AV Magazine - Logo
Stampa
Evento Logitech: controllo multimediale
Evento Logitech: controllo multimediale
Luca Carosi - 31 Gennaio 2008
“Il marchio Logitech, tra i leader nel settore dei componenti esterni per l'informatica, copre adesso una gamma sempre più ampia di prodotti multimediali a cominciare dai telecomandi dedicati espressamente all'Home-cinema e dai sistemi audio per il Mobile Entertainment.”
Pagina 1 - Introduzione

Negli ultimi anni alcuni affermati marchi dell'informatica hanno allargato il loro raggio d'azione fino allo sviluppo di prodotti espressamente pensati per l'intrattenimento multimediale. Nel caso della svizzera Logitech si tratta di un'evoluzione particolarmente interessante considerata l'anima italiana di questa azienda da 2,1 miliardi di dollari di fatturato (nel 2007), come testimoniato innanzitutto dal suo presidente,  l'abruzzese Guerrino De Luca.


David Moscato, Regional Director per l'Italia ed il Nord Africa di Logitech

In un'affollata serata milanese Logitech ha illustrato, per bocca del suo Regional Director David Moscato, le principali novità per questo avvio di 2008, corredando la presentazione con un'articolata esposizione della sua vasta filiera di prodotti. Dal core business rappresentato da mouse e tastiere ai più innovativi apparecchi multimediali, come i telecomandi universali dedicati espressamente all'Home-cinema e i sistemi audio per il Mobile Entertainment all'interno dell'abitazione.

Pagina 2 - Il telecomando Harmony One


La confezione del nuovo Harmony One, telecomando con schermo touch-screen

- click per ingrandire -

I telecomandi Logitech Harmony si sono guadagnati una rapida fama fra gli appassionati dell'Home-cinema, sempre alla ricerca di prodotti "all in one" mirati, capaci di sostituire con efficacia i vari dispositivi di controllo (una moltitudine nel caso degli impianti più sofisticati). L'ultimo nato si chiama Harmony One è rappresenta una sintesi fra i telecomandi più tradizionali ed il caratteristico modello 1000, contraddistinto invece da un amplio display touch-screen a colori. Quest'ultimo è presente anche nel nuovo One, seppur con dimensioni più contenute.


Harmony One ha forma ergonomica ed è dotato di tasti in rilievo retroilluminati

- click per ingrandire -

Fra le principali caratteristiche del telecomando Logitech, la capacità di controllo di qualunque dispositivo inserito in una catena di Home Entertainment, compresa la possibilità, nell'utilizzo televisivo, di visualizzare le icone dei vari canali. Realizzato con una forma ergonomica che ne facilita l'impugnatura, l'Harmony One offre all'utente 40 pulsanti retroilluminati: i tasti sono in rilievo e molto distanziati per evitare il rischio di errata digitazione.

La batteria è ricaricabile mentre le procedure di configurazione sono quelle proprie della famiglia Harmony: il set up del modello One si effettua quindi online ed i codici dei propri apparecchi vengono caricati selezionandoli fra quelli degli oltre 225.000 (!) dispositivi presenti nel database di Logitech. Il costo dell'Harmony One è di 199 Euro, IVA inclusa.

Pagina 3 - Lo Squeezebox si evolve


Lo Squeezebox Duet permette di riprodurre file musicali in modalità wireless

- click per ingrandire -

Soltanto pochi mesi fa Logitech aveva introdotto una prima "killer application" nell'ambito della riproduzione audio multimediale, ovvero lo Squeezebox, un piccolo e performante apparecchio in grado di eseguire, attraverso un collegamento di rete, i file musicali archiviati su un pc, nonché di sintonizzarsi su radio Internet, per poi inviare il flusso sonoro ai riproduttori stereofonici. La recensione completa dello Squeezebox è a questo indirizzo. Adesso il passo in avanti si chiama Squeezebox Duet. Siamo sempre di fronte ad un dispositivo capace di riprodurre musica digitale, ma con alcune significative evoluzioni.. 


Il primo Squeezebox collegato a diffusori B&W, prodotti distribuiti da Audiogamma

- click per ingrandire -

Nella confezione di vendita dello Squeezebox Duet sono presenti due apparecchi, il Controller ed il Receiver. Con quest'ultimo ci si collega, anche in modalità Wi-Fi 802.11g, al computer contenente l'archivio multimediale. Il Controller è invece un vero e proprio telecomando, dotato di schermo a colori da 6 centimetri sul quale, fra l'altro, vengono visualizzate le copertine degli album in esecuzione; tramite esso, grazie al collegamento con il Receiver, è possibile consultare e riprodurre gli archivi musicali presenti su pc, così come selezionare trasmissioni radio sul Web. Particolare importante, un solo Controller permette di gestire più Receiver posizionati in diversi ambienti della casa. Lo Squeezebox Duet viene proposto ad un prezzo di 399 Euro, IVA inclusa.

Per maggiori informazioni: www.audiogamma.it - www.logitech.it