ISE 2022: le novità Sound United
Tour dello stand Sound United in compagnia di Roberto Pedrazzini per osservare le novità tra i prodotti a marchio Marantz, Denon, Polk Audio e Definitive Technology.
Nel corso di ISE 2022 a Barcellona, Roberto Pedrazzini, ci conduce in uno tour guidato presso lo stand di Sound United e ci illustra tutte le novità del gruppo presentate alla fiera a marchio Marantz, Denon, Polk Audio e Definitive Technology. Si parte subito con uno dei protagonisti, il Marantz Model 40n, che abbiamo avuto in prova per alcuni giorni e con cui abbiamo realizzato alcuni eventi a Roma presso Gruppo Garman e Centro Musicale, abbinato alla serie Signature di Bowers&Wilkins. La nuova soundbar Denon Home 550, progettata per l'audio 3D Denon con Dolby ATMOS e DTS: X, compatibile con HEOS Built-in, assieme al nuovo subwoofer e alla line-up completa di speaker wireless Denon Home 350, 250 e 150.
Il Denon AVC-X8500HA amplificatore 13.2 canali per pilotare una configurazione di diffusori acustici 7.2.6 oppure 9.2.4, con pass-through 8K e supporto audio surround 3D, compatibile con HEOS Built-in, il Denon DRA-800H sintoamplificatore stereo Hi-Fi di rete con supporto audio in alta risoluzione, streaming audio wireless, controllo vocale e 4K UHD su 5 ingressi HDMI, il Denon AVC-X4700H amplificatore AV 8K a 9.2 canali con 200 W con supporto dei formati audio 3D come Dolby Atmos, DTS:X, IMAX Enhanced e Auro-3D, dotato delle le ultime specifiche HDMI come 8K/60Hz e 4K/120Hz pass-through, VRR, ALLM, Dynamic HDR, HDR10+ e supporto di eARC e il Denon AVC-X6700H amplificatore AV 8K Premium a 11.2 canali con 205 W per canale, supporto Dolby Atmos, DTS:X, DTS:X Pro, IMAX Enhanced e Auro-3D, 8K/60Hz e 4K/120Hz pass-through, VRR, ALLM, Dynamic HDR, HDR10+ e supporto di eARC.
Il top di gamma Marantz AV8805 preamplificatore AV a 13.2 canali, pass-through 8K e supporto per i più recenti formati audio surround, come Dolby Atmos, DTS:X, DTS: X Pro, IMAX Enhanced e Auro-3D, il Marantz AV7706 preamplificatore Surround AV 8K Ultra HD a 11.2 canali con HEOS Built-in.
In un'altra area dello stand è presente un'installazione di prodotti del mondo Polk Audio e Definitive Technology: una line-up della serie Reserve di Polk Audio, la soundbar Polk audio Signa s4, sistema 3.1.2 Dolby Atmos con subwoofer wireless, eARC e Bluetooth. Per quanto riguarda Definitive Technology è possibile ammirare uno spaccato del subwoofer Descend DN12, i D17 Serie Demand, diffusori acustici da pavimento a torre a 3 vie, i BP9080x diffusori acustici a torre bipolare con subwoofer potenziato da 12” integrato e modulo di diffusione in altezza, top di gamma della serie Bipolar ed una novità, anche per l'Italia, rappresentata dai diffusori Definitive Technology dedicati alla custom installation, con prodotti in-wall e in-ceiling
Similar Post You May Like
-
ISE 2022: il Sony XW7000ES nella sala di Officina Acustica
Intervista a Maurizio Conti di Officina Acustica che ha realizzato la struttura e l'interno... »
-
ISE 2022: le novità B2B Hisense Italia
Tour dello stand Hisense in compagnia di Andrea Gambirasio, neo B2B Country Manager di Hisense... »
-
ISE 2022: le novità Optoma
Fabio Avara, Key Account Manager Italy di Optoma Europe, presenta il nuovo proiettore ZU920TST... »
-
ISE 2022: le novità LG Electronics
Tour dello stand LG Electronics in compagnia di Maurizio Manera, BDM Team Leader B2B Information... »
-
ISE 2022: le novità Screenline
Tour dello stand Screenline in compagnia di Anna Pallanch e alcuni rivenditori e installatori... »
-
ISE 2022: le novità Samsung The Wall
Intervista a Giacomo Degl'Innocenti, CEO Gammalta e partner Samsug per il mercato residenziale,... »
-
ISE 2022: le novità Totem Acoustic
Tour dello stand Totem Acoustic in compagnia di Roberto Pedrazzini e Vince Bruzzese (fondatore,... »