Preview: HD Cine Scaler
Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo
Menu e funzioni principali

Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -
Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.

A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra
la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -
L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.
Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com
PAGINE ARTICOLO
Commenti (1266)
-
...anche mia moglie mi picchierebbe volentieri, vedendo PIU' di un cavo!

-
Allora diamogli in pasto tutto con l'HDMI.....
ma la resa video del materiale SD è migliorata cmq dal CINESCALER ??
In sostanza farebbe solo l'upscaling e non il deintarlaccio giusto ?? -
Originariamente inviato da: ALE77ma la resa video del materiale SD è migliorata cmq dal CINESCALER ??
non immagini quanto!!
Originariamente inviato da: ALE77In sostanza farebbe solo l'upscaling e non il deintarlaccio giusto ??
spiegati meglio, non capisco!
-
se lo scatolotto SKY fa uscire sull'HDMI ( impostando la risoluzione su originale ) i segnali SD a 576 P ( segnale progressivo ) significa che il cinescaler si occuperà solo di fare l'upscaling cioè portare il segnale da 576 P a 1080 P. Mi chiedevo se facendogli fare anche il deinterlacciamento ( prendendo il segnale 576 i dalla scart ) quindi occupandosi il cinescaler del rendere progressivo il segnale e non il myskyhd la resa del segnale potrebbe essere ulteriormente migliore...
In sostanza ti chiedo di collegare se puoi il mysky hd con una scart all'ingresso del cinescaler e confrontare lo stesso canale SD ( ad esempio travel e living ) switchando tra HDMI e scart sugli ingressi del cinescaler ...
spero di essere stato più chiaro
Ale
-
credo che intenda che mentre in HDMI il cinescaler deve solo upscalare il segnale (da 576 progressivo a 1080 progressivo: il deinterlacing lo farebbe il decoder SKY) mentre via scart dovrebbe deinterlacciare (da interlacciato come appunto il 576i della scart a progressivo come qualsiasi cosa che viene visualizzata su un qualsivoglia pannello) e upscalare (a 1080p)
EDIT:
ha risposto già lui...sorry
-
ho capito cosa dite........appena posso (stasera?) faro' una prova, poi vi dico!

-
Grazie mille !! Mi trovo infatti bene col decoder myskyhd e vorrei capire se collegarlo anche con la scart o meno quando avrò il cinescaler...

Un 'altra domanda...tu come lo hai collocato nella tua catena audio video ?? prima o dopo l'amplificatore ??
Come ultimo dispositivo prima del pannelo o del proiettore ? -
si, COME ULTIMO DISPOSITIVO prima della Tv/vpr!
Credo sia la soluzione migliore cosi' ripulisce per benino il segnale video che sta andando alla tv/vpr!
-
Quindi hai messo uno splitter HDMI 1 in 2 ??
io ho l'ampli con due uscite HDMI, una verso il TV e una verso il VPR...
l'ampli non fa nessun processamento VIDEO per cui pensavo di collegare l'uscita HDMI del cinescaler all'ingresso dell'ampli....
Si comporterebbe quest'ultimo come uno splitter dal punto di vista video prelevando dall'hdmi solo l'audio e mandandolo alle casse...
che ne pensi ? -
Beato te che hai le 2 uscite nell'ampli!
Io uso uno splitter!
Nel tuo caso, se imposti l'ampli su through (ossia che lascia passare il segnale hdmi senza processarlo) non c'e' problema a mettere il cinescaler prima dell'ampli!
