Samsung presenta i primi TV 3D
Lo scorso 15 Aprile Samsung ha festeggiato la leadership della distribuzione in Italia dei primi televisori 3D e il primo lettore Blu-ray Disc 3D, tutti in grado di riprodurre contenuti stereoscopiche attraverso occhiali attivi. Durante l'evento, presentato da Paolo Bonolis, abbiamo osservato i primi prodotti...
Intervista a Paolo Sandri
Paolo Sandri, Vice Presidente Audio Video & Home Appliances Divisions
In occasione della presentazione dei nuovi TV 3D, Paolo Sandri, Vice Presidente Audio Video & Home Appliances Divisions di Samsung Electronics Italia, ci ha concesso un'intervista in cui abbiamo cercato di affrontare gli aspetti più interessanti di questa innovazione, senza trascurare gli aspetti tecnici.
AV Mag: In questa bellissima serata, dedicata alla presentazione dei nuovi TV LCD 3D Samsung, ho sentito la mancanza di un po' di informazione su come funziona la riproduzione 3D con i vostri schermi e gli occhialini attivi. Considerando il preoccupante livello di disinformazione, anche tra gli addetti ai lavori e soprattutto tra i giornalisti, secondo me è stata sprecata una buona occasione. Tra le attività di marketing di Samsung per la promozione dei nuovi TV 3D ready, avete in previsione qualche elemento per spiegare al grande pubblico come funziona la vostra tecnologia di riproduzione 3D e in che modo si differenzia da quella dei vostri concorrenti?
Sandri: “Da leader di mercato abbiamo l’onere e l’onore di spiegare al grande pubblico funzionalità, caratteristiche e condizioni di utilizzo di una nuova tecnologia come è la TV 3D. Questo avverrà tramite materiale informativo e aree dimostrative sul punto vendita. Particolare cura sarà dedicata alla formazione degli addetti, che rimangono un “canale di comunicazione” con il consumatore estremamente importante. Inoltre il funzionamento e le caratteristiche dei nostri TV saranno ben descritti sul nostro sito internet, www.samsung.it, e su altri materiali di comunicazione come le brochure, il magazine Samsung View, e gli stessi volantini promozionali, che per primi abbiamo utilizzato – in collaborazione con i nostri partner - anche come strumento di comunicazione, oltreché di vendita”.
AV Mag: Lo scorso marzo è partita dal Codacons - una delle più importanti associazioni a difesa dei consumatori - un'offensiva piuttosto violenta contro gli occhialini 3D utilizzati al cinema e anche contro la riproduzione stereoscopica. La guerra del Codacons che, nelle ultime settimane ha segnato fortunatamente il passo, ha occupato per una intera settimana le prime pagine di giornali e telegiornali. Cosa pensa di quello che è successo, alla luce del fatto che anche la vostra soluzione prevede alcuni dei punti contestati dal Codacons e dall'Istituto Superiore di Sanità?
Sandri: “Quello che posso dire è che la quasi totalità delle polemiche era legata agli occhialini usa e getta utilizzati in ambito cinematografico. Noi offriremo con il TV 3D un paio di occhiali attivi 3D, inoltre sarà possibile acquistare ulteriori occhiali 3D separatamente e stiamo pensando anche a delle offerte “per la famiglia”, cosicché ognuno abbia i suoi. Per aspetti relativi alla sicurezza, mi sembra che diversi specialisti si siano già pronunciati sulla sicurezza della visione 3D in generale”.
AV Mag: Parliamo di contenuti. Negli Stati Uniti e in qualche paese europeo (Regno Unito compreso), dal prossimo giugno saranno varati alcuni canali dedicati a programmi stereoscopici. Purtroppo in Italia per il momento non c'è stato alcun tipo di annuncio concreto, neanche da parte di Sky. Cosa sta facendo Samsung con i broadcaster nazionali in modo da assicurare prima possibile contenuti in 3D al pubblico italiano? C'è qualche iniziativa concreta per i prossimi mesi, anche per quanto riguarda contenuti 3D via internet?
Sandri: “Stiamo lavorando per stabilire partnership con le principali major come DreamWorks e Technicolor, a breve sarà disponibile Mostri contro Alieni, e ci aspettiamo una ventina di titoli 3D entro fine anno. Ad oggi non ci risultano piani di investimento nel 3D dei broadcaster ma non dimentichiamoci che il 3D è un fenomeno esploso solo a gennaio e ritengo plausibile che anche i broadcaster si muoveranno per rendere disponibili contenuti in 3D nel medio periodo. Fare valutazioni precise in questo momento è difficile: siamo sui punti vendita dal 15 aprile, vedremo come reagirà il mercato, ma ci aspettiamo che il 3D decollerà e si trasformerà in una rivoluzione dell’intrattenimento”.
AV Mag: Veniamo ora alla nuova gamma di prodotti. Tutti i televisori 3D ready presentati stasera sono di fascia media e alta e tutti consentono la riproduzione stereoscopica attraverso occhiali attivi, dal costo non inferiore ai 100 Euro al paio. E’ previsto uno sviluppo per verso il basso della gamma TV 3D e l'uso di soluzioni che prevedano la possibilità di utilizzare occhialini con filtro polarizzatore, decisamente più economici?
Sandri: “Il modello entry-level della gamma 3D (LED 40” serie 7000) ha un prezzo al pubblico di 1.999€ e include un paio di occhiali attivi per la visione in 3D. Non prevediamo riduzioni di prezzi o l’utilizzo di occhiali con filtro polarizzante nel breve periodo”.
AV Mag: Sono previsti lettori Blu-ray 3D Ready dal prezzo più basso rispetto al top di gamma 9600 che abbiamo visto stasera e bundle con film in 3D, sulla falsariga di quanto visto negli Stati Uniti?
Sandri: “Al momento commercializziamo in Italia il nostro lettore blu ray 3D 6900, stiamo verificando opportunità per bundle con film in 3D, ma non posso confermare ancora nulla al momento”.
AV Mag: Quando vedremo una fotocamera e una videocamera 3D da parte di Samsung?
Sandri: “Non posso fare valutazioni in merito, ma voglio ricordare che Samsung è una delle aziende che investe di più al mondo in attività di ricerca e sviluppo (circa il 9% del fatturato globale) e la seconda società per numero di brevetti depositati nel 2009. Quindi tutto è possibile”.
AV Mag: Per finire devo farle una domanda che arriva dai molti appassionati di videoproiezione. Lo scorso anno abbiamo visto in alcune fiere internazionali un prototipo di videoproiettore 3D Samsung, con una qualità estremamente interessante... In altre parole, oltre ai TV e monitor 3D, quando vedremo un videoproiettore Samsung 3D sul mercato?
Sandri: “Samsung produce e commercializza TV 3D e videoproiettori, ci si può quindi aspettare un prodotto che accolga entrambe le tecnologie, ma al momento non ho evidenze a riguardo”.