SKY-HD:4 nuovi canali in alta definizione

Emidio Frattaroli 17 Luglio 2006 Home Theater

Con la trasmissione del film di animazione Robots, SKY inaugura il nuovo canale di contenuti cinematografici ad alta definizione e con audio multicanale che nel corso dei prossimi due mesi si arricchirà di ben 38 titoli che culmineranno il prossimo 28 Agosto con la programmazione del film Guerre Stellari III

Conclusioni

Nei prossimi mesi, i quattro canali Sky-HD saranno l'unica vera sorgente ad alta definizione in lingua italiana a disposizione. La qualità dei due decoder HDTV Pace ed Amstrad disponibili è ancora tutta da dimostrare, assieme alla soluzione di tutti quei problemi di compatibilità con i vari display HD-ready che continuano a togliere il sonno a molte persone. All'inizio del 2007 dovrebbe arrivare anche il decoder Thomson con disco rigido integrato, capace di registrare programmi ad alta definizione con discreta autonomia. La speranza comunque è che l'utente finale abbia accesso ad una offerta di decoder ad alta definizione più elevata, magari anche di terze parti.

Nel frattempo, la qualità dei primi film ad alta definizione trasmessi in questi primi giorni da Sky è molto buona e gli artefatti di compressione sono davvero contenuti, soprattutto se paragonati a quanto mostrato fino ad ora dalle emittenti del bouquet di Euro1080 (HD1, HD2, HD5) e dai canali dei bouquet a pagamento che sono disponibili in Francia e in Germania. Contestualmente all'inizio delle trasmissioni del canale Sky Cinema HD, c'è stato anche il passaggio alla trasmissione in DVB-S2 che è caratterizzato da una maggiore ampiezza di banda.

In sostanza, per il momento ci sono tutte le premesse perché Sky-HD possa contribuire in maniera determinante all'alfabetizzazione in alta definizione delle famiglie italiane.

Per maggiori informazioni: www.skytv.it  -  www.skyhd.it

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (36)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    19 Luglio 2006, 17:44

    Tanto anche per allora mi sarò creato o io un alibi, o avranno loro fatto qualche altra marachella, tali da dissuadermi a prendermi uno SKY(fo) Box!!



    [i]SKY, non mi avrai!![/i]

    walk on
    sasadf

    p.s.: però bisogna ammetterlo certe sere, se uno non ha voglia di uscire, e non ha voglia di farsi 4 chiacchiere su avforum, le tv via etere offrono un assoluto deserto mediatico

    p.p.s.: SKY NON CI SPERARE: nel caso del p.s. qui sopra, ed in subordine alla assenza di gnocca, c'è sempre il l'HTPC+vpr, poi la PS2, poi l'xbox360, poi l'ascolto di musica MCHNL, poi i cd audio(di notte è un piacere ascoltare musica), poi c'è la collezione di Telefilm di Star Trek che mi aspetta....SKY, stai fresca se aspetti me!!!
  • gherson

    19 Luglio 2006, 17:51

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    il canale Sky Sport HD è disponibile solo a chi è abbonato ad entrambi i pacchetti Sport e Calcio.


    Ciao Emidio, non ho sky sottotiro, ma sono certo che in qualche canale (o promo o di servizio) gira da diverso tempo in loop l'offerta HD di sky, nella quale viene detto chiaramente dalla solita signorina che per avere sport hd servono entrambi i pacchetti, sport+calcio.
    Solo per evidenziare una volta di piu che non potevano dirti altrimenti quelli dei piani alti di sky, almeno ad oggi.
    Ciao
  • Singultus

    19 Luglio 2006, 21:29

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    RIprendendo l'ipotesi di un member nel forum dedicato al software HD, nei prossimi mesi arriveranno certamente nuovi canali e nuovi programmi, tali da permettere probabilmente l'apertura di due canali sportivi ad alta definizione, di cui uno soltanto sia dedicato al Calcio.
    Sì, credo che ormai questa sia l'unica soluzione al problema attuale...

    Grazie Emidio per l'interessamento!
  • antonio lucentini

    14 Agosto 2006, 09:51

    SKY HD : 4 NUOVI CANALI IN ALTA DEFINIZIONE

    indubbiamente per dare un giudizio definitivo bisognerà attendere settembre
    quando tutto dovrebbe andare a regime.
    penso di essere stato uno dei primi abbonati sia alla vecchia telepiù ed ora
    di sky hd
    non avevo avuto mai i problemi che il passaggio all'hd mi ha procurato
    tre decoder cambiati , continui blocchi, audio 5 + 1 spalmato su tutti i canali
    problemi di sincronizzazione audio , logo troppo forte e fisso, decoder amstrad pessimo (fortunatamente ultimamente sono riuscito ad evere un altro pace) e ultima e non meno importante, una duplicazione della quota di
    99 euro addebitatami 2 volte sul mio c/c .
    indubbiamente la visione dei mondiali in hd è stata entusiasmante e lo stesso
    dicasi del film robot ma attualmente penso che stiamo pagando un prezzo
    molto alto in termine di disservizi e tutto sommato di una programmazione
    molto lacunosa e scarsa di contenuti.
    sicuramente la passione per l'elettronica ci darà la forza di aspettare ma mi pare molto strano che un azienda che voglia puntare ad importanti quote di mercato si faccia trovare molto impreparata nel lancio di un prodotto che dovrebbe segnare un epoca nelle trasmissioni televisive e non tenga assolutamente conto delle istanze e della soddisfazione dei propri utenti trasformandoli in cavie a pagamento.
  • poe_ope

    14 Agosto 2006, 10:42

    Originariamente inviato da: antonio lucentini
    ma mi pare molto strano che un azienda che voglia puntare ad importanti quote di mercato si faccia trovare molto impreparata nel lancio di un prodotto che dovrebbe segnare un epoca nelle trasmissioni televisive e non tenga assolutamente conto delle istanze e della soddisfazione dei propri utenti trasformandoli in cavie a pagamento.


    Così sarebbe se fosse in regime di concorrenza...

    Ciao!
    Marco
  • antonio lucentini

    14 Agosto 2006, 13:31

    sky hd 4 nuovi canali in alta definizione

    Originariamente inviato da: poe_ope
    Così sarebbe se fosse in regime di concorrenza...

    Ciao!
    Marco

    concordo con te ma vivendo in tempi dove si inizia a parlare di class action
    di unione consumatori e dove l'informazione grazie anche a forum come questi, viaggia in tempo reale anche un'azienda che opera in quasi regime di monopolio non può perdere d'occhio la qualità del prodotto offerto e l'attenzione sui comportamenti


    ciao e grazie
« Precedente     Successiva »

Focus

News