Classica in Blu-ray: febbraio 2013
Tornano a grande richiesta le nostre segnalazioni sulle novità del repertorio musicale classico in Blu-ray Disc che assicurano qualità artistiche e tecniche di riferimento. Questo mese segnaliamo ancora la strepitosa orchestra Simón Bolívar del Venezuela, diretta da Abbado, i Berliner Philharmoniker e molto altro ancora
L'Orchestre de Paris e i Berliner
Atmosfere molto più tranquille sono proposte in un bel Blu-ray dedicato ai
lavori di Fauré per coro e orchestra, un programma indicato per questo
periodo natalizio. L'Orchestre de Paris ed il relativo coro con la direzione di
Paavo Jarvi eseguono infatti il Requiem di Fauré nella celebre Salle
Pleyel. Pagina spirituale piuttosto che tragica, è uno dei grandi Requiem della
letteratura musicale, composizione di raro ascolto e proprio per quanto ancora
più apprezzabile in questa edizione in alta risoluzione audio e video. Tra gli
interpreti il baritono Matthias Goerne, il soprano Chen Reiss ed il
violoncellista Eric Picard. Da qualche tempo il direttore estone Paavo Jarvi
(figlio di Neeme Jarvi) ha assunto l'incarico di direttore musicale
dell'orchestra francese. Il programma comprende anche la Pavane per coro e
orchestra, la Elégie per violoncello e orchestra in Do minore, il salmo “Super
flumina Babylonis” per coro e orchestra e il “Cantique de Jean Racine”. Link ad
Amazon:
Gabriel Faurè - Requiem (+booklet)
Nella feconda vita musicale di Berlino, un appuntamento tradizionale è il
concerto offerto dai Berliner Philharmoniker nella notte di San
Silvestro. Si tratta solitamente di un concerto che raccoglie un programma di
facile ascolto, dai toni brillanti che ben si adattano alla circostanza. Con il
titolo “Dances and Dreams”, la passata edizione registrata il 31 dicembre 2011
ha regalato al pubblico la presenza del grande pianista Kissin impegnato con il
concerto di Grieg. Ma ci sono anche due danze slave di Dvorak, la danza
ungherese n.1 di Brahms, la suite dall'Uccello di Fuoco di Strawinsky, la Danza
dei Sette Veli dalla Salome di Strauss (il tedesco, non il viennese), “Alborada
del Gracioso” di Ravel. Un programma accattivante in stile “Proms” londinesi,
che propone pagine accattivanti caratterizzate da un'orchestrazione quanto mai
ricca. L'occasione è quindi preziosa per godere l'eccellente smalto strumentale
dei Berliner, formazione che anche nelle circostanze più “leggere” mantiene uno
standard di altissimo profilo. La direzione di Rattle è come sempre impeccabile. Link ad
Amazon:
Dances & Dreams