Preview: HD Cine Scaler

Emidio Frattaroli 15 Ottobre 2009 Accessori

Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo

Menu e funzioni principali


Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -

Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.


A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -

L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.

Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com

PAGINE ARTICOLO

Commenti (1266)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • new77

    19 Maggio 2010, 20:24

    complimenti! Vorrei farti un pò di domande:

    1)la sorgente a che risoluzione la setti? Se con il mio samsung imposto la 576i mi si disabilita l'opzione dei 24fs

    2)sei riuscito a migliorare il livello del nero?

    3)il processore lascia passare il segnale se lo tieni spento? (ovviamente senza processarlo)

    4)è possibile impostare dal cinescaler la funzione 24p indipendentemente dal lettore?

    5)con i dvd come si comporta?

    Grazie mille
  • bongrandrea79

    19 Maggio 2010, 20:33

    1) Le sorgenti fin'ora testate sono state settate in uscita così:
    - Sky HD su Originale
    - Ps3 su 1080p
    - Xbox 360 720p

    2) Il livello del nero lo miglioro con la voce alla prima pagina (alla voce IRE).

    3) Se tengo spento il processore il segnale non passa (o se possa passare non so come si fa ad impostarlo).

    4) non ricordo, dovrei averlo sotto mano per dirtelo...ora sono a lavoro!

    5) ancora non provato con i dvd, per ora solo HD (sky e bluray) & videogiochi !
  • new77

    20 Maggio 2010, 12:24

    grazie mille!
  • bongrandrea79

    20 Maggio 2010, 16:56

    Una domanda: come faccio a settare nella PS3 i valori 0-255 o 16-235? Non trovo la voce ! Non trovandola,x ora,sono costretto a settare il cinescaler su 16-235 per evitare aberrazioni sulle scritte dei vari menù ( che compaiono a 0-255). Simone se non sbaglio consigliava di impostare la sorgente a 16-235 e il cinescaler a 0-255! Grazie x la risposta!
  • maglie

    22 Maggio 2010, 06:59

    Per settare sulla ps3 i valori per il Cinescaler , mi ha telefonato direttamente Simone.
    1 Impostazioni/ Video / Formato uscita Video su Y Pb/Cb Pr/Cr
    2 Impostazioni/ Impostazioni di Visualizzazione/ RGB Gamma Completa va settato su LIMITATA.
    3 Impostazioni/ Impostazioni di Visualizzazione/Y Pb/Cb Pr/Cr su SUPERBIANCO.
  • bongrandrea79

    22 Maggio 2010, 10:16

    Grazie .
    cmq mi aveva già risposto Simone in M.P.
  • bongrandrea79

    28 Maggio 2010, 11:08

    Ho notato che se setto ,nel menù del cinescaler, la frequenza su AUTO, quest'ultimo non mi accetta il segnale del My Sky HD restituendomi schermata nera. Per poter visualizzare correttamente sky devo impostare la frequenza dello scaler a 60hz. Questo si manifesta SOLO con il mio decoder di sky, mentre tutto ok con le altre sorgenti (lasciando la frequenza su AUTO!). Mah, sarà che non si stanno troppo simpatici lo scaler con quel determinato tipo di decoder (avevo sentito di incompatibilità con alcuni Sky mod. Pace)?!

    Il decoder che ho è qusto signorino qui:
    [IMG]http://img580.imageshack.us/img580/9819/mysky.jpg[/IMG]


    .........sono un paio di giorni che ho notato che si guardano in cagnesco!
    Dovrò ristabilire l'ordine per far capire chi comanda!!
  • ALE77

    28 Maggio 2010, 11:48

    c'è scritto qualcosa in merito all'incompatibilità sul sito...sotto consigli

    L'hai collegato solo in HDMI o anche con la scart ( quest'ultima per l'SD intendo ... ) ???
  • bongrandrea79

    28 Maggio 2010, 12:09

    no, questa prova l'ho fatta SOLO con hdmi!
    Cmq non credo sia un problema visto che ,con Sky, basta settare 60hz!
  • ALE77

    28 Maggio 2010, 12:44

    il collegamento con la scart te lo chiedevo per capire se davi in pasto al cinescaler il 576i. So che sullhdmi esce il 566P per quello....
    Mi interessava capire la differenza di qualità tra il segnale SD sistemato dal cinescaler prendendolo dall'HDMI ( 576P ) o dalla scart ( 576i ) ;

    Certo che avere un solo cavo sarebbe meglio ( già serve collegare anche l'ottico per avere l'audio in DD )...

    Collegare tre cavi dal my SKY HD sarebbe un po' scomodo ma in nome della qualità di visione lo farei volentieri...
« Precedente     Successiva »

Focus

News