Nokia 8 Sirocco
Il top di gamma di Nokia, con display dai lati curvi con tecnologia pOLED e SoC Snapdragon 835, paga in maniera drammatica il notevole ritardo di arrivo sul mercato, non convince sulla qualità audio e video e ha un rapporto qualità prezzo a dir poco sconcertante.
Audio benchmark e conclusioni
Il comparto audio del Nokia 8 Sirocco è di qualità modesta. Manca anche la porta per il minijack stereo a quattro vie e costringe all'utilizzo di adattatori come per gli ultimi terminali Huawei e Sony. La potenza - come vedremo - non è molto elevata e non consente l'utilizzo di auricolari di qualità non particolarmente efficienti e con impedenza molto elevata.
La potenza dell'uscita audio è tra le più basse misurate in assoluto, con poco meno di un milliwatt e mezzo su carico di 30 ohm e una potenza assolutamente insufficiente per cuffie a media e alta impedenza. Per le misure, abbiamo scelto di lasciare il volume al massimo, quindi con potenza di 1,45 mW, poiché con uno step inferiore del volume, si scende ad appena 0,74 mW con ripercussioni immaginabili sui valori di rapporto S/N e gamma dinamica. In questo caso, nonostante il "vantaggio" dei 0,45W in più rispetto a molti terminali, il valore di gamma dinamica è comunque contenuto.
La risposta in frequenza non è molto estesa e presenta una sensibile attenuazione sin dai 10 kHz e arriva quasi ad un dB subito dopo i 20 kHz. 24bit e 192 kHz. A destra possiamo osservare invece il tono ad 1 kHz a -60 deciBel, con un tappeto di rumore di poco al di sotto dei -120 dB. Aggiungiamo anche che le distorsioni sono nella media e il cross-talk non supera i 33 dB per entrambi i canali, rimanendo costante da 20Hz a 20 kHz.
Conclusioni
Il Nokia 8 Sirocco può essere considerato un terminale di fascia alta se paragonato con dispositivi lanciati nel corso del 2017, ma a causa del notevole ritardo nella sua uscita, si è trovato sul mercato assieme a dispositivi di generazione successiva, con hardware ben più performante come ad esempio SoC Snapdragon 845. Il dispositivo è molto ben curato nei dettagli estetici e costruito con materiali di pregio che esaltano un design accattivante e garantiscono robustezza e solidità, anche se la dissipazione del calore e l'ergonomia dovano essere curati meglio. I comparti "audio" e "display" sono sconcertanti perché sono appena sufficienti e da un prodotto di fascia alta, anche di due anni fa, ci aspettiamo molto di più.
Non riusciamo altresì a comprendere la scelta della casa madre di dotare il suo flagship di un sistema operativo "stock", senza ottimizzazioni o personalizzazioni nell'interfaccia utente: Android One, sistema operativo utilizzato dallo Sirocco, è stato lanciato nel 2014 al Google I/O dedicato a dispositivi di fascia bassa da destinare nei mercati emergenti, specialmente quelli del sud est asiatico. Perchè su un dispositivo di fascia alta hanno fatto questa scelta scellerata di utilizzare Android Pure, che non riesce a sfruttare nemmeno lontanamente le potenzialità hardware del dispositivo? Basti pensare al display, tendente al blu e senza nessuna possibilità di calibrazione vista la mancanza di controlli, schermo che dispone anche di un angolo di visione non ottimale con tendenza ad accentuare le tonalità sul ciano. Se a tutto questo aggiungiamo anche il prezzo reale di acquisto, tra 600 e 800 Euro, il disastro è veramente completo.
La pagella secondo la redazione di AV Magazine:
Dotazione | ![]() |
8,0 |
Costruzione | ![]() |
8,0 |
Ergonomia | ![]() |
5,0 |
Prestazioni | ![]() |
8,0 |
Audio | ![]() |
6,0 |
Display | ![]() |
6,5 |
Camera | ![]() |
7,0 |
Autonomia | ![]() |
8,0 |
Rapporto Q/P | ![]() |
3,0 |
Voto medio: 6,61
Per maggiori informazioni: www.nokia.com/it_it/phones/nokia-8-sirocco
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Samsung Galaxy S9 Plus
Il Samsung Galaxy S9+ è un eccellente terminale con robustezza e qualità costruttiva al di... »
-
Xiaomi Redmi Note 5
Il Redmi Note 5 è un terminale economico che gioca a fare il primo della classe e ci riesce... »
-
Samsung Galaxy A8
Il top di gamma della serie A di Samsung è uno smartphone di fascia media con display AMOLED... »