Test Acer Predator Z271

Emidio Frattaroli 27 Dicembre 2017 Display e Televisori

Il monitor full HD prodotto da Acer fa parte della linea "Predator", è leggermente curvo, ha una diagonale da 27", è basato sulla tecnologia LCD-VA e promette ottime prestazioni video, oltre alla elevata velocità di riposta e funzioni dedicate ai videogiocatori

Introduzione e caratteristiche


- click per ingrandire -

Il numero dei monitor nel catalogo Acer è talmente elevato che per confrontare le caratteristiche di alcuni modelli bisogna armarsi di una buona dose di pazienza. Sono suddivisi in varie categorie e utilizzano tutte e tre le tecnologie LCD, ovvero quella TN (Twisted Nematic) caratterizzata da ottimi tempi di risposta ma pessima per angolo di visione, quella IPS (In Plane Switching) con ottimo angolo di visione ma con rapporto di contrasto molto basso, e anche quella VA (Vertical Alignment) che è un buon compromesso tra rapporto di contrasto, angolo di visione e tempi di risposta. Fino a poco tempo fa, i monitor della categoria "gaming" erano basati quasi esclusivamente sulla tecnologia LCD TN e con prestazioni video mediocri: più recentemente anche la tecnologia LCD VA è entrata nella produzione dei monitor gaming, le prestazioni video sono finalmente aumentate ed è proprio questo il motivo per cui abbiamo accettato di provare questo nuovo monitor Acer.

 
 - click per ingrandire -

Come detto in apertura, la tecnologia LCD VA è ottima per prestazioni video pure, ha un rapporto di contrasto nettamente più elevato rispetto alle altre tecnologie ed è la più utilizzata dalla maggior parte dei produttori di TV (come Samsung e Sony) nei loro modelli "premium". Il problema principale però rimane, ed è rappresentato da un angolo di visione abbastanza contenuto. Così contenuto che se si osserva da una distanza ravvicinata - come per applicazioni "gaming" - gli angoli del pannello potrebbero avere prestazioni mediocri. Fortunatamente il "nostro" Acer Predator Z271 ha un pannello da 27" full HD leggermente curvo che in parte atteua questo difetto. Il monitor è robusto e abbastanza pesante, con plastiche che sembrano solide e con superfici "anti-impronta". L'ergonomia è buona, il robusto piedistallo telescopico permette di scegliere sempre l'altezza migliore ed offre sia una rotazione laterale di 30 gradi, che una rotazione verticale più contenuta.


- click per ingrandire -

Le porte a disposizione sono soltanto tre: due sono gli ingressi video HDMI e DisplayPort mentre l'uscita è soltanto per collegare un paio di cuffie, senza esagerare con l'impedenza. Il connettore tra HDMI e l'uscita cuffie è quello per il generoso alimentatore, forse un po' scomodo da posizionare ma che ha permesso di semplificare l'ingegnerizzazione del prodotto.Sul bordo inferiore è inserita una piccola striscia LED di tipo RGB che può essere attivata dal menu in numerose modalità di funzionamento, tra le varie possibilità c'è quella che crea il colore a seconda di quello che viene visualizzato a schermo. Ho trovato utile la funzione solo per illuminare la mia sottile tastiera  "Sculpt Mobile" nelle ore notturne... 


- click per ingrandire -

Sul pannello posteriore, oltre ai quattro tasti e al piccolo joystick per muoversi all'interno del menu, è presente un piccolo hub USB 3.0 con un ingresso e quattro uscite. Tra le caratteristiche più interessanti segnaliamo la tecnologia G-Sync di Nvidia che permette di variare dinamicamente la frequenza di scansione del monitor con la velocità effettiva di rendering della scheda video e in più evita i fastidiosi artefatti di "tearing", ovvero lo "strappo" tra due porzioni dell'immagine in senso orizzontale. A parità di potenza di calocolo del proprio sistema di gioco, la risoluzione full HD, oltre che essere più che sufficiente se consideriamo anche distanze di utilizzo molto ravvicinate, darà un notevole vantaggio di "velocità" rispetto a monitor a risoluzioni più elevate.

Caratteristiche dichiarate

 
produttore   Acer DSP video   n.d.
modello   Predator Z271T inclinaz. / rotaz.    si / si
prezzo   € 2015 IVA inclusa altezza variabile   si
risoluzione nativa   1920x1080 analog in   no
tecnologia   LCD VA DVI in   no (via HDMI)
B.L.U.  LED HDMI in   1 (1.4)
diagonale   27" DP in   1 (con HDCP)
spazio colore   n.d. SDI in   no
luminanza max   300 NIT HDCP   n.d.
rapp. contr. (max)   n.d. USB   5 (2+3) USB 3.0
bit nativi / LUT   8 / n.d. automazione   no
calibrazione bianco   1 punto Dimensioni (LxAxP)    373x319x32mm
calibrazione gamma   1,9 - 2,2 - 2,5 + game peso   5,2 kg 
calibrazione CMS   6 assi (solo saturazione) consumo (st.by)   33W (0,5W)
 Note e ulteriori informazioni

 Tecnologia G-Sync Nvidia (fino a 144 Hz), dim con stand 520x619x269mm, peso con stand 7,6 kg

 Specifiche tecniche complete: www.acer.com/ac/it/IT/content/predator-model/UM.HZ1EE.A01

 In vendita su Amazon a 532,99 euro IVA inclusa

 

 

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News