Huawei P30 Pro

Fabio Angeloni, Franco Baiocchi 20 Maggio 2019 Mobile

Il P30 Pro è la massima espressione del brand Huawei, viene commercializzato in tre versioni, tutte con 8GB di RAM, dual SIM, batteria da ben 4.200 mAh, certificazione IP68, schermo AMOLED da 6,47" e un comparto fotografico con 5 camere complessive e zoom ottico 5X con lenti in configurazione a periscopio

Audio benchmark e ascolto


- click per ingrandire -

Il comparto audio del P30 Pro Premium è di eccellente qualità. Manca purtroppo la porta per il minijack stereo a quattro vie e si è costretti all'utilizzo di adattatori come per tutti ultimi terminali del produttore cinese: un vero peccato. La potenza è più che sufficiente per la gran parte degli auricolari a media e bassa impedenza; l'utilizzo di cuffie non particolarmente efficienti o con impedenza molto elevata non è comunque consigliabile.

 
- click per ingrandire -

 

La potenza dell'uscita audio è in posizione mediana nella classifica ideale di tutti gli smartphone misurati, con quasi quattro milliwatt e mezzo su carico di 30 ohm e una potenza insufficiente per cuffie ad alta impedenza (meno di mezzo milliwatt per 250 ohm). Al di là della potenza, la qualita del comparto audio del terminale si intuisce già con i valori di gamma dinamica e rapporto S/N (rispettivamente pari a 101,26 dB e 104,65 dB), tra i migliori mai misurati. Ricordiamo infatti che i 100 dB di gamma dinamica del P30 Pro sono decisamente avvantaggati dalla selezione della potenza d'uscita pari a quasi 2 mW.  

 
- click per ingrandire -

La risposta in frequenza è perfetta in banda audio, con un'estensione fino ad oltre 22 kHz, anche con file fino a 192 kHz. A destra possiamo osservare invece il tono ad 1 kHz a -60 deciBel, con un tappeto di rumore di poco al di sotto dei -130 dB e una gamma bassa che non supera la soglia dei -120 dB. Le distorsioni sono nella media e il cross-talk vale ben 54 dB per entrambi i canali, rimanendo costante da 20Hz a 20 kHz.

 

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News