Preview: HD Cine Scaler
Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo
Menu e funzioni principali
Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -
Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.
A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra
la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -
L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.
Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com
PAGINE ARTICOLO
Commenti (1266)
-
@Ale77
Guarda Ale,nella mia catena che puoi vedere dalla mia firma,il cinescaler sta per ultimo prima del display e di ritardi non è mai notati.
L'unica cosa che non mi piace e quando cambi fra un canale SD e un'altro in HD ti compare la schermata iniziale del processore,forse dipende anche da Sky boh........anzi sicuro si adeguano alla diversa risoluzione..... -
Neppure io noto dei ritardi di lyp-sinc.
-
Originariamente inviato da: Sabatino PizzanoErri
....
Uhm hai ragione ... ingannato dalla memoria del PDF delle istruzionieffettivamente a pagina 10 ci sono solo Range e Saturation (quindi mancano Luma e Tint) e fra l' altro nei banco custom 1 vedo questi comandi riferiti esclusivamente ai primari ... Ciano magenta e giallo non li vedo.
Facciamo così ... mandatene uno in territorio neutro ovvero casa mia.. lo metto a nudo io, gli faccio tutto il set HQV NTSC/PAL/BD, una bella radiografia a livello di scaling, verifica degli artefatti di sharpness, di errori di conversione le conversioni PAL-> REC709 (quelli che piacciono tanto al buon Luciano Merighi), modifiche del gamma con collegamento liscio e passando attraverso lo scatolo con preset di fabbrica.
Sarei estremamente curioso di entrare nella tana dei menù STI e ACE che di cui vedrei bene una prova strumentale con pattern APL e non, con finestre di dimensioni differenti utilizzando il diaframma in modalità manuale (fissa) e nelle altre due previste dalla Sony per il mio HW10.
Vorrei verificare finalmente i cosa e i come dei comandi di questo presunto CMS.
Proverei quindi con due partite di SKY HD, una con lo Skyfobox Pace e con il Dreambox 800HD.... un giro con Baraka, Braveheart, Avatar in BD.
Quindi una prova di confronto con il buon vecchio DVDO VP30+ABT 102 partendo da segnali squisitamente SD... in RGBS (mi sono autocostruito il cavo per il DVDO) oppure la stessa uscendo in component (anche qui cavo autocostruito) dal Dreambox 800HD e quindi dallo stesso tramite DVI-> HDMI con il plugin auto resolution a 576i.
Ciao
P.S.
Scherzopenso che una prova condotta secondo questo protocollo potrebbe risultare interessante ed andare oltre i confronti soggettivi fra macchine.
Indicazioni oggettive (non sarebbe nemmeno necessario metterci molti commenti) accontenterebbero gli utenti smaliziati che vorrebbero sapere di più sulla consistenza di questo oggetto e magari finirebbe anche la telenovela pro/contro operatore del settore. -
Originariamente inviato da: Lokutus.aMa non sarebbe più facile se qualcuno della Redazione di AVMagazine che è andato da Simone per ben due volte a testare la macchina (se non sbaglio c[U]on tanto di prove strumentali[/U]) si decidesse a buttare giù due righe e fare gli opportuni commenti?
Prova a fare la .... danza della recensione ....
Ciao
Alberto -
Originariamente inviato da: revenge72magari finirebbe anche la telenovela pro/contro operatore del settore.
Chiedilo a Simone Berti vediamo se..............
per i controlli avanzati,adesso non ricordo bene,ma la possibilità di modificare il ciano magenta ed altro mi sembrava ci fossero...
-
Originariamente inviato da: Alberto PilotProva a fare la .... danza della recensione.
Dai Alberto non ci tenete sulle spineesce o no..... io e da mò che ballo
....
-
Premetto che non sono informato in proposito, ma secondo me la recensione non è uscita finora non uscirà più. Soprattutto in virtù dei numerosi aggiornamenti che ha subito il cinescaler.
-
Ma allora ditelo no?!?!
....così smetto di ballare,mi sono un po' stancato
.......
ragazzi ufficialmente non aspettate più,l'unica potrebbe essere che Revenge72 ci faccia sta prova regalo ma senza la danza...
-
@Alberto
Prima di fare una danza della recensione ... vorrei sapere che cosa pioverebbe poi
Ciao -
@GVP
A parte gli scherzi.. se avessi veramente il tempo di fare queste cose ... le farei
Ciao