Evento Logitech: controllo multimediale

Luca Carosi 31 Gennaio 2008 Diffusori

Il marchio Logitech, tra i leader nel settore dei componenti esterni per l'informatica, copre adesso una gamma sempre più ampia di prodotti multimediali a cominciare dai telecomandi dedicati espressamente all'Home-cinema e dai sistemi audio per il Mobile Entertainment.

Lo Squeezebox si evolve


Lo Squeezebox Duet permette di riprodurre file musicali in modalità wireless

- click per ingrandire -

Soltanto pochi mesi fa Logitech aveva introdotto una prima "killer application" nell'ambito della riproduzione audio multimediale, ovvero lo Squeezebox, un piccolo e performante apparecchio in grado di eseguire, attraverso un collegamento di rete, i file musicali archiviati su un pc, nonché di sintonizzarsi su radio Internet, per poi inviare il flusso sonoro ai riproduttori stereofonici. La recensione completa dello Squeezebox è a questo indirizzo. Adesso il passo in avanti si chiama Squeezebox Duet. Siamo sempre di fronte ad un dispositivo capace di riprodurre musica digitale, ma con alcune significative evoluzioni.. 


Il primo Squeezebox collegato a diffusori B&W, prodotti distribuiti da Audiogamma

- click per ingrandire -

Nella confezione di vendita dello Squeezebox Duet sono presenti due apparecchi, il Controller ed il Receiver. Con quest'ultimo ci si collega, anche in modalità Wi-Fi 802.11g, al computer contenente l'archivio multimediale. Il Controller è invece un vero e proprio telecomando, dotato di schermo a colori da 6 centimetri sul quale, fra l'altro, vengono visualizzate le copertine degli album in esecuzione; tramite esso, grazie al collegamento con il Receiver, è possibile consultare e riprodurre gli archivi musicali presenti su pc, così come selezionare trasmissioni radio sul Web. Particolare importante, un solo Controller permette di gestire più Receiver posizionati in diversi ambienti della casa. Lo Squeezebox Duet viene proposto ad un prezzo di 399 Euro, IVA inclusa.

Per maggiori informazioni: www.audiogamma.it - www.logitech.it

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Brigno

    02 Febbraio 2008, 08:21

    Stavo giusto giusto pensando di eliminare il mio HTPC (lo userò per altro) e mettere il duet.

    Ora mi manca un NAS ECONOMICO compatibile con il duet e parto con gli ordini.
    Però mi sa che se mi costruisco io un piccolo NAS ci guadagno (c'è una bella guida su CHIP di Febbraio)

    Perchè diavolo mettono i numeri così in basso nei telecomandi...mi si sloga il pollice tutte le volte
  • H.D. Lion

    04 Febbraio 2008, 09:47

    Bello l'Harmony One peccato che costicchia un po' troppo. Dopo essersi svenato per l'acquisto del TV, del sinto e delle casse non so fino a che punto rimangono risorse per acquistarne uno a quel prezzo (io sono rimasto a secco).
  • Nero

    05 Febbraio 2008, 09:43

    Originariamente inviato da: Brigno
    Però mi sa che se mi costruisco io un piccolo NAS ci guadagno (c'è una bella guida su CHIP di Febbraio)


    Prova con FreeNAS... è una distribuzione leggerissima di FreeBSD (Unix), da un centinaio di MB tunata apposta per lo scopo!
    Supporta raid e amministrazione da web...
  • dwaltz

    20 Marzo 2008, 11:08

    FreeNAS e TVersity

    FreeNAS supporta per caso supporta TVersity?

Focus

News