Classica in Blu-ray: febbraio 2013

Marco Cicogna 11 Febbraio 2013 Diffusori

Tornano a grande richiesta le nostre segnalazioni sulle novità del repertorio musicale classico in Blu-ray Disc che assicurano qualità artistiche e tecniche di riferimento. Questo mese segnaliamo ancora la strepitosa orchestra Simón Bolívar del Venezuela, diretta da Abbado, i Berliner Philharmoniker e molto altro ancora

Barenboim e Metha

Prosegue alla grande la stagione di Daniel Barenboim. Il direttore ha aperto ad inizio mese la stagione del Teatro alla Scala di Milano con il Lohengrin di Wagner, pochi giorni dopo era a Roma ad eseguire Chopin all'auditorium. Interessante allora questo Blu Ray interamente dedicato a Mozart. Il programma è particolarmente ricco ed offre le sinfonie 35 e 36 (Haffner e Linz, tra le più grandi del genio salisburghese), il primo dei concerti per corno (con il virtuoso Radek Baboràk) e il concerto per pianoforte. Il Blu Ray della Euroarts documenta l'edizione 2006 dell'Europa Konzert, il concerto con il quale ogni anno il 1° maggio la Filarmonica di Berlino festeggia la propria fondazione con una serata in una importante città europea. Qui siamo nello storico “Estates Theatre” di Praga, ambientazione più che mai significativa per la musica di Mozart. Proprio in questo teatro ci fu la prima del Don Giovanni, ma il 2006 segnava anche il 250° anniversario della nascita di Mozart. Barenboim ancora una volta si fa apprezzare non soltanto per la sua lucidità come pianista, ma anche per l'autorevolezza sul podio. Ancora si distingue nella mia discografia l'integrale delle sinfonie di Beethoven da lui incise per l'etichetta teldec (peraltro in uno straordinario DVD Audio multicanale, ne sapete qualcosa?). Link ad Amazon: Mozart - Symphony No.35/36

 

Per finire questa breve carrellata di musica in Blu Ray, segnaliamo un bel programma sinfonico che è offerto dalla Filarmonica di Israele. Si ascolta di Camille Saint-Saëns la “Introduction et rondo capriccioso”, la Partita No. 2 per violino di Bach, il concerto per pianoforte n. 1 di Chopin, seguito dallo Scherzo No. 2 (per pianoforte solo), il “Poème” di Ernest Chausson. In conclusione un grande classico come l'Ottava di Beethoven. Registrato dal vivo a Tel Aviv nel dicembre 2011, questo video diretto da Zubin Mehta celebra i 75 anni della Philarmonica di Israele. Il Blu Ray comprende un importante contenuto musicale con eccellenti solisti che includono Vadim Repin e Kissin. Ma il disco contiene anche una valida sezione documentario che racconta delle origini di questa orchestra, simbolo culturale dello Stato di Israele, dai suoi difficili inizi in anni autenticamente “eroici”. Link ad Amazon: Israel Philharmonic Orchestra

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti

Focus

News