Transformers

Alessio Tambone 03 Luglio 2007 Cinema, Movie e Serie TV

In anteprima mondiale Transformers arriva in Italia il 28 Giugno distribuito dalla Universal. AV Magazine ha analizzato la pellicola di quello che potrebbe essere uno dei principali blockbuster estivi di quest'anno. Ombrelloni permettendo...

Storia dei Transformers

Nel 1984 l'intenzione base dei Transformers era quella di rivoluzionare il modo dei bambini di interagire con le action figures, trasformando dei semplici veicoli in robot e viceversa. E' con questa intenzione che in quell'anno la Hasbro, famosa società statunitense di giocattoli, acquista i diritti delle numerose marche giapponesi di robot trasformabili, raggruppandoli con il nome The Transformers.

La linea viene quindi lanciata dalla Hasbro. I 21 giocattoli comprendevano tra gli altri Optimus Prime, Megatron, Bumblebee, Jazz e Starscream. Insieme viene lanciata anche una serie televisiva animata dal celebre titolo "More than meets the eye". Intanto anche la Marvel Comics pubblica una serie a fumetti. Siamo agli inizi dei successi con la Prima Generazione.

L'anno successivo si prosegue, con la Hasbro che lancia sul mercato una seconda serie di giocattoli introducendo Dinobots e Constructicons, il primo gruppo di figure che possono combinarsi per diventare un robot più grande. Sempre nel 1985 vengono introdotte altre due nuove figure. La novità è che contengono batterie: Shockwave ha una luce ad intermittenza ed effetti sonori, mentre Omega Supreme cammina e ha un carro armato con torretta che gira e che si accende. Nel 1986 viene distribuito nei cinema il lungometraggio animato dal titolo Transformers: The Movie, che vede tra i doppiatori originali anche Orson Welles. La Hasbro crea intanto le città abitate dai robot: Metroplex per gli Autobots e Trypticon per i Decepticons.


Il logo del BotCon del 2007, appena concluso a Rhode Island

Negli anni successivi i Transformers si ampliano sempre più, con l'avvento di Fortress Maximus (un Transformers altro più di mezzo metro), i Pretenders (robot nascosti all'interno di un involucro) e la tecnologia Powermaster, grazie alla quale un robot più piccolo con determinate facoltà può essere agganciato ad una figura più grande e sofisticata.

Il 1993 vede la Hasbro impegnata in una nuova invenzione. Si tratta di automobili dotate di armi che sparano acqua e di pezzi che cambiano colore quando colpiti, creando quindi il cosiddetto "danno di battaglia". I Transformers sono ormai una realtà mondiale, con action figures, fumetti e serie animate che si ripetono, ampliano il mondo dei robot e vengono distribuite in tutto il mondo. Il 1994 vede la nascita del BotCon (per info www.botcon.com), il primo raduno dei fan dei Transformers che si tiene ogni anno - ancora oggi - in estate.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News