Viva Zapatero!

Alessio Tambone 03 Ottobre 2005 Cinema, Movie e Serie TV

Grazie alla Lucky Red arriva nelle sale italiane il documentario di Sabina Guzzanti sulla libertà di informazione in Italia. Interviste, satira europea e stralci di giornali, il tutto per raccontare l'imbavagliamento dell'informazione e del programma RaiOT

La scheda del film

Titolo: Viva Zapatero!
Data di uscita: 16/09/2005
Durata: 80'
Paese: Italia
Audio: Dolby Digital
Genere: Documentario, satira
Produzione: Studio Uno, Secol Superbo e Sciocco Produzioni
Distribuzione: Lucky Red
Regia: Sabina Guzzanti
Attori (se stessi): Sabina Guzzanti, Rory Bremner, Daniele Luttazzi, Michele Santoro, Enzo Biagi, Fabrizio Morri, Valerio Terenzio, Andrea Salerno, Lucia Annunziata, Beppe Giulietti, Claudio Petruccioli, Dario Fo, Flavio Cattaneo, Furio Colombo, Ferruccio de Bortoli, Maurizio Gasparri, Beppe Grillo, Giorgio Lainati, Paolo Rossi, Marco Travaglio, Elio Vetri
Sceneggiatura: Sabina Guzzanti
Fotografia: Paolo Santolini
Musiche: Riccardo Giagni, Maurizio Rizzuto
Montaggio: Clelio Benevento
Sito internet ufficiale: www.luckyred.it/minisiti/zapatero

PAGINE ARTICOLO

Commenti (26)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • igor

    19 Novembre 2005, 20:37

    Originariamente inviato da: piperprinx
    dei veri paladini dell'obbiettivita'....con i soldi del mioo canone ne faccio volentieri a meno...

    e aspetto sempre qualcuno che mi indichi un omino della cosiddetta satira che sia dichiaratamente di destra e che lavori stabilmente in tv...
    se no parliamo di aria fritta....

    Forse non fanno satira!
    Non so se la Destra nel suo DNA ha anche la satira, sono sicuro che la Satira colpisce sempre (o nella maggior parte dei casi) il Potere qualunque esso sia!

    chiudo la chiosa dicendo che con i soldi del tuo canone Santoro è stato sostituito da anche da una trasmissione presentata da Socci e mentre Santoro faceva medie da 6/7 milioni di telespettatori a puntata, Socci è stato chiuso perché i rating facevano tristezza!

    Calcolando la probabile perdita di introito pubblicitario (è più appetibile una trasmissione che fa 6/7 milioni di telespettatori rispetto ad una che ne fa solo 1/2 milioni) non riesco a capire perché ci dovrebbe essere di che gioire!

    Sempre parlando del tuo canone!
    A livello commerciale e di audience mi è parso proprio una cavolata aver chiuso la trasmissione di Santoro, come mi è parsa una cavolata aver chiuso una trasmissione come Il Caso di Biagi che all'epoca era la trasmissione giornaliera più vista dell'ammiraglia RAI!

    Sempre ottime le scelte della dirigenza RAI

    ciao

    igor
  • piperprinx

    20 Novembre 2005, 00:03

    Originariamente inviato da: igor
    Forse non fanno satira!
    Non so se la Destra nel suo DNA ha anche la satira, sono sicuro che la Satira colpisce sempre (o nella maggior parte dei casi) il Potere qualunque esso sia!


    certo, del resto basta guardare una puntata delle iene, o di zelig, o della banda di radio popolare al soldo delle banche...


    mica perche' se non sei del giro giusto in certi ambienti non lavori, eh....

    cacchio, dimmi almeno un nome, uno che hanno fatto magari provare e poi lanciato perche' faceva pena...uno, in uno stato dove la censura di destra al potere non fa lavorare i poveri comici paladini della liberta', almeno uno ci sara' stato...in Angola ce l'avranno, noi no...almeno un povero cervellino di destra che sia in grado di fare battutine su prodi e compagnia statale...un cantantino con una trasmissioncina all'una di notte....dai possibile che siano cosi' tonti a destra...possibile?

    Complimenti vivissimi per un classico dello snobismo radical chic e per le tue sicurezze
    posso suggerirti anche: un comico c'e' gia', si chiama berlusconi? azz, se mi sente bisio mi fa fare zelig off....


    Originariamente inviato da: igor
    chiudo la chiosa dicendo che con i soldi del tuo canone Santoro è stato sostituito da anche da una trasmissione presentata da Socci e mentre Santoro faceva medie da 6/7 milioni di telespettatori a puntata, Socci è stato chiuso perché i rating facevano tristezza!


    non me ne frega una beneamata...e' televisione pubblica per cui a me degli spettatori di santoro frega una cippa... se faa una trasmissione santoro perche' non..... (riempire i puntini con il nome di un qualsiasi parlamentare europeo del cd)
  • vernavideo

    21 Novembre 2005, 12:16

    Originariamente inviato da: piperprinx
    sfido chiunque ad indicare i nomi di attori/comici dichiaratamente di destra che abbiano potuto lavorare in televisione nell'ultimo decennio.

    Luttazzi!
    Ma poi il presidente del consiglio, nonche propietario del primo network televisivo italiano non lo ha voluto +....

    Ciao,
    Stefano
  • Gildo

    26 Novembre 2005, 10:15

    Originariamente inviato da: igor
    mi è parsa una cavolata aver chiuso una trasmissione come Il Caso di Biagi che all'epoca era la trasmissione giornaliera più vista dell'ammiraglia RAI!igor


    Il Fatto

    Non è questione di destra e sinistra, ci sono notizie e interviste che non si possono pubblicare e trasmettere.
    Quelle che si possono trasmettere sono libere.

    Per la verità un comico di destra l'hanno lanciato... Igor Marini.
    Le battute sul rospo, mortadella e baffino erano esilaranti.
  • igor

    26 Novembre 2005, 13:43

    Originariamente inviato da: Gildo
    Il Fatto

    Non è questione di destra e sinistra, ci sono notizie e interviste che non si possono pubblicare e trasmettere.
    Quelle che si possono trasmettere sono libere.

    Per la verità un comico di destra l'hanno lanciato... Igor Marini.
    Le battute sul rospo, mortadella e baffino erano esilaranti.


    lapsus linguae

    grazie per la correzione!

    un comico di destra esiste ed è sempre in TV (volente o nolente ), lascio a voi l'onere/onore della scoperta!

    ciao

    igor
  • ALFREDO

    22 Dicembre 2005, 14:06

    Originariamente inviato da: igor
    lapsus linguae

    grazie per la correzione!

    un comico di destra esiste ed è sempre in TV (volente o nolente ), lascio a voi l'onere/onore della scoperta!

    ciao

    igor


    Io di comici in TV ne conto almeno 2
    Uno in Rai
    l'altro a Rete 4

    Ciao a tutti
    Alfredo
« Precedente     Successiva »

Focus

News