Sony 65A95K QD-OLED: prime misure

Emidio Frattaroli 14 Marzo 2022 4K e 8K

In occasione della presentazione delle nuove linee di TV Sony che arriveranno sul mercato a partire dalle prossime settimane, in collaborazione con Hardware Upgrade abbiamo effettuato i primi test su un campione di pre-serie del Sony 65A95K con nuovo pannello QD-OLED


- click per ingrandire -

Una settimana fa ero a Milano, in occasione della presentazione delle nuove serie di TV Sony, già annunciate a Las Vegas lo scorso gennaio e di cui vi ha già parlato Riccardo Riondino in due approfondimenti dello scorso febbraio, il primo sui TV con tecnologia LCD e retroilluminazione miniLED, il secondo sui TV con tecnologia OLED e QD-OLED. Grazie alla disponibilità di Sony, ho portato con me parte della nostra attrezzatura per effettuare le prime misure sui nuovi TV.


- click per ingrandire -

Nel dettaglio, oltre al mio portatile con Calman, altri software di misura e il generatore VideoForge Pro (4K HDR, HLG e Dolby Vision), ho portato anche un fotometro Minolta LS150, vari colorimetri e un paio di spettrometri. In più ho portato anche un lettore Blu-ray di riferimento, con vari contenuti di qualità. Ho condiviso la sessione di approfondimento assieme a Roberto Colombo di Hardware Upgrade, con cui condividiamo ormai buona parte degli strumenti e delle metodiche di misurazione.


In primo piano il fotometro Minolta LS150 con cui abbiamo misurato la luminanza
- click per ingrandire -

L'evento di presentazione per la stampa sarebbe iniziato alle 17:30. Come da accordi con Sony, io e Roberto abbiamo avuto a disposizione soltanto 60 minuti prima dell'evento, con la speranza - rivelatasi poi vana - di continuare ad effettuare ulteriori test dopo la presentazione: purtroppo alcuni TV, compresi i due esemplari di QD-OLED, sarebbero ripartiti in serata. Per questo motivo, abbiamo stilato una scaletta di misure per importanza, mettendo al primo posto la rilevazione dello spettro di emissione delle componenti cromatiche, estensione del gamut e livelli di luminanza in varie condizioni di funzionamento.


Roberto Colombo (hwupgrade.it) genuflesso mi aiuta nelle misure
- click per ingrandire -

Vi anticipo che le condizioni di misura erano piuttosto lontane da quelle ideali che vengono adottate nel nostro laboratorio e in quello di Hardware Upgrade, con assenza totale di luce, temperatura controllata, linea elettrica stabilizzata, strumenti di misura nelle condizioni migliori e - soprattutto - tutto il tempo necessario per fare i test in tranquillità e verificando le varie misure con più acquisizioni. In questo caso non è stato possibile spegnere completamente le luci e ho preferito misurare il più possibile invece che raddoppiare i tempi per ripetere almeno un paio di volte le misure per verificarne la stabilità, almeno del pannello.


- click per ingrandire -

Nonostante le condizioni decisamente non ideali e qualche indecisione sulla opportunità di pubblicare misure scarsamente verificabili e su prototipi che dovrebbero migliorare sensibilmente le prestazioni entro la reale disponibilità dei primi esemplari sul mercato, le informazioni che abbiamo acquisito sono così straordinarie che abbiamo deciso comunque di iniziare a pubblicare 'qualcosa' che conferma buona parte degli annunci che sono stati fatti lo scorso gennaio: mi riferisco alle caratteristiche della tecnologia QD-OLED che abbiamo già affrontato in questo approfondimento e che hanno scatenato parecchie polemiche, non soltanto sul nostro forum di discussione.


- click per ingrandire -

Per i più pigri che non hanno ancora fatto click sui link ipertestuali che ho indicato fino a questo punto, riassumerò brevemente le differenze tra TV con tecnologia OLED come la notoria serie A90J di Sony oppure l'eccellente TV serie G1 di LG Electronics di cui trovate un supertest a questo indirizzo. Entrambi i TV utilizzano pannelli con tecnologia OLED di tipo auto-emissiva: non c'è una retroilluminazione e la luce viene generata da materiale organico (a base carbonio) che emette una luce 'bianca' che viene poi filtrata nelle varie componenti RGB da filtri colore che rendono il sistema non particolarmente efficiente.

Ogni pixel della tecnologia OLED tradizionale, è suddiviso in quattro sub-pixel: oltre ai tre classici sub-pixel RGB (Red, Green e Blue) c'è anche un sub-pixel bianco. Come ho già anticipato, il sistema OLED con sorgente bianca e filtri colore passivi, non è molto efficiente e se i pixel fossero costituiti soltanto dalle tre componenti RGB, il picco di luminanza di un TV OLED arriverebbe a fatica a 400 NIT. L'aggiunta del sub-pixel bianco, permette di spingere il picco di luminanza fino a 1.000 NIT e anche oltre. I colori più saturi invece possono contare soltanto sulle tre componenti e non sul sub-pixel bianco, quindi hanno la potenza luminosa di un TV da 400 NIT o poco più.


Mario Mollo (Audio REVIEW) cattura la struttura dei pixel del QD-OLED
- click per ingrandire -

I pannelli con tecnologia QD-OLED prevedono un sistema leggermente diverso. Prima di tutto l'efficienza è così elevata che non c'è la necessità di aggiungere un sub-pixel bianco alle tre componenti RGB: questo si traduce in una potenza luminosa sui colori che è perfettamente bilanciata rispetto al picco di luminanza sul bianco: un TV QD-OLED con 'bianco' da 1.000 NIT, avrà anche i colori più saturi alla luminanza corrispondente e non a metà luminanza (o meno) come nei TV con tecnologia OLED WRGB.


- click per ingrandire -

Al di sotto di ogni sub-pixel, la materia organica che genera la luce è sempre OLED ma non è di colore bianco, bensì è di colore blu. Per il sub-pixel 'blu' la luce emessa dai vari substrati OLED (ce ne sono vari per allungarne la durata) viene ulteriormente filtrata per rendere le coordinate cromatiche della componente blu ancora più profonde. Per le altre due componenti rossa e verde, la luce blu emessa dai substrati OLED eccita dei 'quantum dots' che sono all'interno di ogni sub-pixel corrispondente; in più l'aggiunta di un ulteriore filtro colore, evita che la luce 'blu' che eccita i quantum dots possa 'sporcarne' lo spettro di emissione.


- click per ingrandire -

Il risultato è esaltante: nelle immagini qui in alto potete osservare lo spettro di emissione delle singole componenti RGB pure degli OLED tradizionali (a sinistra) messe a confronto con lo spettro di emissione delle componenti RGB del nuovo QD-OLED Sony 65A95K (destra). Per queste misure ho usato uno spettrometro ad alta risoluzione con ottica custom realizzata per noi da Adriano Lolli. Per semplificare il confronto, i livelli di luminanza sono ovviamente normalizzati: le componenti OLED nella realtà sarebbero decisamente più basse.


- click per ingrandire -

Per rendere ancora più evidente le differenze nello spettro di emissione delle componenti, ho sovrapposto ogni coppia di colori primari. Le differenze nella componente blu sono quelle meno evidenti. Questo si traduce in coordinate cromatiche del blu molto simili, con quelle del QD-OLED comunque leggermente più profonde.


- click per ingrandire -

La differenza nella componente verde è quella più rappresentativa: lo spettro di emissione del verde del QD-OLED è decisamente più stretto rispetto a quello dell'OLED tradizionale ma è comunque centrato nella stessa porzione di frequenze, a cavallo dei 535 nanometri: il verde del QD-OLED è straordinariamente vicino al riferimento dello spazio REC BT.2020.


- click per ingrandire -

Altrettanto eclatante la differenza nello spettro di emissione della componente rossa che non soltanto è più stretto (anche se non di molto) rispetto a quello dell'OLED tradizionale ma è anche decisamente traslato verso il limite dell'infrarosso, con il picco centrato a poco più di 640 nanometri, anche questo decisamente più vicino al vertice dello spazio REC BT.2020.

Il risultato è una copertura del gamut che si spinge addirittura fino al 90% del REC BT.2020. Oltre ai colori primari e alla dimensione massima del gamut, abbiamo verificato anche livelli di luminanza, curve del gamma e fedeltà cromatica con colori a saturazione intermedia, sia con segnali SDR che con segnali HDR10 a cui dedicheremo probabilmente un ulteriore approfondimento.


- click per ingrandire -

Possiamo anticiparvi che il prototipo che abbiamo analizzato, dopo la calibrazione quindi con coordinate del bianco 'classiche' (0,313x 0,329y) ha sfoderato ben 900 NIT fino al 10% dell'area del quadro, 500 NIT per il 25% e addirittura oltre 200 NIT per l'intera superficie. Vi ricordo che si tratta di modelli di pre-serie e se queste sono le premesse...


A sinistra il 65A90J e a destra il nuovo 65A95K, entrambi in modalità standard
- click per ingrandire -

La qualità di visione in condizioni di default, quindi in modalità standard è ovviamente disastrosa: purtroppo anche Sony continua ad appiattirsi sulle posizioni di tutti gli altri produttori, preferendo dominanti blu-ciano e sovrasaturazioni per 'stupire' il consumatore ignorante. Posso capire che sia necessario quando vengono selezionate le impostazioni 'negozio'; continuo invece a non capire che senso abbia lasciare il TV nelle raccapriccianti impostazioni 'Standard' quando viene selezionata la modalità 'Casa'. Nonostante questo, il divario in termini di luminanza dei colori rispetto alla tecnologia OLED tradizionale è abbacinante.


Siamo riusciti a misurare anche il lag in modalità 'Game, soltanto in 1080 60p
 
- click per ingrandire -

Nelle modalità Cinema le cose vanno decisamente meglio ma siamo ancora distanti dalle possibilità del TV. Durante quei 60 minuti di corsa forsennata, sono riuscito anche a proporre una calibrazione del bilanciamento del bianco, solo operando su due punti della scala dei grigi. Rimangono purtroppo gli stessi limiti di tutti i TV Sony degli ultimi anni, quindi di 'un solo bilanciamento del bianco' che deve essere condiviso sia per i segnali con gamma dinamica standard, sia per quelli HDR, con risultati comunque da riferimento.


Lo sguardo di Mario Mollo mentre osserva le misure del nuovo QD-OLED
 
- click per ingrandire -

Nei prossimi giorni mi confronterò con il 'nostro' Michele Di Tullio e anche con Roberto Colombo e Andrea Bai di Hardware Upgrade e vedremo se sarà il caso di proporre un ulteriore approfondimento su tutte le misure che siamo riusciti ad effettuare. Nelle prossime settimane dovremmo poter mettere le mani anche sui TV OLED di utimissima generazione: si annuncia una primavera all'insegna di una qualità video sempre più alta. 

... to be continued

 

Similar Post You May Like

Commenti (52)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • SydneyBlue120d

    10 Marzo 2022, 16:58

    Interessantissimo, grazie!
  • rooob

    10 Marzo 2022, 17:25

    Finalmente un pò di dati... Grande! Evidentemente la concorrenza serve, probabilmente anche Samsung avrebbe fatto un prodotto più scarso(e magari prima sul mercato) se non avesse dovuto dimostrare di essere superiore a quanto di ottimo già esistente da parte di LG

    PS: rimane da capire la telenovela dell'uscita del QS95B da parte di Samsung stessa... paura di competere più con i suoi QLED che con gli OLED ? IMHO l'effetto immediato che avrà questo pannello sarà più quello di abbassare i prezzi degli OLED WRGB che diminuirne i volumi di vendita .....
  • mauro-1966

    10 Marzo 2022, 17:29

    Sembra davvero un grosso passo in avanti , rispetto agli oled standard , meno male che qualcuno diceva che non esistevano ed era solo marketing.......
  • rooob

    10 Marzo 2022, 18:06

    Se ti riferisci a me, confermo fossi scettico. E qualcosa di strano continua ad esserci (se il prodotto è valido ed i prezzi non sono stratosferici perchè Samsung Electronics non corre a venderli?).
    Però ho sempre anche affermato che la concorrenza avrebbe comunque fatto bene e certo non correrò comunque a cambiare i miei OLED WRGB per un Sony A95K, ampiamente soddisfatto già ora.
  • mauro-1966

    10 Marzo 2022, 18:35

    No non mi riferivo a te ma ai soliti 2o3 tromboni allergici a samsung .
    Come per ogni nuova teconologia è meglio aspettare un paio di revisioni prima di acquistare
  • Emidio Frattaroli

    10 Marzo 2022, 18:43

    Originariamente inviato da: rooob;5195461
    ... certo non correrò comunque a cambiare i miei OLED WRGB per un Sony A95K..........[CUT]
    E vorrei ben vedere! Del resto questo è stato il primo contatto con questa tecnologia, si trattava di modelli di pre-serie e il costo è comunque decisamente elevato, anche se pienamente in linea con l'aumento di prestazioni rispetto ai migliori OLED WRGB.

    In primavera (tra poco) avremo sicuramente modo di approfondire ulteriormente. Quello che per me è interessante è cosa cambierà tra gli appassionati di calibrazione: lo spettro di emissione delle componenti continua a 'restringersi', il 'metameric failure' è sempre più di attualità, c'è sempre più bisogno di spettrometri ad elevata risoluzione, di un punto del bianco 'alternativo' al D65 e anche di profili di riferimento per i colorimetri più utilizzati. Di carne al fuoco non ce n'è mai stata così tanta.

    Emidio

    Emidio
  • michele1251

    11 Marzo 2022, 08:08

    sony 65 A90J

    Salve, ottima recensione, sono possessore del sony in oggetto lo trovo un bellissimo televisore, anche io ho notato un eccessivo bianco sopratutto nei programmi in 4k, dovrei tararlo in qualche modo o non c'è possibilità di regolazione a causa del sistema OLED WRGB, grazie.
  • Emidio Frattaroli

    11 Marzo 2022, 11:03

    Ciao michele1251: ti segnalo la discussione proprio sulla calibrazione del tuo A90J:

    https://www.avmagazine.it/forum/127...ter-series-oled

    Per gli approfondimenti del caso c'è anche il forum dedicato proprio alla calibrazione di proiettori e display:

    https://www.avmagazine.it/forum/88-...ttori-e-display

    Emidio
  • Carlo46

    11 Marzo 2022, 15:57

    Bravi ,
    per aver avuto solo 60 min , avete fatto un gran lavoro , che almeno noi appassionati 'casalinghi' di calibrazione possiamo apprezzare e incominciare a farci un'idea .

    Eravamo pronti ad uno spettro di emissione sui RGB maggiore su QDoled , ed e' stato confermato , ho letto un 900nit calibrato e qui siamo in linea con i vari A90j , JZ2000 e piu sotto il G1 (ma ovviamente mancano i modelli 2022 da valutare) , chiedo se avete un minimo valutato l'uscita dal nero (anche se mi potrei rispondere da solo , dato il fatto che non potevate stare a luci spente) nel possibile e se avete valutato o visto qualche immagine per vedere come lavorava sul color banding .

    Per gli appassionati e' sicuramente un passo avanti nella tecnologia Oled , ovvio che tutto questo avra' un prezzo , e qui bisognera' capire quanto 'vale' questo aumento di qualita' sull'emissione spettrale. Ma nel mio caso personale che avrei voluto passare finalmente ad un 77 oled e volessi un pannello cosi (oltre che non essere prodotto 77) costerebbe un rene , probabilmente come ogni tecnologia bisognera' attendere qualche anno prima che diventi piu' consumer .

    Come sempre grazie Emidio per queste interessanti info
  • Emidio Frattaroli

    11 Marzo 2022, 18:24

    Originariamente inviato da: Carlo46;5195604
    Bravi ,
    per aver avuto solo 60 min , avete fatto un gran lavoro , che almeno noi appassionati 'casalinghi' di calibrazione possiamo apprezzare e incominciare a farci un'idea ...[CUT]
    Grazie Carlo46.

    Rispondo a tutte le tue domande, sempre ricordando che si tratta di un modello di pre-serie e che abbiamo avuto solo 60 minuti. Aggiungo anche che la sensazione è che la luminanza di picco fosse volutamente limitata. Magari perché per un modello che deve girare ancora tanto per tutta Europa, non hanno voluto rischiare. Oppure c'era da controllare meglio nel menu per disattivare qualche ulteriore protezione... Ovvio che in modalità HDR è anche possibile tirar fuori di più 'scalibrando' le alte luci: si rinuncia al D65 ma si tira fuori più birra per 'allocare' più informazioni possibili sulle altissime luci.

    Sul nero, quando ho provato a calibrare, ho notato un salto troppo elevato tra 50 e 51 del controllo di luminosità, come al solito per alcuni modelli Sony: un po' più di modulazione nel controllo di luminosità da questo punto di vista non guasterebbe. Aggiungo che con la luminosità a 51 si notava un pochino di dither sul nero (invisibile già da poche decine di cm dallo schermo), a sottolineare che va lasciato a 50. Il controllo di luminosità sui Sony si chiama 'livello del nero', se non erro.

    Comunque no: non potendo avere il buio assoluto non abbiamo potuto né valutare né misurare il livello del nero. Neanche con il Minolta che non ha una 'ventosa' e che comunque arriva fino a 0,001 NIT. Dovremo per forza aspettare test in laboratorio.

    Non ho notato nessun problema di banding. Non so se grazie allo 'smooth gradation' (credo fosse attivato, anche se al minimo). Per questo aspetto serve più tempo, segnali test adeguati, un ambiente completamente al buio e il tempo necessario per l'accomodamento scotopico dei nostri occhi.

    Emidio
« Precedente     Successiva »

Focus

News