Onkyo TX-SR605 con HDMI 1.3a

Emidio Frattaroli 24 Aprile 2007, alle 21:14 Diffusori

Onkyo annuncia per prima al mondo la disponibilità di un sinto amplificatore con ingressi HDMI 1.3, decodifica di Dolby TrueHD e DTS HD Master a soli 599 Euro

Upper Saddler, New Jersey, 24 Aprile 2007. A poche settimane dall'annuncio del nuovo sintoamplificatore multicanale TX-SR505, mostrato in anteprima allo scorso Top Audio & Video Show romano, Onkyo rilancia annunciando un nuovo modello dotato finalmente di ingressi HDMI 1.3 e capace di decodificare l'audio multicanale di tipo Dolby TrueHD e DTS HD dei nuovi media ad alta definizione Blu-ray Disc e HD DVD.

Il nuovo TX-SR605 è dotato di un doppio ingresso HDMI 1.3a che è in grado di trasportare segnali fino a risoluzione 1080p con audio multicanale secondo le più moderne codifiche che accompagnano i nuovi formati HD DVD e Blu-ray Disc. Non mancano inoltre 5 ingressi per l'audio digitale tradizionale e la possibilità di comandare altri prodotti con il nuovo protocollo RIHD (Remote Interactive over HDMI).

Il nuovo Onkyo dispone anche di 3 ingressi component e 5 videocomposito/S-video che accettano anche segnale a scansione interlacciata che può essere upscalato fino a risoluzione 1080p da un DSP video Faroudja DCDi. A disposizione dell'utente c'è anche il  sistema di autocalibrazione per i diffusori Audyssey 2EQ, che rende le fasi di setup degli altoparlanti piuttosto semplice ed efficace.

Come di consueto per gli amplificatori Onkyo di classe elevata, anche il TX-SR605 adotta la tecnologia di amplificazione WRAT  (Wide Range Amplifier Technology) e il circuito Optimum Gain Volume mediante i quali è in grado di erogare ben 90 watt per ciascuno dei 7 canali su un carico di 8 ohm. Da fonti ufficiose ma estremamente attendibili, sembra che il nuovo TX-SR605 sarà disponibile già dalla fine del prossimo mese di Giugno ad un prezzo di listino di soli 599 Euro, IVA compresa.

Per maggiori informazioni sui prodotti Onkyo:

www.tecnofuturo.it

Commenti (38)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • nobrandplease

    25 Aprile 2007, 10:54

    Spriamo che Onkyo faccia uscire anche gli altri modelli entro l'estate, io sarei interessato a quello con 3 HDMI mi sembra il modello 705
  • lello

    25 Aprile 2007, 12:12

    Piccolo OT: un ampli di questo genere, è sufficiente per una stanza di circa 25 mq.?
  • mik85

    25 Aprile 2007, 14:14

    Altro piccolo OT: vi segnalo che ho aperto questo thread in cui si parla degli altri modelli Onkyo di prossima uscita, in particolare del TX-SR805...
  • ARAGORN 29

    25 Aprile 2007, 16:50

    Originariamente inviato da: lello
    Piccolo OT: un ampli di questo genere, è sufficiente per una stanza di circa 25 mq.?


    Va vista la tenuta in potenza con cinque canali: ma credo proprio di sì.
  • ARAGORN 29

    25 Aprile 2007, 17:00

    Certo che Denon e Yamaha, a giudicare dai prodotti annunciati, sono bellamente in ritardo:
    - la prima metterà le nuove codifiche, nemmeno complete (manca il DTS master) solo sui prodotti top, dai prezzi stratosferici;
    - la seconda, sino ad ora, manco ce le mette....

    Mah ...

    Chissà che farà Pioneer.
  • Digit@l

    25 Aprile 2007, 17:02

    ottimo prodotto, peccato che ha SOLO due ingressi hdmi...
  • rs232

    25 Aprile 2007, 19:52

    be

    se useranno la stessa politica nella distribuzione i negozzi mw avranno il prezzo superiore di un 10% rispetto ad un negozio specializzato che potrebbe girarci lo sconto a noi
    mi sembra che con il nuovo importatore e i nuovi prodotti per onkyo si apppresta un estate di fuoco
    cmq complimenti che sono stati i primi
  • pellizza

    25 Aprile 2007, 20:55

    ma quando esce in italia
  • mik85

    25 Aprile 2007, 22:45

    Originariamente inviato da: ARAGORN 29
    Certo che Denon e Yamaha...

    Da quello che sapevo io i nuovi Denon 2808, 3808 e 4308 supportano anche il DTS HD Master Audio...
  • Brigno

    26 Aprile 2007, 08:02

    interessante...
    Considerando anche solo quanto costa uno switch HDMI...
« Precedente     Successiva »

Focus

News