Blu-Ray: Predator

Luca Carosi 18 Gennaio 2008 Display e Televisori

La riproposizione in High Definition delle pellicole più spettacolari passa naturalmente attraverso i film di Arnold Schwarzenegger. Girato oltre 20 anni fa, il fantascientifico Predator resta uno dei suoi titoli cult e viene proposto in un'edizione Blu-ray curata nei fondamentali audio-video ma priva di contenuti extra

Contenuti speciali e bitrate


I contenuti extra sono praticamente assenti con la disponibilità di soli 3 trailer

Come già anticipato, la nota dolente di questa edizione sta nella mancanza di contenuti extra che avrebbero invece riscosso l'interesse dei molti fan del film e di Arnold Schwarzenegger. In tema di contenuti aggiuntivi ci sono, come detto, solo tre trailer: nulla a che vedere con la ricca presenza di contributi disponibile nell'edizione speciale su DVD pubblicata nel 2002. Lo spazio residuo disponibile sul disco a singolo strato, con 20 GB occupati dal film con le sue tracce sonore, avrebbe permesso di riproporre come minimo gli stessi extra del DVD.

Il software di riproduzione PowerDVD 7.3 ci ha segnalato una situazione tecnica diversa rispetto a quella riscontrata con Independence Day, altro titolo Fox di imminente uscita: il codec utilizzato per la trasposizione di Predator è infatti il "vecchio" MPEG2, anche se l'elevato bitrate, con punte che si avvicinano ai 40 Mb per secondo, rappresenta una garanzia di un'adeguata qualità video compatibilmente con il materiale di partenza. Nel primo riquadro viene evidenziata la colonna sonora DTS half-rate italiana (analoga a quella spagnola). Ovviamente assai più elevato il bitrate della traccia DTS-HD Master Audio inglese (nel riquadro più in basso).

Per maggiori informazioni: www.20thfox.it/bluray

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (45)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • eriki71

    18 Gennaio 2008, 10:27

    Il codec utilizzato e' mpge2....!!!!! e' una vergogna......
    ci manca solo che per risparmiare ora tutti i nuovi Bluray li fanno con questo codec.... proprio ora che non faranno piu' gli HD-DVD. Me lo sentivio che il fatto che ne restera' soltanto uno e' un po' come dire alla fine chi la prendera' nel c... saremo noi utenti finali
  • GIANGI67

    18 Gennaio 2008, 11:54

    Il buon Dartdvd ha gentilmente postato una recensione di questo titolo:e' esattamente come me lo aspettavo,personalmente stavolta mi tengo il dvd S.E. a 2 dischi.
  • guest_005317

    18 Gennaio 2008, 12:08

    Non è una novita che noi appassionati la prendiamo in quel posto.......però è veramente scandaloso che un film cosi bello non venga curato come si deve................
  • maurocip

    18 Gennaio 2008, 12:33

    Solo un piccolo appunto a queste mini recensioni che leggo sempre con interesse:
    sarebbe gradito anche un commento non numerico sulla qualità audio video del prodotto.
    Ok il bitrate ma il prodotto potrebbe anche soffrire di un mastering comunque non buono all'origine...
    Insomma, fan a parte, è da comprare?

    Sarebbe una indicazione che seppur soggettiva, sareebbe utile sapere.
    ciao
  • GIANGI67

    18 Gennaio 2008, 12:37

    Piu' che altro,se la fotografia e' fatta in un certo modo all'origine,la morbidezza dell'immagine e' da considerarsi coerente,dunque e' un pregio.Penso che in questo caso il mastering non abbia colpe,e' il prodotto alla fonte che e' fatto in un certo modo.
  • mauriziofa

    18 Gennaio 2008, 14:50

    Calma a tutti: spiace anche a me che certi film come questo ottimo Predator che è un cult siano codificati in mpeg 2 e non rielaborati dalla pellicola originale in avc/mpeg4 o VC1. Ma sono pochissimi i film così, la maggior parte sono rielaborati partendo dal master originale in pellicola e successivamente riportati in digitale.
    Purtroppo per alcuni probabilmente fanno il conto che sono già usciti da tanti anni, probabilmente non ne venderanno tanti e quindi decidono di non investire in un 'operazione costosissima come la rimasterizzazione.

    Maurizo
  • Dave

    18 Gennaio 2008, 17:22

    Per quanto riguarda l'audio, trovo inaccettabile che su un Blu-Ray destinato al mercato italiano non siano riusciti a mettere ALMENO una traccia DTS full-rate in italiano. Se nei DVD Video il DTS 768 aveva e ha un senso, sui Blu-Ray è una presa per i fondelli...
  • gattapuffina

    18 Gennaio 2008, 17:42

    Peccato, sembra che ce l'abbiano su con il povero Schwarzy...

    Ho preso Total Recall in Bluray, una fregatura abissale. Non dico che si vede meglio il DVD, ma quasi...
  • GIANGI67

    18 Gennaio 2008, 18:19

    Strano,su Total Recall avevo letto buone cose negli USA...
  • OXO

    18 Gennaio 2008, 19:15

    Non sono un amante del genere e non sono comunque interessato all'acquisto, ma che su un disco HD si utilizzi ancora l'MPEG-2 e che non siano previste tracce audio in alta definizione per il mercato di vendita mi pare francamente vergognoso...
« Precedente     Successiva »

Focus

News