The Event @ Garman: il reportage

Emidio Frattaroli 15 Giugno 2021 Audio

Polk Audio L800 ed L400, Anthem MRX 1140, SVS SB2000PRO e Sony VPL-VW290ES: tante novità per un evento tra stereofonia 2.0 e multicanale di qualità, condito da immagini da riferimento per una esperienza d'ascolto che ha messo d'accordo proprio tutti

Shoot-out tra Sony 290ES e JVC N5


- click per ingrandire -

La seconda parte l'ho dedicata all'audio-video. Ho utilizzato un lettore Sony X700 un paio di brani musicali da Blu-ray 4K in Dolby Atmos (il bel tormentone di 'A Star Is Born' e la parte del 'Live Aid' di 'Bohemian Rapsody'), oltre ad un paio di clip dal Blu-ray 4K di Aquaman per sottolineare le differenze nella gestione del tone mapping da parte del proiettore Sony VPL-VW290ES e del proiettore JVC DLA-N5.

Sony e JVC hanno prezzi suggeriti e prestazioni molto simili, almeno in termini di flusso luminoso e rapporto di contrasto, con il JVC appena più avanti sia per il rapporto di contrasto che per il flusso luminoso. Il Sony si conferma avanti sulla precisione dei colori: è bastato tarare il bilanciamento del bianco con Calman per avere poi tutti i colori con Delta E estremamente ridotto.


- click per ingrandire -

Con il JVC, di partenza sicuramente più 'caldo' del Sony come equilibrio cromatico e con qualche centinaio di ore di vita della lampada, è stato appena più complesso. Del resto il JVC è dotato di auto-calibrazione, un ottimo sistema per tenere a bada la deriva cromatica di lampada e pannelli LCD. Dopo la taratura, con tutti e due i proiettori ho ottenuto 65 NIT al centro dello schermo ClearPix da 3 metri di base. 

In più, ho approfittato dell'installazione certosina per sovrapporre le immagini dei due proiettori per una configurazione in stacking, in modo da raddoppiare il flusso luminoso. Pur con qualche limite per i limiti di convergenza ai bordi e agli angoli e per il diverso lag dei due proiettori, il risultato è stato apprezzabile, con un picco di luminanza di 130 NIT e tanta dinamica a disposizione. Parleremo di nuovo di questa soluzione nel prossimo futuro, soprattutto per chi ha bisogno di un flusso luminoso reale al di sopra dei 2.000 lumen e non vuole spendere decine di migliaia di Euro per proiettori di fascia altissima.


- click per ingrandire -

Il sistema di cui vi ho parlato sarà ancora in dimostrazione per alcune settimane presso la nuova show-room Garman di via Dei Bevilacqua. Al momento è presente soltanto il proiettore JVC DLA-N5 ed è probabile che tra qualche giorno sarà sostituito da un DLA-N7, con rapporto di contrasto ancora più elevato. Le Legend L800, i due sub SVS e l'integrato Anthem MRX 1140 non saranno toccati e vi aspettano e sono certo che vi faranno tornare davverio la voglia di ascoltare la Musica, quella con la 'M' maiuscola.

 

PAGINE ARTICOLO

Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Gruppo Garman

    15 Giugno 2021, 23:04

    Finalmente siamo ripartiti!!!! Grazie a tutti i partecipanti, ad Emidio per la collaborazione sempre preziosa e puntuale, a Roberto Pedrazzini per aver portato un pò di Marantz Italy nella capitale e aver contribuito al successo di questo evento della ripartenza e un grande grazie al mio staff per la disponibilità!
    Ci vediamo presto per nuove importanti iniziative!!!

    Fulvio
  • Emidio Frattaroli

    16 Giugno 2021, 15:16

    Andate a sentire le Legend L800 prima che le venda...

    Emidio
  • fedezappa

    16 Giugno 2021, 17:11

    Quanto mi sarebbe piaciuto partecipare…
    Purtroppo a Roma non sono di strada.
    Non le ho sentite le Legend ma Polk è un marchio indubbiamente sottovalutato, molto probabilmente a causa della vecchia distribuzione mediamarket.
  • adslinkato

    07 Settembre 2021, 20:07

    Un vero peccato, perché la sala merita davvero una visita!

Focus

News