Preview: HD Cine Scaler
Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo
Menu e funzioni principali
Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -
Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.
A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra
la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -
L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.
Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com
PAGINE ARTICOLO
Commenti (1266)
-
Ma appunto, non dico di credere al dogma costoso=performante o economico=scadente, ma si valuta il rapporto tra quello che offre e quello che costa. Nel caso specifico non si può credere alle favole, cioè che inserendo il cinescaler in catene da 10000 euro si metta a fare il fenomeno. Lo metti nella catena di medio livello e guardando il risultato dovresti avere la percezione di avere fatto l'affare, nonostante non sia ancora al livello della catena top e ci mancherebbe pure
-
Originariamente inviato da: Sabatino PizzanoChe è esattamente il concetto che ho voluto far notare qualche pagina fa. Bravo!
Giusto Sabatino,
ma quello che vorrei capire una TV ripeto la mia TV non ha controli avanzati per essere regolata come i monitor prof. non credo riesci a raggiungere cose da farti cascare la mascella. Per cui se riesci a calibrala al max penso avrai qualche milgioramento nei colori ,ma niente di paragonabile alla marea di controlli avanzati disponibili sul cinescaler.
Che ne dici? -
@GPV
Ehm.. la tua TV a livello di taratura permette di raggiungere un buon livello di precisione nella scala dei grigi e nel gamma, se non dal menù utente di sicuro dal menù di servizio.
Vedi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=143325
Non ha alcuna possibilità di calibrazione a livello di CMS, dato che è acclarato che il cinescaler ha possibilità di calibrare esclusivamente il luma dei primari e secondari... direi che mancano ancora una marea di comandi per calibrare alla perfezione la catena.
A livello di deiterlacing invece il passaggio attraverso lo scatolo di sicuro migliora sensibilmente la situazione... anche perchè quello è uno dei punti deboli del tuo display.
Ciao -
Dico che ti ha già risposto il buon Revenge72. Oggi molte TV di recente introduzione possono vantare dei controlli sulla colorimetria molto più avanzati rispetto al cinescaler.
-
Allora, dato che [B][I][COLOR=Blue]NEANCHE DOPO IL TAV,[U]causa le 2 tv non PREcalibrate[/U], siamo riusciti a ricavarne un fico secco riguardo la qualità di questo benedetto Cinescaler[/COLOR][/I][/B], e se valga davvero i soldi spesi per l'acquisto (soprattutto se confrontato con processori di,almeno,pari fascia: tipo Dvdo Edge e VP50)......FACCIAMO COSì:
[B][COLOR=Red]Non appena Simone sarà tornato dal TAV e mi avrà restituito il processore che gli spedirò il 21/09 per aggiornarlo all'ultima release (ora ho la prima serie), mi offro volontario per prestare (gratuitamente e per una settimana/10 gg) il mio Cinescaler ad uno dei membri dello staff di Avmagazine che abbia con sè, PERO', un altro processore video, in modo da poter fare una COMPARAZIONE DIRETTA/SHOOT OUT tra gli scaler nella propria dimora/sede lavorativa (e quindi con le IMPORTANTISSIME stesse sorgenti e pannelli/vpr [B][COLOR=Blue]CALIBRATI[/COLOR][/B]!) e valutare una volta per tutte il reale VALORE DELL'HD CINESCALER, e se davvero può essere paragonato a processori + blasonati![/COLOR][/B]
Se c'è un [U]volontario[/U] al quale spedire il mio processore [U]si faccia avanti e mi dia in m.p. l'indirizzo al quale spedirlo[/U] ( a mie spese ). Trascorsi i 10gg ,però, dovrà rispedirmelo a sue spese ed assicurando il pacco ( per evitare danneggiamenti).
Unica prerogativa: l'utente che farà il test dovrà postare, qui su AVmagazine (magari creando un nuovo thread x evitare di andare O.T.) delle foto comparative sulle immagini restituite dalla tv/vpr una volta accoppiata/o con i 2 processori....cosi' da farle giudicare anche a noi !
Che dite? BUONA IDEA?!?!? -
Originariamente inviato da: bongrandrea79l'utente che farà il test dovrà postare, qui su AVmagazine delle foto comparative sulle immagini restituite dalla tv/vpr una volta accoppiata/o con i 2 processori....cosi' da poterle giudicare anche noi!
Che dite? BUONA IDEA?!?!?
ummmmm ..... naaaaaaaa ......
è già stato dimostrato che con uno shooting fotografico via pc/sito/web non si riesce a capire praticamente nulla ......
e la temperatura colore del monitor, e il settaggio della macchina fotografica, e l'umidità relativa in Tanzania nell'equnozio ....... lascia fare va .... storie già viste troppe volte.
Ciao
Alberto -
vabbè.......almeno c'ho provato a fare un po' di luce in questo mondo processoristico così tenebroso!
-
Ma infatti il tuo intervento è encomiabile ed anche molto molto apprezzabile ... ma ti dico .... non ne verremmo fuori lo stesso .... oramai ho i capelli grigi per qualcosa !
Più che altro se Emidio non pubblica, il buon Berti potrebbe proporsi lui per spedire un processore a qualcuno dello staff che possa eseguire questa prova, magari non solo soletto, chiamando nella zona comparativa anche altre persone che possano esprimere la loro (mica abitiamo in mezzo ai lupi ... no ?) .... ma qualcosa mi dice che non lo farà
, e che a questo punto è più probabile che l'Admin pubblichi la fantomatica recensione .....
chissà, magari presto presto .... -
Speriamo
p.s. Grazie per la risposta Revenge72......... -
Eccoci qua, due minuti per scrivere prima dell'ingresso in saletta.
Allora vorrei chiarire la questione plasma con e senza cinescaler :
Il mio collega non so che abbia detto ma ieri sera l'ho ripreso da una parte chiedendogli appunto come spiegava la demo del cinescaler nei plasma .
Lui mi ha detto che non ha mai detto a nessuno che questi erano stati presi collegati e lasciati li alle belve , infatti giovedi mattina io insieme a lui abbiamo fatto la taratura del processore strumentalmente sul plasma di destra e idem sul plasma liscio di sinistra.
La cosa che vorrei dire in merito alla qualità dell'immagine del plasma liscio è questa , che comunque i due non erano dei top tipo il VT20 o magari la serie pro ma solo due 50S20 e chi li possiede sa che non esistono particolari tarature apparte le standard che troviamo nel MIVAR.
Perchè la scelta di pannelli economici ?
Perchè vorremmo far capire alla gente che viene a visitare la demo, ed ha un impianto terreno, che lo scaler funziona anche su un sistema economico.
Oggi è l'ultimo giorno ed Emidio ieri sera mi ha confessato di aver quasi finito la prova , non sò nulla di altro e non ha trapelato sulle sue considerazioni ma finalmente con questa spero che che finiscano le polemiche e si ricominci nel bene o nel male della prova ad azzerare le polemiche e usare questo tread da supporto agli users del prodotto .
Simone Berti