Lab: Samsung Galaxy S6 edge
Test approfondito del Samsung Galaxy s6, nella versionel edge con 64GB di memoria, display AMOLED "dual edge" con diagonale da 5.1 pollici, risoluzione di 2560x1440 punti, processore Octacore Exynos 7420 e memoria RAM da 3Gb con tecnologia LPDDR4
LAB: System & Browser benchmark
Nell'analisi delle prestazioni hardware del Samsung Galaxy S6, a differenza di quanto precedentemente stabilito nella nostra guida relativa all'hardware benchmarking, abbiamo cercato di utilizzare unicamente benchmark che ci permettessero di superare l'annoso problema della comparativa tra dispositivi con sistema operativo differente come Android e iOS. Tra i software di benchmarking "cross-platform" che ci hanno aiutato in questo senso troviamo GeekBench 3, software che distingue le performance single-core da quelle multi-core e che applica carichi di lavoro che simulano scenari reali.
Utilizzando lo smartphone normalmente, avevamo già avuto l'impressione che il Galaxy S6 avesse ottime performance con la sua velocità e fluidità nella navigazione tra i menù, nella galleria, la prontezza nel lancio delle applicazioni e la mancanza di microscatti; Geekbench 3 conferma il notevole aumento di prestazioni del Samsung Galaxy S6 rispetto a tutti gli smartphone di generazione precedente: lo score rispetto al Motorola Nexus 6 - un diretto concorrente uscito pochi mesi prima - è quasi raddoppiato, almeno per quanto riguarda il test sul multi-core.
Basemark OS II è un altro benchmark cross-platform "All-In-One" che valuta le prestazioni generali di qualsiasi dispositivo Android, iOS e Windows Phone e ci fornisce punteggi in diverse aree come sistema, memoria, grafica e web browsing; quello che noi andiamo ad analizzare è il punteggio generale (Overall). Anche in questo caso, come si può vedere dal grafico, il Galaxy S6 la fa da padrone rispetto a smartphone più datati ma il divario è minore rispetto a quanto si evinceva da Geekbench 3.
Altri sistemi di benchmarking universali sono i browser benchmark che "girando" appunto grazie ad un semplice browser presente in qualsiasi SO, ci danno un' idea delle performance del dispositivo indipendentemente dal sistema operativo montato sullo stesso. Noi abbiamo scelto di utilizzare Sunspider nella version 1.0.2 e Google Octane v. 2 usando il browser di default per effettuare il test. Anche con Sunspider il vantaggio del Galaxy S6 è quasi imbarazzante.
Anche su Octane il SoC Exynos 7420 del Galaxy S6 raddoppia quasi i risultati del Qualcomm Snapdragon 805 equipaggiato dal Motorola Nexus 6, ancora più grande il divario con dispositivi di generazioni precedenti.
Maggiori informazioni sull'esecuzione dei nostri System e Browser benchmark sono disponibili al seguente indirizzo: www.avmagazine.it/articoli/mobile/817