Evento Samsung: OLED e full HD
Il una grande location post-industriale di Milano, Samsung ha mostrato la sua nuova linea di prodotti audiovideo full HD in tutte le salse, assieme al prototipo OLED display da 31 pollici e al camcorder HMX20C, anche questi in full HD. Un occhio al futuro anche con il primo plasma "3D-Ready"
Schermo OLED da 31 pollici
L'ospite d'onore dell'evento Samsung: il prototipo OLED da 31 pollici
- click per ingrandire -
Della tecnologia OLED, quale erede naturale di LCD e plasma nell'ambito degli schermi piatti, si parla ormai da anni. Dopo Sony anche per Samsung è arrivato il momento di toccare con mano i primi esemplari, quelli che potremmo definire pre-produzione di massa. Samsung ha portato a Milano quello che probabilmente è il prototipo più grande in circolazione con il suo schermo Full HD da 31 pollici di diagonale. Un oggetto, diciamolo subito, che non arriverà nei negozi prima del 2010, quando nelle previsioni del colosso coreano saranno risolti i problemi legati agli attuali eccessivi costi di produzione.
Un'altro prototipo con tecnologia OLED, a minore risoluzione e diagonale da
14"
- click per ingrandire -
La sorpresa di chi guarda un apparecchio di questo tipo è duplice. La prima cosa fuori dal comune sta nello spessore incredibilmente ridotto di questi pannelli che non hanno bisogno né di retroilluminazione, né di elevata potenza per il funzionamento. Il vantaggio tecnologico si traduce in un paio di centimetri (cornice compresa) con notevole riduzione anche del peso. Poi c'è la meraviglia delle immagini, testimoniate dal simbolo dell'infinito accanto al rapporto di contrasto. Gamma cromatica estesa come non mai, profondità e naturalezza dell'immagine irraggiungibili per gli attuali apparecchi in commercio: l'esemplare in esposizione non ha fatto che confermare dal vivo gli straordinari pregi degli schermi OLED.