Preview: HD Cine Scaler

Emidio Frattaroli 15 Ottobre 2009 Accessori

Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo

Menu e funzioni principali


Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -

Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.


A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -

L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.

Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com

PAGINE ARTICOLO

Commenti (1266)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Nordata

    14 Settembre 2010, 19:50

    Originariamente inviato da: GPV
    sul deco di Sky devi impostare la risoluzione a 1080i e non su originale.
    Ritengo che questo sia un consiglio proprio da non dare se si utilizza un videoprocessore esterno, tanto varrebbe averlo acquistato.

    Tanto per essere sintetici: se utilizzi quella impostazione quando si guarda un canale in SD il decoder fa lui il lavoro di scaling e mi sembra che quel decoder non sia proprio un buon esempio di trattamento del segnale.

    Quindi lui farebbe il lavoro di scaling e poi il segnale viene inviato allo scaler esterno, giusto per fargli fare qualche ritocchino con i filtri nitidezza o simili ?

    Non è un controsenso?

    Si dovrebbe invece impostare sempre su originale in modo che il segnale video non venga toccato dal decoder e inviato allo scaler che farà poi tutto.

    L'aggancio del nuovo segnale è un po' lento (non il cambio canale), pazienza, ma il rimedio suggerito è peggiore del male.

    Ciao
  • Nordata

    14 Settembre 2010, 19:53

    Originariamente inviato da: Lokutus.a
    si ha subito l'impressione....di un livello del nero più altro.
    Suppongo che volessi scrivere alto.

    A parte questo, sei sicuro di quanto dici, ovvero che inserendo questo scaler si aumenta il livello del nero ?

    Ciao
  • bongrandrea79

    14 Settembre 2010, 20:21

    ....sará il contrario casomai (modificando le voci Luminosità/contrato ed IRE il nero si abbassa) !
  • Sabatino Pizzano

    14 Settembre 2010, 20:43

    a volte l'autosuggestione può fare brutti scherzi
  • ALE77

    15 Settembre 2010, 06:35

    attenzione che anch'io all' inizio , da ignorante , ma lo sono ancora...quando sentivo parlare del livello del nero mi veniva da dire un alto livello del nero per indicare la bontà di quest'ultimo...sbagliando naturalmente....
    Ogni tanto cercate di non dare tutto per scontato....
    Se dici ad una qualsiasi persona un alto livello di detteglio lui capisce che è una cosa positiva...
    e così per il nero, io all'inizio pensavo che un alto livello del nero fosse positivo...poi mi è capitata sotto mano una prova strumentale è ho capito che più basso è il livello del nero e meglio è ( sempre se non annega i dettagli )...
    a tal proposito ripropongo la domanda su come deve essere impostato l'iris del proiettore affinchè il cinescaler possa fare il miglior lavoro...
    su OFF o automatico ??

    Scoda A.
  • filmarolo

    15 Settembre 2010, 07:03

    Non sono in grado di spiegartelo tecnicamente ma il cinescaler dovrebbe essere in grado di adattare il gamma al momento proprio in base all'apertura dell'iris in quel momento....così avevo letto in passato. Magari se senti Simone in petsona te lo saprà spiegare...senza il magari.

    Si dice il cinescaler sia stato sviluppato anche sull 'hw10... chi lo ha visto in azione col nostro vpr dice migliori sensibilmente in dettaglio ms anche luminosità e livello del nero...riferitomi anche di persona da chi l'ha visto e possiede vpr di altra marca
  • filmarolo

    15 Settembre 2010, 07:07

    .....Personalmente non me ho valutato seriamente l'acquisto causa altre priorità ma lo scatolotto mi ha sempre incuriosito....

    Lancio un appello:c'é qualcuno in zona varese disposto a mostrarmi il suo funzionamento?
  • gleb

    15 Settembre 2010, 08:18

    Io non ho nessun tipo di rallentamento, usando decoder xdome.,poi per me, che ho una bambina piccola,questo telecomando è un gioiello! Devo dire,che Cinescaler-simone mi fa risparmiare tanti soldini visto,che cambio TV ogni anno,cioè trovo una TV con un buon panello da pochi euri,tipo pana e via! Il prossimo obiettivo-65 pollici
  • Il Reba

    15 Settembre 2010, 08:28

    Sapete qual'è la cosa che mi lascia più perplesso? E' che sento spesso parlare di sensazione di maggior contrasto oppure l'impressione è che ci sia maggior dettaglio ma sempre impressioni. E' un po' come per i filtri di rete e i cavi, l'impianto guadagna in microcontrasto... MICROCONTRASTO? Ho speso 1000 euro per migliorare il MICROCONTRASTO? Avrei avuto miglioramenti più tangibili disponendo meglio i mobili e sopratutto GRATIS. Questo caso mi sembra uguale... non sarà che con una sonda da 200 euro calibriamo meglio il VPR/TV e otteniamo risultati analoghi?
    Ribadisco che io sono interessato a qualsiasi cosa migliori la visione del mio proiettore e sarei BEN LIETO di acquistare un prodotto di un valido tecnico italiano ma sono stufo di spendere per filtri di rete e cavi milionari che mi danno sensazioni, aspetto di sapere qualcosa di certo.
  • ALE77

    15 Settembre 2010, 08:36

    ho lo stesso dubbio...avevo aperto anche una discussione...

    affianco al vpr sony il cinescaler o vendo il proiettore e ne prendo uno nuovo più performante ( JVC ? )
« Precedente     Successiva »

Focus

News