Oscar 2010: le nomination

Michele Addante 02 Febbraio 2010 Cinema, Movie e Serie TV

Svelate finalmente le nomination per l'82esima edizione degli Oscar. Buona prova per Avatar, The Hurt Locker e Bastardi senza gloria. L'Academy riserva qualche sorpresa per gli italiani, con la candidatura de Il divo di Paolo Sorrentino nella categoria Miglior trucco. La premiazione è prevista per il 7 Marzo

Elenco per film

Ajami

  • Miglior film straniero (Israele)
Avatar
  • Miglior scenografia
  • Miglior fotografia
  • Miglior regia
  • Miglior montaggio
  • Migliore colonna sonora
  • Miglior film
  • Miglior montaggio sonoro
  • Migliori effetti sonori
  • Migliori effetti visivi
The Blind Side
  • Sandra Bullock - Miglior attrice protagonista
  • Miglior film
Bright Star
  • Migliori costumi
Coco avant Chanel - L'amore prima del mito
  • Migliori costumi
Coraline e la porta magica
  • Miglior film d'animazione
Crazy Heart
  • Jeff Bridges - Miglior attore protagonista
  • Maggie Gyllenhaal - Miglior attrice non protagonista
  • Migliore canzone originale - “The Weary Kind (Theme from Crazy Heart)”
District 9
  • Miglior montaggio
  • Miglior film
  • Migliori effetti visivi
  • Miglior sceneggiatura non originale
An Education
  • Carey Mulligan - Miglior attrice protagonista
  • Miglior film
  • Miglior sceneggiatura non originale
El Secreto de Sus Ojos
  • Miglior film straniero (Argentina)
Fantastic Mr. Fox
  • Miglior film d'animazione
  • Migliore colonna sonora
Harry Potter e il principe mezzosangue
  • Miglior fotografia
The Hurt Locker
  • Jeremy Renner - Miglior attore protagonista
  • Miglior fotografia
  • Miglior regia
  • Miglior montaggio
  • Migliore colonna sonora
  • Miglior film
  • Miglior montaggio sonoro
  • Migliori effetti sonori
  • Miglior sceneggiatura originale
Il Divo
  • Miglior trucco
Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo
  • Miglior scenografia
  • Migliori costumi
In the Loop
  • Miglior sceneggiatura non originale
Bastardi senza gloria
  • Christoph Waltz - Miglior attore non protagonista
  • Miglior fotografia
  • Miglior regia
  • Miglior montaggio
  • Miglior film
  • Miglior montaggio sonoro
  • Migliori effetti sonori
  • Miglior sceneggiatura originale
Invictus
  • Morgan Freeman - Miglior attore protagonista
  • Matt Damon - Miglior attore non protagonista
Julie & Julia
  • Meryl Streep - Miglior attrice protagonista
The Last Station
  • Christopher Plummer - Miglior attore non protagonista
  • Helen Mirren - Miglior attrice protagonista
Amabili resti
  • Stanley Tucci - Miglior attore non protagonista
The Messenger
  • Woody Harrelson - Miglior attore non protagonista
  • Miglior sceneggiatura originale
The Milk of Sorrow
  • Miglior film straniero (Perù)
Nine
  • Penélope Cruz - Miglior attrice non protagonista
  • Miglior scenografia
  • Migliori costumi
  • Migliore canzone originale - “Take It All”
Paris 36
  • Migliore canzone originale - “Loin de Paname”
Precious
  • Gabourey Sidibe - Miglior attrice protagonista
  • Mo’Nique - Miglior attrice non protagonista
  • Miglior regia
  • Miglior montaggio
  • Miglior film
  • Miglior sceneggiatura non originale
La principessa e il ranocchio
  • Miglior film d'animazione
  • Migliore canzone originale - “Almost There”
  • Migliore canzone originale - “Down in New Orleans”
The Secret of Kells
  • Miglior film d'animazione
A Serious Man
  • Miglior film
  • Miglior sceneggiatura originale
Sherlock Holmes
  • Miglior scenografia
  • Migliore colonna sonora
A Single Man
  • Colin Firth - Miglior attore protagonista
Star Trek
  • Miglior trucco
  • Miglior montaggio sonoro
  • Migliori effetti sonori
  • Migliori effetti visivi
Transformers - La vendetta del caduto
  • Migliori effetti sonori
Il profeta
  • Miglior film straniero (Francia)
Up
  • Miglior film d'animazione
  • Migliore colonna sonora
  • Miglior film
  • Miglior montaggio sonoro
  • Miglior sceneggiatura originale
Tra le nuvole
  • George Clooney - Miglior attore protagonista
  • Vera Farmiga - Miglior attrice non protagonista
  • Anna Kendrick - Miglior attrice non protagonista
  • Miglior regia
  • Miglior film
  • Miglior sceneggiatura non originale
Il nastro bianco
  • Miglior fotografia
  • Miglior film straniero (Germania)
The young Victoria
  • Miglior scenografia
  • Migliori costumi
  • Miglior trucco

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

  • Tutti al Cinema: Febbraio 2010

    Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Febbraio.... »

  • Avatar

    Ecco la particolare e approfondita recensione tecnico-artistica di Avatar, film evento pensato,... »

  • Golden Globes 2010: i vincitori

    Avatar ok, flop per Tra le nuvole, Nine e Bastardi senza gloria. Sfuma il premio per Baaria:... »

Commenti (72)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • robertocastorina

    03 Febbraio 2010, 15:42

    Originariamente inviato da: alert
    certo che di effetti speciali non capite proprio un tubo per dire che transformers si pappa avatar in un sol boccone!

    E rispettare le opinioni altrui non esite nel tuo frasario? Oltretutto dovresti sapere che usare questi modi di esprimersi è contro il regolamento!
  • alert

    03 Febbraio 2010, 15:46

    io rispetto le opinioni ma non le eresie basta informarsi un po per capacitarsi dei pessimi effetti visivi e mal dosati del film in questione.La resa visiva di avatar è invece un dato di fatto e imho dovrebbe essere fuori discussione.Criticate la parte artistica,ma lasciate stare la parte tecnica perchè a me davvero viene un colpo al fegato a leggere certi commenti(non si puo proprio sentire che è di semplice realizzazione)
    ma guarda che detto questo non sto offendendo nessuno...se qualcuno si è offeso vorrà dire che me ne sto zitto ed in disparte,tantopiu che quello che volevo dire l'ho gia detto.
  • alert

    03 Febbraio 2010, 15:50

    Originariamente inviato da: Tapinaz
    Adesso che l'ho visto non mi dispiace poi tanto che UP sia dentro nella lista come Tarantino.


    UP è straordinario! nella categoria dei film d'animazione non ha rivali!
  • vincent89

    03 Febbraio 2010, 15:51

    Originariamente inviato da: alert
    infatti hanno speso 400 milioni di dollari per un film animato pieno di effetti cretini! ma l'hai visto avatar?

    Ovvio che l'ho visto, altrimenti non l'avrei giudicato E so benissimo come Avatar sia stato realizzato.
    Originariamente inviato da: alert
    lo sai che ogni alieno realizzato in CG è animato al 100% da un attore in carne ed ossa?

    Sai che novità
    Comunque avendo visto entrambi rimango della mia opinione. Tu tieniti pure la tua
    Senza considerare che certe sequenze di transformers hanno effetti speciali in 70 mm, ma questo ovviamente lo sai, e sai anche la complessità che ciò comporta
    Ciò nonostante non ho mai detto che gli effetti di Avatar siano scarsi, anzi li ritengo ottimi, ma personalmente mi hanno più colpito quelli di Transformes 2
  • robertocastorina

    03 Febbraio 2010, 16:01

    Originariamente inviato da: Tapinaz
    Per il resto l'Academy non le racconta più da tempo. E' un buon luogo di scambisti....di favori, come in genere sembrano siano diventate la maggior parte delle giurie.

    Questione di punti di vista, in quanto secondo me negli ultimi anni sono ritornati a premiare molti film di contenuto come una volta. Basta ricordare che negli ultimi anni anni vinto film come The Milionaire, Non è un paese per vecchi, The Departed, I segreti di Brokeback Mountain, Crash - Contatto fisico a sfavore di film più pompati come Dreamgirls, King Kong, Il Petroliere e Il curioso caso di B.B.. Che siano piaciuti o meno avevano vinto film costruiti sui contenuti e non sugli effetti.
  • robertocastorina

    03 Febbraio 2010, 16:05

    Originariamente inviato da: alert
    io rispetto le opinioni ma non le eresie

    Male, dato che il definirle eresie è comunque una tua opinione! In ogni caso ciò non ti giustifica ad usare certe frasi!
  • alert

    03 Febbraio 2010, 16:15

    Originariamente inviato da: robertocastorina
    Male, dato che il definirle eresie è comunque una tua opinione! In ogni caso ciò non ti giustifica ad usare certe frasi!


    per me la possiamo finire qui se non ti dispiace,perchè non ho intenzione di montare indirettamente una polemica sul nulla.Ho capito quello che vuoi dirmi,ma non mi sembra proprio il caso...torniamo alla discussione in oggetto.
  • Trailbreaker

    03 Febbraio 2010, 18:52

    Ed allora potresti anche iniziare a modificare il tuo post, sai... è possibile farlo in questo forum. Detto questo, ribadisco sia a te, sia a Marcocivox (si, sono andato a vederlo ma forse te non hai visto ROTF) che ROTF si pappa Avatar per quanto riguarda gli effetti visivi, e basta vederlo attentamente per capire il perché. Per quanto possa essere bello, e l'ho apprezzato parecchio, in Avatar non c'è quasi nulla di reale, invece in ROTF a parte i robot (e sono stati animati divinamente)... il tutto è stato girato in maniera tradizionale, proprio perché per Bay è importante conferire realismo alla pellicola.
  • $padino

    03 Febbraio 2010, 18:58

    cmq se devo essere sincero nesuno di questi films è memorabile..the hurt locker per es è un film sicuramente realistico, crudo ma niente di più, più che altro segue la sensibilizzazione del popolo americano ai migliaia di soldati usa morti..
  • alert

    03 Febbraio 2010, 19:10

    Originariamente inviato da: Trailbreaker
    ribadisco sia a te, sia a Marcocivox (si, sono andato a vederlo ma forse te non hai visto ROTF) che ROTF si pappa Avatar per quanto riguarda gli effetti visivi, e basta vederlo attentamente per capire il perché.


    questo è il tuo punto di vista ma grazie al cielo non incarna quello che pensano i vari esperti del settore! sull'uso eccessivo e mal dosato degli effetti speciali ci sono parecchie critiche,lascia perdere quello che dico io,che valgo zero la mancata nomination agli oscar era nell'aria non a caso: discrict9 e star trek colpiscono di piu l'occhio e meritano molto di piu
    anche per quanto riguarda l'assoluta eccellenza dal lato tecnico di Avatar è un pensiero di molti(per non dire tutti).Io parlo per ciò che vedo/penso e per ciò che leggo.Puo non piacerti il film,ma è un po da disinformati(mettiamola cosi) criticarlo per gli effetti speciali,che sono il vero punto di forza(per alcuni è l'unico)
« Precedente     Successiva »

Focus

News