Preview Vivitek H1180 HD
Il Vivitek H1180 HD è uno dei primi proiettori DLP con le nuove lampade a lunga durata, capaci di arrivare fino a 6.000 ore. La risoluzione nativa full HD, la riproduzione stereoscopica e la qualità d'immagine ne fanno un prodotto interessante, soprattutto in relazione al prezzo
Ingressi, ottica e accessori
Lo chassis del Vivitek H1180 HD è compatto e dà una chiara sensazione di solidità, con le plastiche lucide che sembrano di ottima qualità. Notevole anche la dotazione di ingressi, coon due porte HDMI, HD-sub 15 poli (VGA), component, S-video e video composito. Non mancano gli ingressi audio, sia di tipo mini-jack (con pass-trough) che pin-RCA. Interessante la presenza di un trigger per l'accensione remota, la porta "3D sync" per l'utilizzo - ad esempio - di modulatori LCD per l'uso di sistemi con polarizzazzione e occhiali passivi. La porta mini-USB è di servizio mentre quella "normale" può essere usata anche con il kit wireless HD disponibile su richiesta.
L'obiettivo mi ha sorpreso positivamente, sia per la precisione che per l'assenza di aberrazioni cromatiche. Lo zoom, con escursione di 1,5X e rapporto di tiro compreso tra 1,39:1 e 2,09:1 è ben bilanciato e permette un'agevole posizionamento. Ottima anche la posizione della porta per l'accesso al vano lampada, facile da raggiungere anche per installazioni a soffitto.
Il tastierino sul pannello superiore e il pratico telecomando,
retroilluminato
Sul pannello superiore c'è il tastierino composto da una doppia corona circolare e da un pulsante centrale che permettono, oltre che la navigazione del menu, anche l'accesso ad alcune funzioni dirette, come la selezione degli ingressi oltre che l'accensione e lo spagnimento. Molto buono il telecomando, retroilluminato (evviva!) e di generose dimensioni, con tasti ben separati.
Gli occhiali, disponibili per 99 Euro, sono di tipo attivo con batteria
ricaricabile via mini-USB
Il proiettore permette anche la riproduzione di segnali stereoscopici. Per questo tipo di utilizzo sono disponibili occhialini attivi, al costo non proprio contenuto di 99 Euro al pezzo, IVA inclusa. Il distributore mi ha detto che si tratta comunque di occhiali compatibili con il "triple-flash", ovvero permettono di agganciare i 144 Hz (72 Hz per occhio) con contenuti 24p stereoscopici. Anche il proiettore permetterebbe questa soluzione ma non sono riuscito a verificarlo.