Preview: HD Cine Scaler
Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo
Menu e funzioni principali
Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -
Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.
A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra
la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -
L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.
Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com
PAGINE ARTICOLO
Commenti (1266)
-
Esigenze le tue condivisibili....
Non so se troverai recensioni o prove di laboratorio...
In caso quando lo compri facci sapere come ti trovi -
Originariamente inviato da: gametese lascio sempre acceso il cinescaler,si scalda troppo?
Un po' caldo diventa in effetti,ma penso niente di preoccupante. -
Originariamente inviato da: gametese mentre e' acceso il cinescaler,io accendo il lettore bluray o skyhd ,il segnale al tv viene mandato in automatico o bisogna sempre selezionare da telecomando?
Dipende se il sat ed il bluray passano dall'ampli,altrimenti devi selezionare uno dei due ingressi,ma secondo me con l'amplificatore che fa da splitter è più comodo
p.s. Ah dimenticavo di dire che una volta collegato non devi toccare più nulla,anche per me era la preoccupazione maggiore,ma dopo la taratura fatta da Simone Berti non ho più toccato il telecomando. -
Originariamente inviato da: gametee' disponibile in nero?
No,solamente in alluminio grigio spazzolato,ma potresti per conto tuo verniciarlo di nerosemmai perderesti le scritte
-
Originariamente inviato da: alusielSono soldi e vorrei essere sicuro di quello che acquisto. Non vorrei ritrovarmi tra qualche mese con lo scoprire che i due prodotti sono la medesima cinesata, uno dei due semplicemente ricarrozzato e con un software leggermente modificato per non destare sospetti.
Hai dei dubbi leggittimi anche per me sono simili all'apparenza,ma tutto qui.Per il resto su quel prodotto postato da te non sappiamo nulla.
Quel che posso consigliarti io,ed è il vantaggio che ha il Cinescaler imho,vattelo a vedere/provare per benino come abbiamo fatto tutti,possibilmente con il tuo VPR così hai dei dati certi.Poi decidi con calma se la cosa funziona o meno oppure si rivela una cinesata.
-
Originariamente inviato da: MicioPure i menù sono molto simili....ma che scatolotto è questo Cypress??
Si basano sullo stesso chip per cui hanno dei menu molto simili,ma come sappiamo tutti è il software di implementazione che conta.
-
Originariamente inviato da: GPVQuel che posso consigliarti io,ed è il vantaggio che ha il Cinescaler imho,vattelo a vedere/provare per benino come abbiamo fatto tutti
,possibilmente con il tuo VPR così hai dei dati certi.Poi decidi con calma se la cosa funziona o meno oppure si rivela una cinesata.
La paura è che, non avendo di fianco altri processori per fare confronti, potrei essere fuorviato dalle sicure migliori prestazioni rispetto all'elettronica del mio display e dai tanti paroloni che io non sono in grado di comprendere. Per esempio, se dovessero dirmi che il cinescaler ha queste funzioni (prese dal sito):
Motion adaptive quattro campo de-interlacciamento per segnali SD e HD
oppure
HQV Detail Enhancement-Processing gli ingressi SD verranno resi qualitativamente simili ai segnali HD dando benefici anche per segnali HD anche con un miglioramento del 50% in HD
Grazie all'algoritmo migliore resa 3D Y / C filtro a pettine, più chiaro di cristallo di elaborazione video
Non saprei proprio cosa rispondere.
Io ho sempre creduto che per capire veramente un prodotto, bisogna affiancarne degli altri. Magari io vado dal sig. Home cinema Solution, provo il cinescaler e ne rimango entusiasta e lo compro tutto contento. Poi provo l'altro processore video che costa la metà e noto che le prestazioni sul mio televisore sono molto simili. Sarebbe un bel problema. Almeno sarebbe una cosa da approfondire, non semplicemente recandosi in loco. -
Certo sono d'accordo con te,poter fare dei paragoni è sempre meglio
.
Ripeto però,dell'altro procio non sappiamo quasi nulla per adesso potrei solo farmi qualche domanda ,del tipo;
chi mi fa l'assistenza?chi me lo aggiorna?siamo sicuri che costa quella cifra(ho visto l'altro post dove riportava un prezzo nettamente più alto)?L'unico vero riconosciuto concorrente al Cinescaler è il DVDO EDGE.
Per quel che posso dirti della mia prova effettuata presso lo Showroom della HCS,che non è solo una questione di attacca/stacca del filo HDMI al tuo VPR/display,ma di un completo set up per tirare il max da ogni aggeggio.Se ci pensi quel servizio non ha prezzo.............. serve solo la Master..
scherzo eh,ma spero di averti fatto capire il valore aggiunto come servizio che da la HCS.
Alla fin fine sono i tuoi occhi a decidere...... -
L'importatore è Plasmapan, molto noto su questo forum ed affidabile esattamente come Home cinema solution. Il prezzo è quello esposto sul suo sito che ho linkato in precedenza (350 euro) che immagino, come per tutti i listini, sia anche da scontare. Probabilmente se ne parla poco perchè vedendo anche i Lumagen, Plasmapan preferisce promuovere prodotti con margini più elevati e prestigiosi.
Io sto parlando delle prestazioni del prodotto, non dei servizi extra che offre Home cinema solution. Altrimenti andrebbe scritto nel prezzo: Cinescaler più servizio di taratura euro 700. Fermo restando che non credo che sia il solo in Italia a saper fare due regolazioni su un processore video con sonda. Per cui atteniamoci a parlare del solo prodotto, perchè a me interessa capire le differenze di prestazioni dei due. -
Anche io sono interessato a capire dagli esperti quale sia meglio come processore video se il Cinescaler o Istant HQV di Plasmapan, possibile che non si possa fare un articolo comparativo tra i due?