Preview: HD Cine Scaler

Emidio Frattaroli 15 Ottobre 2009 Accessori

Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo

Menu e funzioni principali


Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -

Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.


A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -

L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.

Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com

PAGINE ARTICOLO

Commenti (1266)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • GPV

    15 Giugno 2010, 12:43

    Mi scuso in anticipo se la mia domanda l'avesse già postata un'altro;

    Quale decoder SKY conviene usare per non avere incompatibilità(per avere una qualità di visione migliore) tra il cinescaler ed il decoder stesso?

    Logicamente mi riferisco sia per l'SD che per l'HD.
    Grazie.
  • benefabio

    15 Giugno 2010, 12:46

    c'è scritto sul sito del cinescaler copio e incollo:

    Volevamo segnalare ai nostri clienti di fare attenzione alla marca del proprio decoder SKY-HD, poichè la Marca Pace ad esempio oggi molto diffusa ha un'uscita elettrica HDMI fuori dagli standard HDMI.org , quindi se si avessero malfunzionamenti con il nostro CINECALER con questa marca di decoder, il nostro consiglio è quello di contattare l'assistenza clienti SKY e farsi sostituire gratuitamente questo modello con uno più aggiornato.
    Se possiamo consigliarvi, il niovo modello più stabile e che scalda anche meno :
    PACE DS830NS ULTIMO MODELLO, ULTRASLIM CON ALIMENTATORE ESTERNO.
    Grazie per l'attensione.

    ci sarebbe da domandare come mai con i dvdo questi problemi non ci sono?
    non sarebbe il caso di risolvere a monte cioè modificando qualcosa al cinescaler?
    o si pensa veramente che ognuno si debba far sostituire il decoder in funzione cinescaler?
  • homecinemasolution

    15 Giugno 2010, 13:14

    Chiarisco :

    Non è che questo decoder non funzioni con il Cinescaler ma visto che questo decoder da problemi di surriscaldamento-rotture delle porte HDMI ( esempio TV Pioneer ) ed ha un chipset video alquanto obsoleto consigliamo di sostituirlo , poi chi vuole e si trova bene può anche tenerlo non lo proibiamo mica
    Il nostro è solo un consiglio .


    Simone Berti
  • ALE77

    15 Giugno 2010, 13:23

    Molto chiato il concetto, per fortuna ho il modello di decoder consigliato...

    Dovrebbe mancare poco al parto ( dopo lungo travaglio ) della recensione dello scatolotto gisuto ??
  • homecinemasolution

    15 Giugno 2010, 13:28

    A meno che Emidio non perda l'aereo sabato 19 è da me
  • robwin

    15 Giugno 2010, 13:33

    e le prime consegne
  • homecinemasolution

    15 Giugno 2010, 13:38

    Ti stò mandando una mail adesso
  • Nordata

    15 Giugno 2010, 13:49

    @ TUTTI

    Evitate di usare il Forum per comunicazioni (o richieste) interne, ci sono i Messaggi Privati e le email.

    Grazie.

    Ciao
  • ALE77

    15 Giugno 2010, 14:03

    Sarà molto interessante leggere questa recensione e poi a breve avere in mano lo stesso strumento per cercare di migliorare le prestazioni della propria catena video e ( nel mio caso ammeno ) completare il settaggio del proiettore nonchè pomparlo un po' sulle basse ed alte luci...
    Non vedo l'ora....
    Il fatto che renda migliori le immagini hd di sky non può far solo che bene, visto quello che si sta leggendo sulla qualità delle trasmissioni dei mondiali
  • benefabio

    15 Giugno 2010, 14:44

    Originariamente inviato da: benefabio
    ci sarebbe da domandare come mai con i dvdo questi problemi non ci sono? non sarebbe il caso di risolvere a monte cioè modificando qualcosa al cinescaler? o si pensa veramente che ognuno si debba far sostituire il decoder in funzione cinescaler?


    Originariamente inviato da: homecinemasolution
    Non è che questo decoder non funzioni con il Cinescaler


    mi riferivo ai problemi di incompatibilità segnalati da bongrandrea79 dove usciva il segnale solo a 60hz.
« Precedente     Successiva »

Focus

News