Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 29 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 424
  1. #256
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    taglio dal sinto a 60hz e sul sub a 65hz
    Come scritto anche nell'altro thread, è sbagliato usare il crossover del sub a 65Hz perchè il canale LFE, da specifiche, esce fino a 120Hz (mi ero sempre dimenticato di farlo notare), questo oltre al fatto che quasi sicuramente due crossover vanno peggio di uno.

    Ciao.

  2. #257
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ieri ho provato a spostare la manopola del crossover del sub da 65hz a bypass ed ho notato un intervento maggiore dello stesso con un risultato finale di maggiore presenza (cosa che a me non piace) andando ad intaccare anche frequenze dove non serve il suo intervento.....quindi l'ho rimesso a 65hz!!!
    La teoria in questo campo dove la variabili sono infinite conta ben poco!!!
    Ultima modifica di Doraimon; 10-07-2008 alle 09:05

  3. #258
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    Cmq sono quasi certo che il canale LFE sia registrato fino ad 80Hz.

    Anche perchè tutti i Sinto che non hanno il bass management e cioè, dove non puoi impostare i tagli del canale LFE, sui loro libretti dicono che al canale LFE vanno tutte lefrequenze al di sotto degli 80Hz, e la differenza tra il settaggio dei diffusori, tra small e large, su large manda al diffusore tutte le frequenze, su small manda al diffusore tutte le frequenze sopra gli 80Hz.

  4. #259
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Teoricamente il limite è 120hz infatti i sinto più evoluti gestiscono tali tagli da 40hz a 120hz ma l'uso dei 120hz e strettamente legato ai minidiffusori che si hanno collegati (il risultato finale dovrebbe essere un simil BOSE con sub in azione dall'inizio alla fine del film).

  5. #260
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    In rete ho trovato un documento ufficiale del 2004 della recording Academy in cui ci sono delle "raccomandazioni sulla produzione di suono surround" e vi riporto alcune cose che possono torrnarci utili:

    1) Il canale LFE (Low Frequency Effects) non dovrebbe essere mai utilizzato per trasportare il contenuto di basse frequenze dei canali degli altoparlanti principali.
    2) Il canale LFE dovrebbe essere filtrato con un filtro passa-basso tra gli 80 Hz ed i 120 Hz. Nella maggior parte dei casi selezionare una frequenza tra gli 80 Hz ed i 100Hz produce i risultati migliori.
    3) La frequenza di crossover delle frequenze basse dovrebbe essere fissata ad 80 Hz.
    4) Il subwoofer dovrebbe essere posizionato di fronte alla postazione mix, tra gli altoparlanti sinistro e destro.
    5) Tutti gli altoparlanti devono essere calibrati correttamente così che essi non solo siano equiparati come livello, ma anche in modo tale che le frequenze di crossover siano allineate a quella del subwoofer che viene utilizzato.
    Ultima modifica di Doraimon; 10-07-2008 alle 09:50

  6. #261
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Per caccamo,
    verifica anche che sul tuo sinto non sia attivo il DRC o DRA cioè l'attenuatore del range dinamico !

  7. #262
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Credo ci sia una confusione sui termini
    Lfe non vuol dire canale subwoofer( vedi documento dolby http://www.dolby.com/assets/pdf/tech_library/38_LFE.pdf)
    A ragione Chiaro_scuro quando dice che il canale lfe ha un range sino a 120 hz; Non sbaglia doraimon quando parla di taglio del sub attorno agli 80 HZ.
    E' il decoder (sintoampli) che smista le frequenza ai vari diffusori e di consuetidine con taglio ad 80 Hz ( mi pare sia una specifica thx) per il sub.
    Ricapitolando: i contenuti del canale lfe (fino a 120 hz) vengono distrbuiti tra sub , sino alla frequenza di taglio impostata dal decoder, e i rimanti diffusori; viceversa i segnali degli altri canali (lr, center ect) al di sotto di una certa frequenza ( in funzione dell'impostazione di small/large dei diff. principali) vengono reindirizzati al sub.
    Ciao

  8. #263
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Per quel poco che so il canale LFE esce dal sintoampli a banda piena nel rispetto delle specifiche (120Hz) mentre il bass management del sintomapli si occupa di mandare al subwoofer le frequenze sotto la frequenza di taglio impostato dal crossover per i canali impostati a small.
    Detto questo, non è una tragedia impostare la frequenza del crossover del sub anche a 80Hz visto che sul canale LFE difficilmente ci sono suoni al di sopra di questa frequenza ma se un tecnico vuole per qualche motivo far uscire sull'LFE una suono a 120Hz non dovremmo essere noi ad impedirglielo. Ma, a differenza degli 80Hz, tagliare a 60-65Hz sul sub invece mi sembra un po' troppo.

    @Dorimon: il fatto che mettendo su bypass il crossover del sub tu abbia ottenuto un suono troppo gonfio vuol dire che quasi sicuramente il volume del sub è troppo alto. Ti consiglio di fare qualche misurazione (basta roomeqwizard ed il microfono del sintoampli per avere una buona idea di cosa succede in gamma bassa). Tagliando a 65Hz sul sub non fai altro che abbassare il volume intorno a quella frequenza di 2-3db e questo ti porta ad avere, con il sub con il volume più alto di 3-4 db rispetto al giusto, un buon allineamento intorno ai 50-80Hz e un basso via via più pieno sotto i 50Hz dove c'è poco segnale musicale e molto effetto fisico e dove l'orecchio è meno sensibile e quindi più "tenero" con le impostazioni errate.

    Ciao.

  9. #264
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    @ chiaro_scuro

    da specifiche di produzione di effetti surround sul canale LFE dovrebbero essere inviati solo quei segnali che i diffusori principali non sono in grado di riprodurre quindi a 120hz non c'è assolutamente nulla secondo me.
    Riguardo alle impostazioni di taglio che ho adottato io penso invece che tenendo il volume più alto godo meglio degli effetti sotto i 50hz (colpi ad impatto fisico) mentre livello in maniera più "credibile" l'accordo intorno ai 60hz con i diffusori. Se invece per tagliare ad 80hz devo abbassare il volume mi perderei parte dell'impatto sotto i 50hz e andrei a sporcare frequenze in cui le CM7 hanno vita facile.
    Ultima modifica di Doraimon; 10-07-2008 alle 11:11

  10. #265
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Al canale LFE non vengono inviati i segnali che i diffusori non sono in grado di riprodurre ma i segnali per l'effetto in bassa frequenza. Che poi i sintoampli usino quel canale per inviarci anche i bassi che i satelliti non riescono a riprodurre è un altro conto ma questo con l'LFE non ha niente a che vedere.

    io penso invece che tenendo il volume più alto godo meglio degli effetti sotto i 50hz
    Questo è giusto ma non stai rispettando il tecnico del suono del film e con la musica è anche dannoso. In un certo senso in questo modo anche tu stai equalizzando ma lo stai facendo andando contro l'Hi-Fi, che, come dimostri, non vuol dire sia poi il modo più piacevole di ascoltare (per me lo è ma per te evidentemente no). Detto diversamente, in questo modo è come se avessi il sub impostato in modalità cinema tra le curve di equalizzazione del velodyne cht.
    In questo modo si capisce anche il motivo per cui non puoi utilizzare il sub con la musica (oltre ai sicuri problemi ambientali).

    Ciao.

  11. #266
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    In realtà tutto gira sul gusto personale per questo non esiste un'impostazione generale per tutti...io preferisco avere maggior impatto sui veri effetti LFE e cioè quelli sotto i 40hz e se costretto abbassare il volume negli ascolti musicali (cosa che in relatà non mi capita mai di fare visto che con il sub ci ascolto solo la radio).
    Il sub l'ho scelto così solo per l'HT ed è lì che deve rendere come piace a me.

    PS: discussione cmq interessante dove ci sono molti spunti su cui poter iniziare a fare delle prove di regolazione.

  12. #267
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    discussione cmq interessante dove ci sono molti spunti su cui poter iniziare a fare delle prove di regolazione.
    Siamo su un forum per questo, no?

    Ciao.

  13. #268
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao a tutti oggi ho provato a un volume +sostenuto . direi botti secchi senza nessuna (coda) ,non so se deve ancora dare il meglio .ieri non male ,oggi un po meglio aspettiamo ,ps cosa mi consigliate rifaccio calibratura automatica con denon 3808 ? grazie

  14. #269
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io direi di si, fai fare l'autocalibrazione e poi regoli solo il sub come più ti piace !

  15. #270
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410

    fatto, però ha messo il sub a -12db ora lo portato a+3db ,una domanda ma la manopola nera che si trova in mezzo alle tre come la devo mettere e a cosa serve? un appunto potevano scrivere il manuale anche in italiano


Pagina 18 di 29 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •