Preview: HD Cine Scaler
Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo
Menu e funzioni principali

Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -
Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.

A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra
la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -
L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.
Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com
PAGINE ARTICOLO
Commenti (1266)
-
a questo punto quella ufficiale mi viene il sospetto che è rimandata a dopo l'aggiornamento per una valutazione più completa.
-
è vero c'è l'aggiornamento...
devo accertarmi con Simone di averne uno già aggiornato...
oltre che settato per il mio SONY HW10 -
ma questo aggiornamento cosa porta? Non si sa nulla?
-
Qui tutto tace...
io aspettavo anche una comparativa con altri processori video...
é vero che come rapporto qualità prezzo penso sia imbattibile...ma è anche vero che 600 euro sono 1/3 della mia paga e quindi ci penso su prima di spenderli....
cmq ormai è deciso, aspetto solo la conferma di Simone....
Nel frattempo upgrado il mio living con attenuazione riflessi ambientali e passaggio da 5.1 a 7.1
-
Originariamente inviato da: ALE77io aspettavo anche una comparativa con altri processori video...
Purtroppo è saltato tutto x maestosa incompatibilità di orari liberi dei possessori degli scaler( pensa solo che io x arrivare ,QUASI, alla tua paga, quando non lavoro in palestra, faccio il bagnino , e quando stacco di fare il bagnino....insegno nuoto in una piscina!.......moltiplica il tutto x 3 persone e capirai che organizzarsi è quasi impossibile!
chissà se in futuro.....
-
tranquillo nesun problema era solo pura curiosità da upgeadite acuta...
Mi confermi per favore che il mysky l'hai collegato solo con l'hdmi al cinescaler ??
e che anche così i canali SD migliorano senza dover ricorrere al collegamento con la scart per i segnali standard ?? -
Ma la prova di Emidio !!???
Me la sono persa, oppure non è stata proprio pubblicata!? -
mmmh......la seconda che hai detto


-
Lo so che è imbarazzante ma Emidio che doveva provare anche il Lumagen il 19 sarà a Perugia per provare l'ultima versione e poi uscire con la tanto agognata prova .
Simone Berti -
Ciao Simone grazie per la dritta...
hai una mia mail per l'ordine del piccolo...
scusate l'OT
