Top Audio Video 2008 - seconda parte

sabatino pizzano 01 Dicembre 2008 Diffusori

Seconda parte del reportage dalla ventunesima edizione del Top Audio Video Show: il più importante appuntamento annuale in Italia relativo al settore dell'alta fedeltà audio e video che si è svolto a Milano lo scorso Settembre e in cui concludiamo la panoramica sulle aziende del settore audio

Ulix - C.T.E.

C.T.E. è presente sul mercato da oltre dodici anni. E' un'azienda italiana specializzata nella costruzione e nella commercializzazione a livello internazionale di prodotti elettronici. Specificatamente pensato per il mercato audio Hi-End è il marchio Ulix, che racchiude una svariata serie di prodotti che spaziano dai cross-over e amplificatori (sia a valvole che a transistor) fino ai diffusori acustiche, sia passivi che attivi. Nello proprio stand il produttore torinese ha mostrato il nuovo diffusore Ulix Emiry Top 2.


Da sinistra: diffusori Ulix Arianna, Ambra e Cinzia; a destra le Ulix Giada
- click per ingrandire -

Il cuore di questo cassa consiste in un avanzato sistema di multiamplificazione, con ben tre moduli di amplificazione più un modulo di preamplificazione passivo, installati internamente al cabinet. Ben 11 in totale gli altoparlanti installati, con una risposta in frequenza dichiarata che può scendere sotto la soglia dei 20Hz. Presenti anche gli Ulix Giada, diffusori a 3 vie dal design particolare, con un crossover elettronico per le basse frequenze ed un secondo crossover passivo per quelle alte. Anche in questo caso è previsto un modulo di amplificazione e di preamplificazione interno.

Per ulteriori informazioni: www.cteitalia.com

 

Appuntamento al la terza e ultima parte, dedicata all'home theater e al video, che pubblicheremo nei prossimi giorni

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (10)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • antani

    01 Dicembre 2008, 17:03

    Credo che questo articolo arrivi fuori tempo massimo.

    E' vero che le riviste cartacee a volte dilazionano i reportage su più numeri, per motivi di spazio, ma una rivista on line a mio parere dovrebbe viceversa avere la caratteristica della massima tempestività.
  • GIANGI67

    01 Dicembre 2008, 17:07

    In effetti son passati due mesi e mezzo.E' anche vero che a differenza delle cartacee le riviste online sono gratuite,dunque un approfondimento in piu' fa sempre comodo.
  • Steven

    01 Dicembre 2008, 17:11

    Mi interessa la terza parte relativa al video :P
    Da notare un errore nella sezione Sonus Faber,il produttore non e' romano ma vicentino
  • Sabatino Pizzano

    01 Dicembre 2008, 17:21

    grazie per la segnalazione
  • Steven

    01 Dicembre 2008, 17:31

    De nada
  • AV Magazine

    01 Dicembre 2008, 18:03

    Originariamente inviato da: antani
    ... le riviste cartacee a volte dilazionano i reportage su più numeri, per motivi di spazio, ma una rivista on line ...
    Non è solo una questione di spazio, antani. Al contrario, un reportage come questo è più che altro un problema di tempo e di risorse umane. Ed è proprio per questo motivo che non ho MAI pubblicato un reportage sul Top Audio & Video Show. Questo è il primo esperimento e a giudicare dal numero di accessi, sarà ripetuto.

    Sul fatto che arrivi fuori tempo massimo non sono d'accordo. Non mi sembra che in questo reportage si parli di prodotti ormai usciti fuori dal catalogo e mi sembra anche che alcune delle cose che trovate sul report di Sabatino abbiano avuto sicuramente meno spazio sulle riviste specializzate.

    Emidio
  • AV Magazine

    01 Dicembre 2008, 18:05

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    ... a differenza delle cartacee le riviste online sono gratuite,dunque un approfondimento in piu' fa sempre comodo.
    Grazie

    Originariamente inviato da: Steven
    Mi interessa la terza parte relativa al video
    Il lavoro è quasi terminato.

    Emidio
  • Steven

    01 Dicembre 2008, 18:08

    Ah ecco xche' Emidio non hai ancora detto nulla sullo shootout di Perugia,eri troppo indaffarat......,mo' ho capito
    Grazie x i reportage cmq
  • cridesmo

    02 Dicembre 2008, 23:18

    Penso che sia un articolo molto utile soprattutto per chi non è potuto andare a Milano. Complimenti alla redazione!
  • smilla 1010

    07 Dicembre 2008, 15:00

    siamo (siete) sicuri che le Utopia in questione siano quelle da 70.000 euri e non quelle da 140.000 euri?

Focus

News