Preview: HD Cine Scaler
Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo
Menu e funzioni principali

Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -
Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.

A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra
la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -
L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.
Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com
PAGINE ARTICOLO
Commenti (1266)
-
Gia di suo il Marantz 7002 non fa nessun processamento video sugli ingressi HDMI...

perfetto quindi, adesso non mi resta che ordinarlo a Simone...
-
il prezzo è sempre di 600 euro?
-
Io ho collegato mysky hd su la hdmi 2 del cinescaler per i canali HD , tarando tale ingresso con i valori detti da Simone, mentre allla hdm1del cinescaler ho collegato la ps3 con valori di taratura diversi sempre detti da Simone.
La differenza di visione con e senza cinescaler è notevole,specialmente sul mysky hd con i canali HD.
Per i canali SD uso il dvdo hd collegato in Component , per semplicita' per mia moglie e figli.Ho fatto solo una prova collegando il cinescaler in component con il mysky hd , con i parametri di base del cinescaler e le impressioni sono state decisamente migliori che del dvdo hd.
Nero piu' profondo e immagini piu' dettagliate.
Vedere per credere.... -
ma con uso ps3 (per BD) collegato a sony hw10...migliora tanto? cosa...anche il nero?la fluidità?qualcuno può descrivere se ha già provato?
grazie! -
Volevo sapere dai possessori,con l'aggiunta dello scaler,quanto complica l'utilizzo generale delle apparecchiature,l'uso dei telecomandi ecc?
Dato che mia moglie se vedesse un'altro telecomando in casa mi
Poi,volevo capire se i miglioramenti sono significativi pure con le TV,dato che il polliciaggio è inferiore?
Grazie. -
Se tu metti lo scaler all'uscita del tuo ampli praticamente non devi fare nulla tranne che accenderlo !
Miglioramenti sul 46 ? ,molto apprezzabili in termini di artefatti , rumore video e nero ! -
Quoto Simone , se lo metti come ultimo componente prima della Tv devi solo accenderlo (il setting rimane in memoria, quindi non devi toccare nulla);
il miglioramento con la mia tv 50 è netto ( soprattutto per quanto riguarda il razor,tridimensionalità e nero) ma anche provandolo con l'altra mia tv più piccola (40"
vale lo stesso discorso! Se ancora non fosse chiaro il concetto:.........questo scaler è ,senza la minima ombra di dubbio,un MUST per chiunque voglia avere quel qualcosa (...e chiamalo qualcosa!!
) in più in termini di prestazioni video! 
STRACONSIGLIATO a tutti!
-
Quotone mega a bongrandrea79,io col cinescaler stò godendo da natale

-
scusate l'ignoranza,
ma il cine scaler lavora per migliorare anche un segnale 1080 p nativo come un blu ray? -
Certo caro
.........tira fuori le immagini dallo schermo! Ho sempre detto che, imho, i muscoli li fa vedere proprio con l'hd/full hd 
