Logitech Squeezebox - Musica in rete
Lo Squeezebox, disponibile sul mercato nella sua prima versione dal 2003, è pensato per riprodurre la musica in streaming dalla rete e da server home ed ha aperto il mondo delle radio internet puntando sulla qualità d'ascolto e l'utilizzo di un sistema operativo open-source.
Conclusioni
Da quanto avrete potuto dedurre, lo Squeezebox ci è piaciuto moltissimo. E' semplice, immediato, versatile e sinceramente in questi giorni di prova è diventato molto difficile farne a meno. Non è ovviamente un prodotto audiofilo e il fatto stesso di essere principalmente destinato alla riproduzione di file musicali compressi lo relega ad altra finalità.
Detto questo, la riproduzione è qualitativamente molto buona, le uscite audio analogiche offrono una qualità all'ascolto molto buona e la sua praticità consente di accedere ad un potenziale infinito di contenuti musicali, da Internet o dalla vostra rete locale, il tutto comodamente seduti sul divano.
Il prezzo di listino al pubblico dello Squeezebox, è di 299 Euro IVA inclusa e secondo noi è pienamente commisurato alla notevole qualità costruttiva, alla qualità della riproduzione audio e all'estrema versatilità del prodotto. Lo Squeezebox è già disponibile in numerosi negozi italiani, online e tradizionali.
Per maggiori informazioni: www.audiogamma.it - www.slimdevices.com/pi_squeezebox.html
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Zeppelin Air: ora con supporto AirPlay
Blasonato marchio nato nel 1966, dal 2008 è sbarcato nel mondo Apple con la prima versione... »
Commenti (49)
-
Veramente se invece di usare la conversione in MP3 utilizzi FLAC hai una resa identica a quella del CD, visto che uscendo in digitale utilizzi il DAC del tuo Denon (non che sia necessariamente migliore di quello dello Squeezebox Classic, che già non è niente male).
-
Meglio del cd certo forse un Naim da 20 mila euro potrebbe darmi lo stesso grado di affidabilità in quanto a meccanica di lettura.
Inoltre con la squeezebox separi la parte di lettura da quella di conversione.. tutte caratteristiche che si hanno in elettroniche tradizionali di livello mooolto alto
Già queste 2 cose di per se fanno della musica liquida un must adesso che i gigabyte costano davvero poco -
Oh beh, chiaramente se all'uscita ottica colleghi un DAC esterno dedicato, puoi veramente raggiungere una qualità eccezionale.
Resta poi solo da vedere che tipo di amplificazione, diffusori e trattamento acustico ambientale possono essere necessari per apprezzare il tutto al meglio... ma sono gioie e dolori del vero appassionato. -
Originariamente inviato da: gormanVeramente se invece di usare la conversione in MP3 utilizzi FLAC hai una resa identica a quella del CD, visto che uscendo in digitale utilizzi il DAC del tuo Denon (non che sia necessariamente migliore di quello dello Squeezebox Classic, che già non è niente male).
scusa che programmi usi per estrarre tracce cd in flac? sto provando eac, ho settato le impo della compressione esterna in flac, ma mi converte in wave, come si fa? -
Ciao ragazzi, mi iscrivo volentieri a questa discussione.
Sto proprio cercando la soluzione giusta per avere la mia collezione musicale in rete con questa catena:
ampli in firma
nas
squeezebox receiver
iphone con remote o ipeng come applicazione per usare iphone come telecomando con display.
Ho visto che i nas della qnap sono compatibili. me lo confermate? ho visto il qnas 219.
grazie -
I qnap nascono con lo slimserver già installato,
controlla comunque tra le caratteristiche, dovrebbe essere specificato un po' per tutti -
Ragazzi anch'io sto cercando di allestire un music center per gestire al meglio la mia libreria musicale. L'idea è quella di creare una catena così composta:
SORGENTE DIGITALE (da scegliere)
NAS QNAP 219
http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=113
DAC ESTERNO AQVOX USB 2 D/A MKII (da acquistare in seguito)
http://www.aqvox.com/download/Flyer_USBMKII-EN-1.pdf
AMPLIFICATORE A VALVOLE MASTERSOUND DUE VENTI
http://www.mastersoundsas.it/NUOVO%..._220se%20it.PDF
DIFFUSORI AUDES BLUES
http://www.audes.ee/?id=1880&tpl=1020
Dopo un'attenta analisi delle varie alternative possibili la scelta della sorgente da acquistare si è concentrata su questi due prodotti:
1) LOGITECH SQUEEZE BOX DUET
2) SONUS ZONEPLAYER 90
Vorrei sapere da voi quale delle due è da preferire relativamente alla:
1) qualità sonora riprodotta
2) qualità del software di gestione
Specifico che non sono alla ricerca di una soluzione di ripiego, bensì vorrei una sorgente che non sfigurasse all'interno della catena segnalata. Infatti questa sarà la mia sorgente principale!Anche per questo ho previsto l'acquisto di un buon dac esterno che dovrebbe migliorare ulteriormente il risultato sonoro finale.
P.S. Ho visto che è in uscita SQUEEZE BOX TOUCH che permette di riprodurre musica anche da chiavi USB/schede SD. Questo mi permetterebbe di rinviare l'acquisto del nas. Purtroppo non ha il telecomando con display in quanto lo stesso è integrato nella dock. Magari è comunque compatibile con lo squeezebox controller.
Mi date un parere anche riguardo a tale prodotto?
Ringrazio chiunque vorrà rispondermi. -
slimserver
Salve posseggo uno squezebox duet, mi fate capire cosa è e quali vantaggi ha lo slimserver e cosa serve per applicare tale metodologia?
Grazie in anticipo.
Paolo -
AIUTO squeezebox e libreria itunes
Per favore aiutatemi; cerco di caricare la mia libreria itunes su squeezebox server e ogni volta ne carica solo una parte. Senza alcun criterio...
Ho provato con diversi PC e ogni volta carica solo una parte. ..
Non capisco
lupone99