mobile
    Ultima modifica di plata; 03-06-2009 alle 17:53
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  14. #29
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    Sono andato ad ascoltare 3 diffusori da un rivenditore:

    - centrale, il più costoso -> audio inferiore al JBL più secco e freddo, i medi sono intensi e sparati frontalmente
    - FOCAL Chorus 714V -> buone ma avevano un suono un po' poco chiaro a bassi volume e ovattato sulle basse frequenze
    - Infinity Beta40 oppure una marca di 2 parole ?? (so solo che erano più grandi con la griglia frontale metallizzata) -> più tridimensionalità del suono, medi non aggressivi e alti dolci, i bassi sono migliori selle seconde più profondi

    In linea di massima non sembrano granché, suonano come le sony HiFi da scaffale; lo so che non posso paragonarle così, quindi le differenze che ho notato sono i medi hanno un cono dedicato da 13cm e la stereofonia e tridimensionalità un po' più di qualità e ovviamente i medioalti favoriscono l'ascolto a basso volume
    A questo punto non so se prendere le infinity o le IL 502. Ho sentito che le seconde puntano sul basso e non suonano bene a volume moderato...
    quindi medioalti carenti e suono poco dettagliato a basso volume
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  15. #30
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660

    up .....
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •