Transformers
In anteprima mondiale Transformers arriva in Italia il 28 Giugno distribuito dalla Universal. AV Magazine ha analizzato la pellicola di quello che potrebbe essere uno dei principali blockbuster estivi di quest'anno. Ombrelloni permettendo...
Transformers dal vivo
Non tutti i Transformers sono stati interpretati da modelli digitali. Per esigenze di copione Frenzy e Bumblebee sono stati ricostruiti dal vivo, rispettando i modelli 3D realizzati dai tecnici degli effetti speciali digitali. Il dipartimento artistico ha studiato la faccia di Frenzy e ha prestato molta attenzione a dettagli come l'incavo degli occhi e il movimento della bocca. Gli specialisti dei pupazzi della KNB hanno quindi raffinato il lavoro e costruito un Frenzy di metallo alto più di 1 metro.
L'ingresso della conferenza stampa dell'11 Giugno a Seul, Corea
Bumblebee è stato invece costruito dal leggendario John Frazier (Oscar per Spider-Man 2) e la sua squadra della Fxperts. Il robot alla fine è risultato alto quasi 5 metri, con un'impronta che misura 3 metri e un peso di circa 3700 chilogrammi. Largo quasi 4 metri è profondo oltre 3. All'inizio della produzione diversi uomini hanno lavorato per un giorno intero per assemblare Bumblebee che veniva trasportato da un posto all'altro con un camion. Alla fine delle riprese la squadra di Frazier ha modificato il design affinché il robot potesse viaggiare in tutto il mondo per scopi promozionali, rendendo l'assemblaggio più facile (dalle due alle tre ore).
Segue : Prima di tutto veicoli
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Storia dei Transformers
- 3: Hasbro: linea gioco 2007
- 4: Note di produzione
- 5: Strategie di promozione
- 6: Soggetto e sceneggiatura
- 7: Regia e montaggio
- 8: Attori principali e doppiaggio
- 9: Lavorare con l'Esercito
- 10: Sguardo alle location
- 11: Effetti speciali: Computer Grafica
- 12: Effetti speciali: live-action
- 13: Transformers dal vivo
- 14: Prima di tutto veicoli
- 15: Conclusioni
- 16: La scheda del film