Plasma vs. LCD da Pick Up HiFi
Pick Up HiFi di Palermo ha invitato recentemente i lettori di AV Magazine ad un evento organizzato a Novembre, in collaborazione con Pioneer, in cui è stato proposto un confronto tra i display con tecnologia LCD e plasma
Conclusioni
I passi in avanti rispetto agli schermi al plasma di qualche anno fa sono davvero enormi e i difetti di questa tecnologia sono quasi un lontano ricordo, ma solo quando si osservano pannelli di elevata qualità come quelli utilizzati dai display al plasma di Pioneer. E' possibile infatti che con pannelli con prezzo più aggressivo, i difetti della tecnologia PDP siano molto più visibili.
Eventi come quello organizzato da Pioneer e da Pick Up High Fidelity, sono tanto interessanti quanto rari nel panorama nazionale e possibili solo grazie alla disponibilità e alla preparazione di personale competente e preparato, come quello che abbiamo incontrato a Palermo.
AV Magazine approfitterà nuovamente della straordinaria ospitalità di Vincenzo Cefalù e di Pick Up High Fidelity, organizzando nel prossimo futuro altri appuntamenti che spazieranno dall'audio multicanale alla videoproiezione e di cui vi parleremo il prossimo anno.
Pick Up High Fidelity è a Palermo, in via Catania, 16 - tel. 091 62 59 164 - www.pickuphifi.it
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Evento Blu-ray Disc - Cherubini
Cherubini, punto vendita di riferimento a Roma nei settori audio e video di qualità, lo scorso... »
Commenti (39)
-
Non c'è dubbio che ad oggi tra le due tecnologie che vanno per la maggiore per la televisione, il plasma non solo offre il migliore rapporto qualità prezzo, ma anche a livello TOP, sicuramente il plasma offre migliori qualità visive e meno effetti collaterali.
L'LCD lo vedo sempre e comunque afflitto da troppi, insuperabili compromessi! -
Possibile che nessuno noti un enorme difetto dei plasma? La supeficie dello schermo è riflettente (si può notare anche nel confronto qui riportato!) e questo mi da un fastidio enorme nella visione che non può essere controbilanciato dalle migliori caratteristiche tecniche del plasma. A mio avviso la visione di un LCD è molto più riposante e tutto il resto è secondario.
-
Originariamente inviato da: Alb79Ripremetto che sto dalla parte del plasma.
Ma perchè non proviamo invece a mettere a confronto 2 TV (lcd e plasma) partendo dallo stesso prezzo e stessa dimensione?
Certo che mettere a confronto un televisore da 50 da 8k€ con uno da 42 da 2.5k€ francamente mi sembra altrettanto esagerato che mettere a confronto un full HD con un HD ready.
sono d'accordo a metà....La tua valutazione è sicuramente razionale ed intelligente, ma lo scopo dell'evento dovrebbe-potrebbe essere di giudicare le due tecnologie, nei propri pregi-difetti....
Da questo punto di vista mi pare che la prova abbia sicuramente contribuito a confermare quanto ormai tutti noi afecionados del forum sappiamo:
Plasma
pro = naturalezza nei colori
minori artefatti
contro = prezzo più elevato
tendenza allo stampaggio
LCD
pro = definizione maggiore
prezzo competitivo
contro = visione poco naturale (vedi latenza )
artefatti su segnale SD
Personalmente consiglierei LCD per uso con consolle di giochi ed il plasma per film in dvd, tv analogica....
ho detto la mia... -
Originariamente inviato da: rufusLa supeficie dello schermo è riflettente (si può notare anche nel confronto qui riportato!)... A mio avviso la visione di un LCD è molto più riposante e tutto il resto è secondario.
La superficie riflettente è un problema relativo in quanto lo si elimina con una corretta gestione delle luci e del posizionamento del plasma.
LCD riposante? dopo dieci minuti con tutte le immagini che perdono di definizione per la latenza gli occhi sono pronti ad impiccarsi...Altro che più riposante...
Cheers -
Rufus scusa, ma il problema del riflettente o meno dipende da che rivestimento antiriflesso hanno usato; non è prerogativa di questa o quella tecnologia, tanto è vero che tra i notebook LCD vanno ora di moda quelli lucidi con tutti i difetti del caso quanto a riflessi.....
Non so a me sembra che tutta questa prova dimostra quello che già molti sapevano da tempo: ovvero la superiorità tecnologica nel trattamento dell'immagine da parte della tecnologia plasma.
Da parte mia ho già avuto modo di sperimentare con amici rivenditori di elettronica che i migliori LCD in commercio vedi ad es. Bravia Full Hd 1920x1080 denotano sia pur in misura minore gli stessi difetti evidenziati nella prova.
Quindi perchè stupirsi? e meno male che hanno usato per la comparazione un plasma con pannello a media risoluzione altrimenti la superiorità sarebbe stata ancora più evidente.
Non mi stupisce poi che con Playstation 3 si veda meglio LCD , da sempre con le texture e le animazioni in genere gli LCD vanno meglio, per il semplice motivo che tagliano i colori più nettamente rispetto ai plasma e danno una sensazione di maggior contrasto e dettaglio.....
Però se parliamo di Tv, film e quant'altro uno normalmente utilizza, a mio avviso non ci sono paragoni che tengano.
La gestione delle situazioni di penombra negli LCD senza contare il resto è semplicemente insufficiente!
Andy
-
Sono dell'idea che il plasma alla lunga ha più difetti che pregi, senz'altro il problema del burn-in, dell'eccessiva complessità (vale la regola del quello che non c'è non si rompe) e del consumo non indifferente. Inoltre i TV al plasma mainstream (diciamo i 42 sotto i 2000 euro) sono davvero scarsi come riproduzione delle sfumature, e si nota subito il dithering e l'appiattimento delle zone scure.
I TV LCD invece sono longevi, consumano poco e anche i pannelli mainstream hanno una buona riproduzione dei colori; quelli più economici probabilmente avranno una scarso tempo di risposta...
-
Provando a fare una sintesi degli interventi:
- LCD più adatto ad uso prevalente videoludico: rende meglio i contrasti netti dei videogiochi, non ha problemi di stampaggio, è adatto ad un ambiente illuminato, ha un costo più consono ad un uso meno nobile;
- Plasma più adatto ad un uso prevalentemente filmico o HDTV: miglior livello del nero, migliore resa delle sfumature, niente latenza con il 1080i, adatto ad un ambiente oscurato, costo maggiore ma giustificato dalla resa elevata con i nuovi formati HD.
Spero di non tirami addosso le ire dei sostenitori dii entrambe le tecnologie
Michele -
Quello della longevità degli LCD è un 'altro falso mito che le case produttrici di pannelli LCD, più orientate ad una vendita consumer di bassa qualità adottano come argomento di vendita.
In realtà è molto più facile che si rompa prima la lampada del pannello LCD o qualche pixel difettoso piuttosto che avere seri problemi sui plasma.....
Quella dell'esaurimento del gas plasma è una balla colossale i gas non si esauriscono per note proprietà fisiche, altro discorso sono eventuali difetti ab origine che possono colpire tutti indistintamente.
Recenti studi hanno calcolato (in linea teorica) la potenziale usura dei componenti di pannelli al plasma e la durata degli stessi arrivando nella peggiore delle ipotesi di utilizzo intensissimo ad una durata di oltre 40 anni
Ditemi Voi se è possibile fatte queste premesse cavalcare presunte superiorità tecnologiche degli LCD sui Plasma, quando è ovvio che su tali distanze temporali evolutive e tecnologiche, è più facile che accadda qualche cosa di serio all'osservatore piuttosto che al pannello.
Quello dello stampaggio è poi un problema ampiamente superato a meno che non si voglia essere negligenti in modo superlativo sopratutto nelle fasi di rodaggio.
Ad ogni modo anche qui vi sono delle differenze tra marche alcuni plasma non presentano problemi di burn in a prescindere, e quindi non si può fare di tutta una erba un fascio.
Quanto ai prezzi a me sembra invece che gli LCD per quello che danno sotto il profilo qualità immagine sono veramente cari e non sono d'accordo affatto che plasma sotto i 2000 siano scarsi.
Giusto l'altro giorno in un centro commerciale c'era un bel plasma 37 Pana serie pv60 EH a 1299 euro che è un ottimo schermo!!!
Concordo con quanto detto da Michele, anche se sui difetti degli LCD a livello d'immagine ci sarebbe da scrivere un libro.....ndr sei stato fin troppo magnanimo!! -
Ho acquistato più di un anno fa un plasma PHD8 50 dopo aver visto numerosissimi schermi... ancora oggi, quando entro nei vari Saturn/Mediaworld mi pare tanto evidente la superiorità su angolo di visione, latenza, neri, colori... che davvero non mi spiego l'insistenza sugli LCD.
Temo che la verità sia solo una: ci sono solo tre aziende che, a livello mondiale, hanno investito seriamente sulla tecnologia plasma. Le altre l'hanno sottovalutata e si sono poi riorientate sull'LCD. Per questo si sente molto più parlare degli LCD.
Anche con i videogiochi, parlo per esperienza personale, non c'è confronto fra un buon plasma e un LCD. E lo stampaggio, eventualmente, è temporaneo. Il burn-in vero, quello che non va più via, non si verifica nemmeno dopo ore e ore di gioco con lo stesso videogioco. A patto di aver effettuato un adeguato rodaggio per le prime duecento ore (durante le quali i fosfori sono molto più sensibili). -
Originariamente inviato da: gormanPerchè la vita è un compromesso... Altrimenti tutti gireremmo con la Cayenne.non mi spiego l'insistenza sugli LCD.
Temo di no. In realtà si è cercato sempre di fare spazio per entrambe le due tecnologie, con i Plasma padroni delle grosse diagonali (e grossi portafogli), e gli LCD per il mercato di massa.Temo che la verità sia solo una: ci sono solo tre aziende che, a livello mondiale, hanno investito seriamente sulla tecnologia plasma. Le altre l'hanno sottovalutata e si sono poi riorientate sull'LCD. Per questo si sente molto più parlare degli LCD.
Col tempo però gli LCD han riscontrato sempre più favori in sempre più ambiti, e così quando hanno iniziato a sforare in diagonali fino a prima impensabili, 37 in sù, e ad avere prezzi decisamente abbordabili, i costruttori di Plasma han dato un deciso boost agli investimenti in ricerca e sviluppo, in modo da far rimanere competitivi i loro prodotti.
Si sono infatti avuti NETTI miglioramenti (in qualità video, durata di vita, eliminazione del burn-in), che hanno portato i Plasma alla rosea situazione attuale.
Il problema è che ora siamo dinnanzi un vicolo cieco, il trend si è invertito, adesso sono sono gli LCD a beneficiare dei massivi investimenti in prospettiva futura, complici anche i minor costi di produzione che si traducono in maggior margini di guadagno, con i Plasma destinati a un lento decadimento (così come avvenne per i CRT), prima o poi rimpiazzati da tecnologie davvero qualitativamente superiori.
Questo è decisamente errato, i videogiochi si vedono meglio su un buon LCD. A meno che non giochi a 4m di distanza con una old-gen.Anche con i videogiochi, parlo per esperienza personale, non c'è confronto fra un buon plasma e un LCD.
Il che non necessariamente è accettabile.E lo stampaggio, eventualmente, è temporaneo.
Si cerca la massima qualità video, e poi si chiude un occhio su un'eventuale macroscopico artefatto video che ti accompagna magari per tutta la durata del film in DVD che ti vorresti gustare in compagnia?
Un controsenso.
Originariamente inviato da: AndypkIl mio monitor LCD ha 6000 ore ed è esattamente come il primo giorno che l'ho acquistato. Chiaramente non è saltato fuori alcun bad pixel (fenomeno che colpisce anche i pannelli Plasma).Quello della longevità degli LCD è un 'altro falso mito che le case produttrici di pannelli LCD, più orientate ad una vendita consumer di bassa qualità adottano come argomento di vendita.
In realtà è molto più facile che si rompa prima la lampada del pannello LCD o qualche pixel difettoso piuttosto che avere seri problemi sui plasma.....
La grande differenza nella longevità, che alla fine come quantità di ore non è più dissimile, è che le lampade di un LCD, volendo, possono esser cambiate; e il pannello ritorna ESATTAMENTE al suo vecchio splendore.
Col Plasma, NON PUOI IN ALCUN MODO tornare alla qualità originaria.
E' vero che la miscela di gas non si esaurisce (è tutto ben chiuso), ma è però vero che perde la sua efficacia, si innescano fenomeni chimici di erosione e di deposito residui sui fosfori, si consumano gli scintillatori, il succo non cambia!. Il pannello Plasma sin dalla sua prima accensione va incontro ad un lento ma inesorabile degrado! Degrado che, oltretutto, colpisce con diverse velocità gli scintillatori (rosso, verde, blu)...Quella dell'esaurimento del gas plasma è una balla colossale i gas non si esauriscono per note proprietà fisiche
Dovresti fornire riprove di ciò che dici, perchè questo tuo calcolo appare del tutto infondato.Recenti studi hanno calcolato (in linea teorica) la potenziale usura dei componenti di pannelli al plasma e la durata degli stessi arrivando nella peggiore delle ipotesi di utilizzo intensissimo ad una durata di oltre 40 anni
La durata di un Plasma era di circa 30000 ore (durata al dimezzamento della luminosità, limite critico di fruibilità della TV), ora è tutt'alpiù di 60000 ore (come la maggior parte di LCD). Con semplici calcoli, ammettendo un uso decisamente pesante di 10 ore giornaliere, arriviamo a (8) 16 anni, prima che sia necessario sostituirlo, certamente tanti, ma sicuramente meno dei 40 da te paventati!!!
Diminuito, ma sicuramente NON SUPERATO!Quello dello stampaggio è poi un problema ampiamente superato
Impossibile, la tecnologia tale è, e tale resta. Sarà meno pronunciato su alcuni modelli, ma SICURAMENTE PRESENTE.Ad ogni modo anche qui vi sono delle differenze tra marche alcuni plasma non presentano problemi di burn in a prescindere
Visto che vedo scorrere un certo (triste) filone di revisionismo sui Plasma, direi che è necessario tirare qualche somma. In ordine casuale, ho il dovere morale di citare i punti fondamentali della diatriba:
a) LCD da 1 a 32 sono L'UNICA scelta. NON ESISTONO Plasma per tali diagonali, né probabilmente esisteranno mai.
b) LCD hanno ingombri e pesi leggermente inferiori.
c) LCD su diagonali non esagerate costano meno dei Plasma.
d) LCD a parità di diagonale avranno sempre una sensibilmente maggior quantità di pixels.
e) LCD, per i punti sopracitati, sono SUPERIORI per uso PC e con dispositivi next-gen.
f) LCD possiedono schermi antiriflesso che garantiscono omogeneità di illuminazione, e alla fine la qualità video (colori, profondità dei neri) e sì inferiore, ma non poi così differente dai Plasma.
g) LCD di buona qualità hanno ormai risolto i problemi di scarsi angoli di visione, quindi anche in questo ambito (storicamente a favore dei Plasma) le differenze sono risibili.
h) LCD su distanze di visione non elevate sono NETTAMENTE migliori, data non solo la risoluzione maggiore, ma anche la distanza inferiore fra pixels che garantisce maggior uniformità.
i) LCD hanno i 1080p già sui 32.
j) LCD non sanno cosa è il burn-in (neppure temporaneo", si possono maltrattare come si vuole senza il più piccolo patema d'animo.
k) LCD generalmente hanno un'aspettativa di vita superiore, seppur la differenza, anche qui, non sia poi così elevata. Invece sicuramente lo è con Plasma di bassa qualità.
l) LCD e Plasma possono avere entrambi bad pixel, i primi statisticamente in numero maggiore in fase di produzione, i secondi hanno invece l'aggravio della maggior probabilità di svilupparli col tempo.
m) LCD hanno un tempo di risposta superiore, ma i Plasma come i vecchi CRT adottano l'uso dei fosfori per mantenere l'immagine a schermo, quindi la visione è meno gradevole e riposante rispetto ai primi, afflitta anche dal flickering (i soliti difetti dei vecchi CRT).
n) LCD scaldano e consumano meno, di un buon 25% a parità di diagonale.