Oscar 2011: i vincitori
Si è appena conclusa la notte più attesa da tutto il mondo cinematografico. Ecco la fedele cronaca della serata, con il consueto articolo di AV Magazine che racconta e analizza i risultati degli Oscar. Buona lettura
Red Carpet
Come sempre il Red Carpet comincia un po' sottotono, con le grandi star che - giustamente - si fanno attendere e i giovani attori che approfittano del buco per cercare il loro attimo di notorietà. Il tappeto rosso si riempe gradualmente, aiutato anche dall'ottima giornata e dal meteo positivo rispetto alle condizioni atmosferiche della scorsa edizione.
- click per ingrandire -
Il primo vero boato si ha con l'ingresso di Cate Blanchett, seguita a ruota da Justin Timberlake. Siamo ancora agli inizi, ma dopo due le nomination come attrici non protagoniste Amy Adams e Jacki Weaver ecco il nutrito pacchetto de Il discorso del re: il regista Tom Hooper e gli attori Colin Firth e Helena Bonham Carter (con il marito Tim Burton). I nomi si susseguono: Nicole Kidman, la bellissima Penelope Cruz con il marito (nomination Oscar) Javier Bardem, Halle Berry e i registi Danny Boyle e Steven Spielberg.
- click per ingrandire -
Perfettamente a suo agio Jeff Bridges, mentre Geoffrey Rush si presenta con una inusuale testa rasata. Ultimi boati: arrivano per Sandra Bullock, Natalie Portman e Robert Downey Jr., che intrettiene una vivace e lunga discussione al centro del Red Carpet con il collega Christian Bale. Ci siamo. Ci sono tutti ed è tutto pronto. E' giunto il momento di prendere posto all'interno del Kodak Theatre.
PAGINE ARTICOLO
- 1: Anteprima
- 2: Red Carpet
- 3: Scenografia, fotografia, attrice non protagonista
- 4: Animazione, sceneggiature, attore non protagonista
- 5: Colonna sonora, montaggio sonoro, trucco, costumi
- 6: Documentari, effetti speciali, montaggio
- 7: Canzone, attori protagonisti, regia, film
- 8: Considerazioni finali
- 9: Elenco premi e nomination per CATEGORIA
- 10: Elenco premi e nomination per FILM