Preview: HD Cine Scaler
Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo
Menu e funzioni principali

Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -
Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.

A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra
la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -
L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.
Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com
PAGINE ARTICOLO
Commenti (1266)
-
I problemi di Andrea erano causati da uno splitter economico che aveva messo nella catena .
-
Originariamente inviato da: benefabiohai provato dal cinescaler direttamente allo sharp? perchè se funziona il problema è lo splitter.
avevo posto questo punto di domanda ma la risposta era stata: provato, non funziona neanche! E' proprio il segnale di sky a 50hz processato dallo scaler (e fatto uscire sempre a 50hz) che la mia tv NON accetta! e poi alla fine aveva attribuito all'incompatibilità del decoder sky pace con il cinescaler, se le cose poi successivamente sono cambiate poteva dirle. -
Be anche da parte tua sarebbe carino non puntare sempre il dito sul Cinescaler, magari informati prima

-
Originariamente inviato da: benefabiose le cose poi successivamente sono cambiate poteva dirle.
NON sono cambiate!
Ripeto, l'incompatibilità è, [COLOR=Red]SOLO[/COLOR] [U]tra il mio decoder Pace,il cinescaler e la mia tv Sharp [/U][I][COLOR=Green](dato che la stessa catena, con le altre 4 tv con cui l'ho provata va benissimo)[/COLOR][/I]!
Non è questione di splitter, ma di questi 3 elementi messi insieme!
[U]Ed è per questo che ,a mio avviso, l'incompatibilità tra Cinescaler e Decoder Sky Pace è ALTAMENTE TRASCURABILE! [/U]
-
Originariamente inviato da: homecinemasolutionBe anche da parte tua sarebbe carino non puntare sempre il dito sul Cinescaler, magari informati prima
sull'informati prima avrei da disquisire ma evito...sul sempre è una parola grossa, ogni tanto si ma solo se si segnalano difetti e non a priori, e dato che manca una recensione a volte si amplificano alcuni aspetti, ma nella questione segnalata da bongandrea79 non ho approfondito perchè alla fine ho dato per buono le sue conclusioni che davano per assodata la incompatibilità del suo decoder pace con il cinescaler, perchè anche a chi non possiede il cinescaler può capitare di consigliarlo in alcuni casi ed è meglio avere la certezza della bontà del prodotto a 360°, all'inizio ero molto entusiasta di questo nuovo prodotto ma poi visti i problemi sorti: telecomando che si impalla, necessità di aggiornamenti non eseguibili via ota e ultimo questa incompatibilità spero isolata con il decoder sky, sinceramente mi hanno fatto raffreddare l'entusiasmo, resto in attesa di una versione aggiornata e definitiva e ovviamente della recensione per rivalutare le mie perplessità. -
beh sicuramente rispetto al Dvdo Vp20 .........è un altro mondo ( visto che a detta di molti e, non per ultimi, i miei occhi fa impallidire persino il VP50....)!
E cmq non dimentichiamoci che bisogna anche valutare che processore potresti comprare allo stesso prezzo?!?....beh....mi sa che non ti ci accaparri manco il telecomando!
Quindi se decidessi di acquistarlo non sbaglieresti sicuramente......pre o post review!!
-
Originariamente inviato da: benefabiotelecomando che si impalla
mai successo!
Originariamente inviato da: benefabionecessità di aggiornamenti non eseguibili via ota
Aprirlo ( 4 vitarelle ) una volta l'anno x aggiornarlo, non credo causi tutto questo problema (soprattutto xchè ci vogliono 5')!
Originariamente inviato da: benefabioe ultimo questa incompatibilità spero isolata con il decoder sky
RIPETO che c'è DI MEZZO ANCHE LA MIA TV SHARP!
Infatti.........
Decoder>cinescaler>Sony W4000 = [B][COLOR=Red]tutto ok[/COLOR][/B]
Decoder>cinescaler>Sony T3500 = [B][COLOR=Red]tutto ok [/COLOR][/B]
Decoder>cinescaler>Sharp LE700 = [B][COLOR=Red]tutto ok[/COLOR][/B]
Decoder>cinescaler>Samsung le40s86bd =[B][COLOR=Red] tutto ok[/COLOR][/B]
Decoder>cinescaler>Sharp LC52dh65 = [B][I][COLOR=Red]([U]schermata nera SOLO a 50hz, a 60hz tutto ok[/U])[/COLOR][/I][/B] -
cinescaler
Per quanto riguarda il telecomando che si impalla, in realtà non si impalla nulla bisogna solo dargli il tempo, se per esempio il cinescaler sta verificando il segnale in ingrsso e/o tv o sorgente sono spenti bisogna prima aspettare che il processore abbia fatto le sue verifiche e poi pigiare sul telecomando. Ad esempio se si spegne in decoder e immediatamente si spegne lo scaler il comando non funziona perchè bisogna aspettare 5/10 secondi che il cinescaler finisca di verificare il segnale in ingresso (che non c'è
.
Per quanto riguarda l'incompatibilità con il decoder di sky, io avevo quello che mal digeriva il cinescaler, personalmente mi causava a volte delle distorsioni su hdmi 1080i 50hz.
Semplicemente ho telefonato a Sky, segnalando il malfunzionamento del decoder, Mi hanno detto di recarmi al centro sky più vicino e farmelo sostituire. detto e fatto avrò perso circa 30 minuti e 0 euro.
Per il resto la trovo una macchina fantastica senza rivali a questa fascia di prezzo e non vedo l'ora che Mi arrivi il VT20 per vederli all'opera insieme. -
Bene a sapersi,dato che io posseggo il decoder quello non buono
Ma il cinescaler ha la funzione CEC,cio'è quando spengo la tv si spegne pure lui e viceversa quando viene accesa?
Non sarebbe male come cosa,spero mi possiate capire,dovendo presentare un'altro telecomando a mia moglie ce il caso che
Inoltre,non c'è la possibilità di aggiornare attraverso una porta USB? -
Originariamente inviato da: GPVMa il cinescaler ha la funzione CEC,cio'è quando spengo la tv si spegne pure lui e viceversa quando viene accesa?
no, non ha tale funzione!
Originariamente inviato da: GPVNon sarebbe male come cosa,spero mi possiate capire,dovendo presentare un'altro telecomando a mia moglie ce il caso che
non avrai problemi di telecomandi! Infatti, una volta smanettato con i settaggi/regolazioni varie iniziali e chiuso la bocca (rimasta involontariamente spalancata di fronte a cotanta magnificienza video raggiunta), puoi tranquillamente riporre il telecomando ed accenderlo dal quadro frontale!
Originariamente inviato da: GPVInoltre,non c'è la possibilità di aggiornare attraverso una porta USB?
no, non ha aporte USB!
per aggiornare lo devi aprire (o mandare alla HCS). Dentro troverai un ingresso compatibile con il cavo USB uguale a quello di molti cellulari motorola o della ps3.
