AV Magazine HD test disc - Beta 05
I primi dischi test in alta definizione di AV Magazine sono finalmente in downalod. Pensati per effettuare calibrazioni di proiettori e display, sono disponibili in questa prima fase in versione beta e in quattro versioni, differenti per applicazione e frequenza di quadro.
Conclusioni e istruzioni per il download
Già in fase di beta test mi sono reso conto che sarebbe stato molto utile inserire un'immagine test per la verifica della fase e del clock in quei sistemi in cui ci sia di mezzo un collegamento analogico. Sarebbe stato altrettanto interessante inserire anche immagini specifiche per plasma e CRT con sfondo al 50% di intensità della scala dei grigi. Questo e molto altro ancora sarà incluso nelle versioni beta successive, all'interno delle quali non è esclusa la presenza di immagini in movimento, per le quali ho già chiesto la preziosa collaborazione di Luciano Merighi.
Parallelamente, assieme a Edoardo sto lavorando a una edizione più complessa, con menu interattivi e molto più materiale. La volontà è quella di inserire anche file di calibrazione audio. Fino al 31 Marzo, per scaricare i contenuti era necessario compilare un sondaggio molto simile a quello che era stato proposto lo scorso novembre 2006 (l'articolo sui risultati è disponibile a questo indirizzo). Alla data del 31 Marzo il campione è così elevato che abbiamo deciso di inserire il link diretto direttamente alla pagina del downalod.
Chi deciderà di rispondere comunque al sondaggio, inserirà il proprio indirizzo email in una mailing list attraverso la quale vi comunicheremo ogni aggiornamento successivo. Vi chiedo infine di utilizzare la discussione di commento all'articolo per inserire tutti i commenti e feedback. In caso di problemi nel download, consiglio di chiudere tutte le altre pagine nel browser eccetto quella della pagina del download, disabilitando momentaneamente anche eventuali tools andivirus.
Link al sondaggio: http://sondaggi.avmagazine.it/
Link al download: www.avmagazine.it/calibration-tools/
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: A cosa e a chi servono questi dischi test?
- 3: Contenuto e suddivisione in capitoli
- 4: Geometria, dettaglio e convergenza
- 5: Gamma, luminosità e contrasto
- 6: Bilanciamento, gamma, colori
- 7: Segnali per calibrazioni approfondite
- 8: Download e masterizzazione
- 9: Conclusioni e istruzioni per il download
Similar Post You May Like
-
Blu-ray Disc vs. HD DVD: epilogo
Con la fine della guerra tra i due formati ad alta definizione HD DVD e Blu-ray Disc si chiude... »
-
AV Magazine DVD Test
Il DVD Video test di AV Magazine, distribuito al Top Audio & Video e al Bari Hi End, racchiude... »
Commenti (256)
-
finito ora di ri-calibrare luminosità e contrasto, non ho potuto usare gli altri pattern perchè al momento ho riportato la sonda in ditta, ma avendolo già fatto non ritoccherò nulla con quelli.. che dire, i pattern di regolazione lum e cont li trovo mooolto migliori dell'altro disco test che avevo (avsforum), con le scale al 2% e 4% si capiscono meglio i limiti della tv e si ottiene anche qualcosa di più preciso, e poi avendole a tutto schermo imho la cosa è molto piu lampante, non bisogna andarsele a cercare insomma!
ottima come prima release, attendo il resto -
Sto scaricando tutti i file, con i quali proverò, tempo permettendo, ad effttuare alcune calibrazioni sia a casa che in ufficio di plasma e videoproiettori. Detto questo, dato che siamo l'unioca realtà italiana ad avere realizzato ormai (in Italia!) 40 bluray, se servisse della collaborazione per realizzare la versione con i menù, fatemelo sapere, saremo felici di collaborare. Con il software dei francesi 8HCFR) lavorare con i menù sarebbe molto più facile.
-
Il mio lettore non lo legge
Ho scaricato e masterizzato la versione 24p, il mio Lettore Pioneer DV410 però mi da disco non leggibile. E' possibile che dovessi dare lo stesso titolo che compare nella guida (con gli underscores) o non c'entra nulla?
Devo settare in modo particolare il lettore?
Grazie
-
Originariamente inviato da: PollaioHo scaricato e masterizzato la versione 24p, il mio Lettore Pioneer DV410 però mi da disco non leggibile.
Sarebbe un miracolo che lo leggesse...questo è materiale per lettori BR, non per lettori DVD... -
Pollaio, il tuo lettore è un lettore Dvd
-
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!
Erano mesi (forse anni) che attendevo questo materiale...complimenti per l'iniziativa e la professionalità.
in bocca al lupo per il progetto del disco definitivo, le premesse sono super positive, l'italia intera (con un display da tarare) vi ringrazierà
auguri! -
se salvo il file 00001.m2ts sull' hard disk della PS3 mi evito di masterizzare il bluray ?
-
Vedo che qualcuno ha provato a masterizzare il tutto su DVD, in teoria non dovrebbero esserci problemi purchè sia UDF 2.5, ma se ci sono più report in questo senso ne sarei felice, prima di mettermi a fare un bluray (sia pur ruscrivibile). Grazie a tutti.
-
per Marco75
Se la PS3 legge file m2ts la risposta sì.
Stessa cosa per i PC, basta copiare il file suddetto ed utilizzare programmi quali Media Player Classic homecinema o simili.
Ciao -
Complimenti per questo spettacolare test ed anche per il sondaggio davvero ben fatto( mi sono divertito parecchio nel compilarlo!!)
Ahh nel sondaggio come diceva un altro utente manca il campo TV LCD Full Hd ....
Sarebbe utile per i novizi come il sottoscritto anche una bella guida su come interpretare i vari test....