Star Wars: Il risveglio della Forza
In anticipo di due giorni rispetto alla distribuzione americana, il settimo episodio di Star Wars sbarca nei cinema italiani. Primo capitolo di una nuova trilogia nella galassia lontana lontana. Ecco il triplice giudizio di AV Magazine
Il futuro di Star Wars
Da qui al 2020 avremo un film legato a Star Wars ogni anno. Nelle sale si alterneranno infatti i capitoli della nuova trilogia, cominciata oggi proprio con Il risveglio della Forza, e tre spin-off intitolati nel complesso Star Wars Anthology.
Per quanto riguarda la nuova trilogia, Episodio VIII è previsto per il 26 maggio 2017, scritto e diretto da Rian Johnson (Looper). Episodio IX sarà invece affidato a Colin Trevorrow (Jurassic World) su script a quanto pare sempre di Johnson. Uscita prevista nel corso del 2019.
- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine in massima risoluzione -
Gli spin-off non riguarderanno nuovi personaggi che saranno inseriti successivamente nei film, saranno invece una sorta di estensione di vicende e protagonisti già portati sul grande schermo.
Il primo di questi film è stato intitolato Rogue One e sarà ambientato tra Episodio III ed Episodio IV. Al centro della vicenda un gruppo di ribelli con l'obiettivo di rubare i piani della Morte Nera. Nel cast tra gli altri Felicity Jones e Forest Whitaker. Regia affidata al talentuoso Gareth Edwards (Godzilla). Uscita prevista per il 16 dicembre 2016.
Due anni dopo (siamo al 25 maggio 2018) spazio al secondo spin-off, che avrà come protagonista un giovane Han Solo. La pellicola sarà diretta dall'ottima coppia Christopher Miller e Phil Lord (The LEGO Movie, 21 Jump Street, 22 Jump Street).
Infine terzo spin-off (2020), con il ritorno dell'amato cacciatore di taglie Boba Fett.
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Tutti al cinema: dicembre
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di dicembre.... »
-
Star Wars I: La minaccia fantasma 3D
Il primo film della nuova trilogia torna al cinema, con l'inizio di una conversione in 3D che... »
-
Star Wars - La saga completa
Finalmente disponibile in tutta la galassia il cofanetto in alta definizione di Star Wars:... »
-
Star Wars: The Clone Wars
Warner distribuisce in Italia il Blu-ray di Star Wars: The Clone Wars, ultimo prodotto legato... »
-
Star Wars Episodio III - La vendetta dei Sith
In uscita mondiale contemporanea arriva l'ultimo episodio della saga di Guerre Stellari. AVMagazine... »
Commenti (181)
-
Originariamente inviato da: antani;4513642... Su IMDB ha un punteggio di 8,5 e 350.000 voti, 81 di metacritic. Insomma e' giudicato uno dei migliori film del 2015 anche a prescindere del botteghino.
e un bel chissenefrega non ci sta? stando agli indici di ascolto probabilmente anche Amici della De Filippi è considerabile uno dei migliori programmi del panorama televisivo (ovviamente gli spettatori saranno entusiasti) .... questo non significa che io debba abdicare e buttare il mio gusto, e senso critico, nel cesso
il primo SW, tanto criticato, era certamente un po sopra le righe ma è stato pietra miliare nonostante le critiche raccattate (ma altrimenti i critici di mestiere come potrebbero giustificare la loro esistenza?) ... questo è solo a dir poco modesto, buono solo a far fare ohhhha chi non sa nulla degli altri
-
Che c'entrano gli indici di ascolto? Il punteggio di IMDB è la valutazione di 360.000 (!) persone che hanno visto il film. Per inciso il punteggio di Amici su IMDB è 4,5.
Basta fare gli snob a tutti costi! -
no guarda, snob non lo sono affatto... è che dei punteggi di IMDB e di quello che pensano 350.000 persone io tengo conto ma solo marginalmente... prima giudico secondo i miei canoni
che se uno non è d'accordo con te, o con la massa su IMDB, è automaticamente snob? non ti pare un po estremo?
(dopo poche ore.... a completamento info) ... per inciso, sono andato a vedermi la classifica di IMDB (http://www.imdb.com/best-of/keith-s...mp;pf_rd_i=main) e non vi ho trovato film come, ad esempio, Youth - Spectre 007 - L'ultimo lupo - Spy - The Martian - etc. etc. ... mi viene il dubbio che essendo IMDb parte del gruppo Amazon possa usare un metro di valutazione diverso dal nostro
per info sui film suggerisco anche mymovies.it ... lo trovo decisamente più interessante -
Quoto lupoal in tutto. Ma quale snob!!!
-
Le classifiche fatte dai vari giornalisti, siano di IMDB o di Mymovies, lasciano il tempo che trovano in quanto opinioni di persone singole. Ma se un film ha centinaia di migliaia di ottimi giudizi è assai difficile che sia uno schifo come viene descritto SW VII su questo thread.
Ovvio che ognuno ha la propria sensibilità per cui non è che un film se lo deve fare piacere per forza se piace a molti, tuttavia credo un punteggio molto alto su IMDB rappresenti in modo piuttosto fedele la qualità di un film, soprattutto quando i giudizi sono così numerosi.
Sicuramente è segno indiscutibile che il film piace a chi l'ha visto. E siccome i film sono intrattenimento, un film che piace al pubblico è a mio parere un film di qualità. -
Originariamente inviato da: antani;4514230un film che piace al pubblico è a mio parare un film di qualità
Credo che su questa affermazione si potrebbe innescare un dibattito lunghissimo, anche sul concetto di qualità.
Mi vengono in mente moltissimi film o trasmissioni televisive (il concetto è il medesimo) che piacciono al pubblico ma in cui di qualità non c'è assolutamente nulla.
Molti cinepanettoni o i film di Pierino, che riempiono/riempivano le sale, così come tante trasmissioni del pomeriggio o prima serata, che fanno audience, ma in cui bisogna, oltre che spegnere il cervello, spegnere anche orecchie e occhi.
Non sto dicendo che un film per essere degno di essere visto debba per forza avere vinto l'Orso di Berlino, La Palma di Cannes o qualsiasi altro premio più o meno prestigioso o ritenuto tale (che personalmente rifuggo), ma tra i due estremi c'è molto spazio in cui giostrare. -
Originariamente inviato da: Nordata;4514282Credo che su questa affermazione si potrebbe innescare un dibattito lunghissimo, anche sul concetto di qualita'....
Mentre la scrivevo ho pensato la stessa cosa.
Ma d'altro canto come posso giudicare un film se non in base ai giudizi di chi l'ha visto? Lasciamo perdere gli incassi, che comunque sono determinati anche dalla pubblicita', dalla distribuzione ecc.
L'arte (massi' mi voglio allargare) non esprime una categoria di cose ma un insieme di valori. Cioè il bello artistico dipende dai valori culturali dell'artista e soprattutto di chi osserva l'opera. Se un film piace a tanti diventa necessariamente bello, nell'ipotesi che esista omogeneità di valori nel campione degli osservatori.
Ancora, io potrei sostenere che i miei valori sono migliori del gruppo omogeneo che ha dato il giudizio, e quindi non condividerlo. Ma come dicevo questo è un atteggiamento snob, che implica che la massa abbia un insieme di valori, una cultura inferiore. Eraclito (il migliore dei presocratici secondo il mio giudizio insindacabile) affermava uno è per me diecimila, se è il migliore. Ed infatti Eraclito era estremamente snob
.
-
È importante comunque notare che i vari cinepanettoni hanno normalmente su IMDB un punteggio molto basso. Forse quindi c'è speranza per l'umanità
.
-
Originariamente inviato da: rossoner4ever;4513841Ne sono convinto...
Non capisco questa affermazione, mi prendi in giro??
Mi sembra che la tua posizione sia molto netta.... Non ti è piaciuto lo si è capito, lo stai ribadendo in tutte salse. -
L'ultimo film di Zalone, tanto per fare un esempio, sta totalizzando, su IMBD, un 6,6 a dispetto dei milioni di persone in sala. Credo che i telespettatori che determinano l'audience dei programmi succitati o gli spettatori dei cinepanettoni vari non coincidano strettamente con gli appassionati che si esprimono sui siti specializzati. Insomma, la casalinga di Voghera non me la immagino proprio esprimere un voto su IMDB a proposito di una trasmissione della De Filippi
Questo solo per dire che il discorso, compresa la parte più spinosa relativa alla critica specializzata, sarebbe un po' più articolato di quanto non possa sembrare. Personalmente, non lo liquiderei con un chissenefrega, ecco