Samsung presenta i primi TV 3D

CineMan, Emidio Frattaroli 03 Maggio 2010 Display e Televisori

Lo scorso 15 Aprile Samsung ha festeggiato la leadership della distribuzione in Italia dei primi televisori 3D e il primo lettore Blu-ray Disc 3D, tutti in grado di riprodurre contenuti stereoscopiche attraverso occhiali attivi. Durante l'evento, presentato da Paolo Bonolis, abbiamo osservato i primi prodotti...

Impressioni sui prodotti e conclusioni

Un evento del genere non è certo il luogo più indicato per poter costruire un giudizio approfondito sulla qualità dei prodotti. Tra il poco tempo a disposizione e il grande numero di persone attorno ai prodotti, il setup (taratura) dei vari televisori decisamente inadeguato, l'illuminazione ambientale e i contenuti visualizzati, il rischio è lo stesso di sempre. Detto questo qualche elemento per un giudizio preliminare possiamo darlo.

Il primo aspetto da sottolineare riguarda lo châssis di questi nuovi display, bellissimi ed estremamente curati nelle finiture. Sembrava quasi impossibile eppure Samsung è riuscita a migliorare ulteriormente la bellezza dei display dello scorso anno. I display con retroilluminazione LED edge serie 7000 e 8000 sono già estremamente sottili (appena 25mm) ma il nuovo C9000 è straordinario: appena 8 millimetri nella maggior parte del telaio.


I due modelli di occhialini ricaricabili (in alto) e a batteria (a destra)
- click per ingrandire -

Per quanto riguarda la qualità della riproduzione in 3D il giudizio è sospeso a causa di un po' di ghosting, probabilmente a causa della posizione di visione non ideale. Giudizio sospeso anche per la qualità generale, a causa della taratura e delle immagini riprodotto. Possiamo solo dire che i nuovi display Samsung sono estremamente luminosi, con colori ben saturi ed un rapporto di contrasto nativo che sembra estremamente elevato.

In attesa di approfondire i giudizi su i primi esemplari in laboratorio, ringraziamo Samsung Italia e Paolo Sandri per la disponibilità e invitiamo i lettori ad approfondire le caratteristiche dei nuovi prodotti Samsung sul sito ufficiale samsung.it

PAGINE ARTICOLO

Commenti (24)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • nico1

    05 Maggio 2010, 20:16

    Domanda per Emidio Frattaroli:

    Ma i plasma erano esposti???

    Non c'è nessun riferimento nell'articolo!
    In caso fossero esposti, anche se con giudizio sommario dovuto all'ambiente illuminato, assenza di taratura ecc, la qualità 3D aveva lo stesso ghosting dei modelli led o inferiore? E la qualità 2D (luminosità, contrasto)??
    Va bene che Samsung punta quasi tutto sui led (65% del mercato rispetto al 35% dei plasma), però sono interessanti anche i plasma!

    Ciao
    Nicola
  • mom4751

    12 Maggio 2010, 12:30

    Ghosting... non so come sia possibile avere del 3D su degli LCD senza avere ghosting, per la natura stessa dei pannelli LCD.

    Avrei voluto che spendeste anche due parole sull'audio: quanto bene si sente da degli altoparlanti contenuti in un telaio spesso 8 mm? Non diamo per scontato che ci sia sempre un impianto DD accanto ad ogni televisore.
  • mom4751

    14 Maggio 2010, 17:52

    Oggi ho potuto provare di persona la visione di Mostri contro alieni 3D su di un C7000: le immagini in movimento erano piene di ghosting ma anche le inquadrature fisse flickeravano come matte, a causa probabilmente del basso refresh che questi televisori sono in grado di sostenenere. Insomma, dopo tre minuti di visione mi davan già fastidio gli occhi.

    Io passo: attendo i plasma che non avendo problemi di persistenza dovrebbero essere in grado di sostenere refresh più elevati.
  • danielg45

    29 Maggio 2010, 20:14

    Un mio amico ad un centro commerciale ne ha provato uno, non so che modello con gli occhialini, non so quali e mi ha detto che vedere il 3d sul televisore di certo non è come vederlo al cinema, non è nenche paragonabile. Poi considerando il ghosting, presumo che il marketing sia l'unica opzione per venderli e gli stupidoni ci cascano.
    A volte il 3d delude al cinema pensare di rivederlo su di un tv per altro difettato.....
    assurdo
« Precedente     Successiva »

Focus

News