Un pacifico 'cazziatone' per Andrea Galeazzi

Redazione 16 Dicembre 2020 Media, HD e 4K

Secondo Emidio Frattaroli, direttore di AV Magazine il già ottimo lavoro di Andrea Galeazzi potrebbe essere ancora migliore: ecco il senso del 'cazziatone' per alcune cose che ha detto sulla recensione del TV OLEDGX65 di LG, soprattutto sulla calibrazione colore dei TV e sulla distorsione audio.

Emidio Frattaroli, direttore responsabile della testata AV Magazine che si occupa da più di 20 anni di fotometria, elettroacustica e più in generale di ricerca, formazione e informazione su prodotti di elettronica audio e video si profonde in un amichevole 'cazziatone' ad Andrea Galeazzi per alcune cose che ha detto sulla recensione del TV OLEDGX65 di LG, soprattutto sulla calibrazione colore dei TV e sulla distorsione audio.

Ecco qui di seguito i link alle due parti salienti:

Ecco invece il link alla recensione di Roberto Pezzali (dday.it) citata: www.dday.it/redazione/31450/l...

(cit: " ... I grafici non sempre rispecchiano quella che poi è la realtà, e in diversi casi abbiamo trovato migliore la calibrazione di fabbrica fatta da LG da quella raggiunta da noi dopo ore e ore di lettura di pattern...")

Link alle guide su AV Magazine: www.avmagazine.it/articoli/guida/index.html

Link a parte della strumentazione di AV Magazine: www.avmagazine.it/sito/redazione/

In particolare, in ordine di 'presentazione', nel video appaiono:

  1. Il fotometro (Luminance Meter) Minolta LS 150;
  2. Il colorimetro xrite Hubble (alias Sencore OTC1000 REV B)
  3. uno spettrometro OceanOptics STS-VIS con risoluzione FWHM di 1,5nm
  4. uno spettrometro OceanOptics USB650 con Ger-Kit e risoluzione FWHM di 2 nm
  5. lampada campione OceanOptics LS1-CAL
  6. analizzatore Audio Precision APx515
  7. sistema microfonico Aco Pacific con capsula 7012

 

Commenti (51)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pipperon

    10 Luglio 2024, 18:40

    Davvero?

    Davvero stiamo parlando che ALCUNE cosa non vanno del piu' grande (almeno che io conosca) ignorante su YT in italiano?
    Ha dato dimostrazione di non capire nulla di tutte la materie in cui si e' cimentato, e, davvero, non capisco come da alcuni possa definirsi interessante... salvo che sia uno show tipo fantozzi in cui il poveraccio si rivede nella propria e colossale pochezza confortandosi di non esser l'unico cosi' tristo.

    Dire che il Galeazzi sbaglia qualcosa e' come lamentarsi che un bambino di 5 anni non sia ancora docente al MIT.
    Non voglio certo incrementare le sue view, ma quando mi capita di leggere o vedere, per varie ragioni, la sua roba e' come minimo da gelato in fronte, quando non fantascienza.
  • angelone

    11 Luglio 2024, 23:43

    @pipperon: fermo restando che nel Forum ognuno e' libero di esprimere la propria opinione personale e' altrettanto vero che non e' accettabile offendere qualcuno pubblicamente, visto che questa cosa potrebbe causare non pochi problemi a Emidio (direttore editoriale).
    Sei pregato di modificare il tuo post con cortese sollecitudine.
    Grazie.

    EDIT: messaggio precedente moderato.
  • BARXO

    13 Luglio 2024, 16:03

    Approfitto della riesumazione di questo vecchio post per dire la mia.
    Personaggi come Galeazzi sono evidentemente non professionali.
    E non é affatto un caso che riescano a collezionare milioni di iscritti, visualizzazioni e like.
    Con tutto il rispetto che ho per il buon Emidio, il 95% degli amici che ho si addormenta alla sola vista dei profilatori sul tavolo, mentre ascoltano con attenzione il buon Galeazzi parlare di colori vividi, alti cristallini e assenza di distorsione al volume massimo...
    La massa è la stessa di quando andavamo a scuola...
    Tutti odiavano la lezione di matematica e di chimica ed amavano quella di educazione fisica.
  • Franco Rossi

    17 Luglio 2024, 09:13

    Ognuno deve fare il proprio mestiere, Galeazzi è discretamente preparato su cellulari, tablet e PC in genere che sono tutt'altra cosa rispetto ad un TV o un proiettore e quindi le sue recensioni su questi prodotti lasciano il tempo che trovano, ma alla maggior parte delle persone non importa nulla di grafici e calibrazioni, infatti setta il TV in dinamico perché si vede meglio.
  • Marco Marangoni

    17 Luglio 2024, 11:23

    Galeazzi ha capito perfettamente com'è il mercato.
    AVMagazine è diventato ''consigli su tv economiche e primo prezzo'' e ''soundbar o casse piccoline 2.1''.
    Evidentemente l'audiovideo di qualità non ha trasmesso il messaggio.
  • mitsuagi

    17 Luglio 2024, 11:58

    Originariamente inviato da: Marco Marangoni;5283572
    AVMagazine è diventato ''consigli su tv economiche e primo prezzo'' e ''soundbar o casse piccoline 2.1''


    Triste ma vero...
  • rooob

    17 Luglio 2024, 12:16

    Mi sembra che sia anche un pò una scelta editoriale però, visto che vengono allontanati dal forum quelli che portano pareri un pò più tecnici e si lascia scrivere altri con dubbia competenza.....
  • Marco Marangoni

    17 Luglio 2024, 12:59

    Ma è tutto il mercato ad essere così:
    i lettori 4k non esistono più
    i film in 4k sono spesso degli upscale
    Dolby Atmos è una nicchia
    I costruttori di hardware sono ridotti a pochi marchi, spesso molto simili
    I proiettori sono fermi a chip antichi e modelli vecchi
    Le fiere sono striminzite e di audiovideo non c'è quasi niente
    Anche l'audio stereo è ormai basato su casse bluetooth o apparecchi da milionari. In mezzo, il deserto.
    Sarà la vita diversa, più impegni, altri interessi, chi lo sa.
  • oceano60

    17 Luglio 2024, 17:21

    Come non quotare il messaggio precedente, siamo molto distanti dall'anno 2016 appena usciti i primi due lettori:

    afdigitale.it/uhd-blu-ray-panasonic-samsung

    Mi reco alla MediaWorld, mai compreso perchè solo da noi si chiami cosi, in tutti gli altri paesi è MediaMarkt, chiedo al venditore l'acquisto del Samsung K 8500 che ho ancora, lui risponde Attenzione questo è per dischi 4K, costo 499 euro allora, gli rispondo è quello che cerco.

    Ma abbiamo avuto il 4K anche sul digitale terrestre con le reti mediaset nel 2016:

    finale-champions-league-4k-mediaset-premium

    Ma ora c'è lo streaming e tutto il mondo gira intorno a questo, soprattutto gli interessi delle varie distribuzioni, il motivo... meno spesa per loro e piu' ricavi, equazione abbastanza semplice da espletare.

    Abbiamo visto nel recente la finale di Champions League e Europei di calcio, trasmessi a 1080 p HDR.

    Forse ci salviamo con le Olimpiadi di Parigi che dovrebbero essere trasmesse anche in 8K con IA, ricordo che esiste sul satellite un canale turco che trasmette a questa definizione:

    01net.it/ai-giochi-olimpici-di-parigi-intel-fa-vivere-linnovazione-della IA

    Link ad immagine (click per visualizzarla)
  • Franco Rossi

    17 Luglio 2024, 19:25

    Lo streaming in 4K è una presa in giro in quanto spesso ha un bitrate più basso addirittura di un bluray FHD....
« Precedente     Successiva »

Focus

News