Oscar 2011: i vincitori
Si è appena conclusa la notte più attesa da tutto il mondo cinematografico. Ecco la fedele cronaca della serata, con il consueto articolo di AV Magazine che racconta e analizza i risultati degli Oscar. Buona lettura
Considerazioni finali
La lunga serata è finita e tiriamo le conclusioni. Prima di tutto lo spettacolo, decisamente inferiore alle ultime due edizioni presentate rispettivamente dal strabiliante Hugh Jackman e dall'affiatata coppia Steve Martin e Alec Baldwin. Presentatori praticamente insesistenti (quello di Jackman fu quasi un one-man show) per una serata passata via come un lampo senza lasciare particolari ricordi.
Parliamo invece degli Oscar e partiamo dalle nomination. Riportiamo la nostra personale classifica che tiene conto della quantità di nomination e dell'importanza di ogni categoria. Ecco come si presentavano prima della premiazione i dieci film candidati nella categoria Miglior film che casualmente occupavano anche le prime dieci posizioni di questa esclusiva classifica.
Classifica Nomination
Il discorso del re | 29 |
Il grinta | 23 |
The social network | 21 |
The fighter | 19 |
Inception | 17 |
Il cigno nero | 16 |
127 ore | 14 |
I ragazzi stanno bene | 12 |
Toy Story 3 | 11 |
Winter's bone | 11 |
Gli stessi pesi sono stati associati agli Oscar vinti e la classifica ha subito interessanti cambiamenti. Partiamo dal vertice. Il discorso del re ha dimezzato il suo valore, vincendo solo 4 Oscar su dodici nomination per sua fortuna tra le categorie principali. Il grinta, che era al secondo posto, scompare dalla classifica: delle 10 nomination nessuna è stata tramutata in Oscar. Al secondo posto si issa straordinariamente Inception, che con 4 Oscar su 8 nomination precede a parità di punteggio The social network (3 Oscar su 8 nomination).
Ai margini del podio Toy Story 3 e The fighter con due Oscar a testa (il cartone Pixar partiva però da due nomination in meno). Il cigno nero resta al sesto posto, sorretto unicamente dall'importante premio alla sua attrice protagonista. La classifica si chiude quindi con tre film che erano fuori dalla Top Ten ma che approfittano delle mancanze altrui per rientrare: Alice in Wonderland (2 Oscar), In un mondo migliore (1 Oscar) e Wolfman (1 Oscar).
Questa nuova classifica basata sui premi non ha un decimo posto: i film premiati sono infatti solo nove. Dicevamo de Il grinta, sbattuto fuori dalla Top Ten senza statuette al seguito. Stessa sorte per 127 ore, I ragazzi stanno bene e Winter's bone, tutti rimasti a bocca asciutta.
Classifica Oscar
Il discorso del re | 14 |
Inception | 6 |
The social network | 6 |
Toy Story 3 | 4 |
The fighter | 4 |
Il cigno nero | 3 |
Alice in Wonderland | 3 |
In un mondo migliore | 3 |
Wolfman | 1 |
Chiudiamo questo lungo articolo con due pagine riepilogative. La prima evidenzia i premi con una divisione per categoria, mentre la seconda divide premi e nomination per film. A voi i commenti.
PAGINE ARTICOLO
- 1: Anteprima
- 2: Red Carpet
- 3: Scenografia, fotografia, attrice non protagonista
- 4: Animazione, sceneggiature, attore non protagonista
- 5: Colonna sonora, montaggio sonoro, trucco, costumi
- 6: Documentari, effetti speciali, montaggio
- 7: Canzone, attori protagonisti, regia, film
- 8: Considerazioni finali
- 9: Elenco premi e nomination per CATEGORIA
- 10: Elenco premi e nomination per FILM