Sony VPL-VW590ES, 790ES e GTZ380ES
A poche ore dalla presentazione dei nuovi proiettori Home Cinema Sony, vi proponiamo un'analisi di tutte le principali caratteristiche, la descrizione del nuovo DSP per la gestione dinamica dell'HDR e un approfondimento sui temi commerciali grazie alla disponibilità di Enrico Ferrari, Residential Segment Sales Manager -di Sony Europe
La nuova gamma home cinema Sony 2020-2021
VPL-VW270ES e VPL-VW590ES sono disponibili anche con livrea bianca
- click per ingrandire -
L'evento dello scorso martedì 8 settembre, in cui è stata annunciata la gamma di proiettori Sony per la stagione 2020-2021, è stato l'ultimo tassello che compone oggi un mercato della videoproiezione che sembra ancora in piena forma, nonostante la pandemia abbia scombinato parecchi piani delle principali aziende del settore. Per fare un esempio, JVC, che ha rinnovato completamente la sua gamma nel 2018 con tre nuovi modelli, ha annunciato per il prossimo novembre 2020 soltanto un aggiornamento firmware (i particolari in questo articolo). Mentre Epson non ha rilasciato alcuna novità per il settore home cinema, c'è un notevole fermento tra i produttori di proiettori DLP con l'arrivo di tanti prodotti con ottica a tiro cortissimo e sistema d'illuminamento laser/fosfori (o addirittura laser puri) e di cui vi proporremo presto un approfondimento.
La gamma completa di prodotti Home Cinema Sony per la stagione 2020-2021
- click per ingrandire -
Nel frattempo la gamma Sony si compone oggi di ben otto prodotti, uno solo full HD a 2.399 Euro (il VPL-HW65ES che ha già qualche anno sulle spalle), seguito da sette prodotti a risoluzione nativa 4K (4096x2160) con prezzi suggeriti al pubblico che partono dai 4.999 Euro del VPL-VW270ES che è stato introdotto nel 2019 e arrivano fino a 79.999 Euro del nuovo VPL-GTZ380ES annunciato lo scorso luglio. C'è anche da dire che, nella fretta di descrivere i tre nuovi proiettori con il nuovo DSP che ottimizza in maniera dinamica i contenuti HDR, ovvero VW590, VW790 e GTZ380, ci eravamo persi tre ulteriori particolari che rendono la gamma Sony ancora più interessante.
GTZ380, VW790 e VW590: le tre novità Sony per la stagione 2020-2021
- click per ingrandire -
Prima di tutto, la possibilità di estendere la garanzia da 3 a 5 anni, con un costo che è pari a circa il 10% del costo del prodotto, viene ulteriormente migliorata poiché, stavolta è previsto anche un proiettore in sostituzione provvisoria, in attesa del rientro del prodotto a completamento della riparazione. Oltre al ridimensionamento di prezzo del 12,5% per il modello VPL-VW590ES (il VW570 costava 1.000 Euro in più), la nuova gamma registra altri tre ridimensionamenti di prezzo. Quello del VPL-VW870ES che passa da 24.999 Euro a 21.999 Euro, sempre IVA inclusa, ci era sfuggito. Come anche quello del VPL-VW5000ES che scende del 25%, posizionandosi ora a 49.999 Euro e non più ad oltre 65.000 Euro.
Mitsuhiro "Mitch" Kitagawa, Sr. Manager SXRD Product Planning, Sony Professional
- click per ingrandire -
Il riposizionamento più interessante rimane quello del VPL-VW790ES; il modello VW760 costava 14.999 Euro mentre ora il nuovo 790, con le stesse caratteristiche fisiche ma con DSP video più potente e completamente rinnovato, oltre che con HDR dinamico, costa il 20% in meno e si posiziona a 11.999 Euro IVA inclusa. Dopo la conferenza, ho avuto l'opportunità di fare qualche ulteriore domanda ad Enrico Ferrari, attualmente "Residential Segment Sales Manager" in Sony Europe e fino a poco fa impegnato, sempre in Sony Professional Europe, nel settore "Digital Cinema" per quasi nove anni.
Enrico Ferrari, Residential Segment Sales Manager, Sony Professional Europe
- click per ingrandire -
Prima di tutto Ferrari ha dichiarato che i primi esemplari di VPL-VW790 e VPL-VW590 arriveranno nei punti vendita entro la seconda metà del mese di settembre; inoltre i punti vendita si organizzeranno per mostrare i nuovi prodotti al meglio, nel limite dell'attuale situazione sanitaria e nel rispetto dell'ultimo DPCM emanato dal governo. Ho chiesto poi ad Enrico Ferrari qualche informazione in più sui prodotti, ad iniziare dal sensibile taglio di prezzo, soprattutto del modello VW790ES e VW5000ES. Ferrari, che ha ricordato il costante lavoro di Sony in ricerca e sviluppo, ha anche suggerito come alcuni investimenti per la realizzazione dell'engine laser probabilmente siano stati già ammortizzati, condizione essenziale per determinare i nuovi prezzi di tutta la gamma.
Christopher Mullins, Home Cinema Product Manager, Sony Professional
- click per ingrandire -
Non c'è stato invece nessuna novità sull'auto-calibrazione, chiesta a gran voce a Sony ormai da qualche anno da installatori e giornalisti, oltre che dal sottoscritto. Nessuna notizia neanche dal ricampionamento dinamico delle componenti dell'immagine per correggere distorsioni e aberrazioni delle ottiche, vero punto di forza di tutti i proiettori Sony che sono arrivati dopo il VW1000 e VW1100. Del resto il ricampionamento è considerato una nota stonata nel VPL-VW5000ES. Ebbene, per scoprire se questa "elaborazione" sarà presente anche nel GT380, dovremo aspettare l'arrivo del nuovo modello.
Il nuovo Sony VPL-VW790ES, identico per forma, aspetto e dimesioni al VW760ES
- click per ingrandire -
Dopo la chiacchierata con Ferrari, ho sentito anche i principali rivenditori italiani che hanno già ordinato le prime macchine Sony e mi hanno confermato che i primi esemplari di 590 e 790 arriveranno tutti entro la seconda metà di settembre. Mi riferisco - in rigoroso ordine alfabetico - ad Audio Quality di Bologna, Home Cinema Solution di Perugia e Videosell di Milano. In realtà le primissime macchine potrebbero arrivare già entro il 18 settembre. Se consideriamo il tempo per installazione e calibrazione, è presumibile che le prime demo partiranno dalla settimana successiva, quindi dal 21 settembre. Ve ne daremo comunque notizia senza indugio. Veniamo ora all'analisi più accurata delle caratteristiche dei nuovi modelli...